Magazine Cultura

Il Ritorno del Blogger Prodigo.

Creato il 31 agosto 2015 da Nickparisi
Il Ritorno del Blogger Prodigo.
Detto tra noi, io l'ho sempre odiata la parabola del "figliol prodigo". Mi è sempre sembrata una enorme presa per i fondelli rispetto al figlio che si è sempre comportato bene nei confronti del padre: anni e anni di sacrifici e di duro lavoro e poi in cinque minuti arriva il fratello scapestrato, quello che non solo si è mangiato la sua parte di eredità ma che ha mandato al diavolo la famiglia e che adesso torna solo per bisogno ed ecco che il padre lo perdona, addirittura ammazza il vitello grasso per 'sto debosciato mentre l'altro fratello che si è sempre sacrificato si ritrova praticamente nemmeno cagato di striscio.
Sinceramente, è o non è una grossa presa per i fondelli nei confronti di tutte le persone che si comportano bene?
Però, detto questo, l'occasione era troppo ghiotta per non parafrasare nel titolo quella vecchia parabola.
E ovviamente, la mia situazione non c'entra nulla con quella del figliol prodigo, semplicemente torno dalla chiusura estiva del blog, levo un poco di polvere e di ragnatele da questa mia casa virtuale e torno in azione.
Ora, la mia situazione lavorativa non è cambiata (si ci sono stati dei piccoli passi in avanti ma si tratta ancora solo di palliativi), bisogna insistere e sopratutto: resistere, resistere, resistere come diceva qualcuno prima di me.
Parliamo del blog: in questa lunga estate un paio di miei vecchi articoli mi sono stati richiesti da riviste e altri siti. Inizialmente c'è stata la mia  intervista con Silvio Sosio, ristampata su Terre di Confine. Poi è arrivato il momento di un mio vecchio post apparso già in passato anche su IFET ristampato sul blog collettivo True Fantasy ( in futuro credo che anche altri miei vecchi post saranno riproposti su True Fantasy, niente di inedito perché i miei sforzi  andranno tutti per Nocturnia, però niente vieta la concessione di altri post per quel blog collettivo gestito benissimo da Alessandro Iascy)
Il Ritorno del Blogger Prodigo.
In questo periodo estivo inoltre la curiosità mi ha spinto ad iscrivermi su Facebook, social su cui ho ancora dei dubbi ma che servirà a ritrovare vecchi amici, a contattare i miei futuri intervistati e a diffondere e condividere i miei articoli ed anche su Facebook.
Quindi quelli che tra voi vogliono possono trovarmi anche all'account Nick Parisi

Nocturnia riprende quindi, per adesso durante il mese di settembre ci sarà un post ogni tre/quattro giorni per poi aumentare il ritmo con l'autunno inoltrato.

Un piccolo sguardo a quello che ci aspetta adesso è d'obbligo: per quanto riguarda le interviste ripartiamo alla grande con la scrittrice italiana Cristiana Astori, a fine mese continua e termina il mio focus sul fumetto portoghese con l'intervista con la disegnatrice Joana Afonso e, forse, con quella famosa scheda che continuo a promettere e a rimandare da tempo.
Per quanto riguarda i mesi successivi ci saranno altre sorprese succulente, posso già anticipare una bella conversazione in esclusiva con il maestro dell'horror Graham Masterton, ma tanto altro arriverà.
Non mancheranno alcune schede dedicate ad alcuni caratteristi del cinema italiano, un articolo su Jack Vance di cui pochi giorni fa è ricorso l'anniversario della morte e recensioni cinetelevisive ( Warehouse 13; Guardiani della Galassia e Agents of  S.H.I.E.L.D ) e letterarie (Arresto di Sistema per Zona42)
Vi piacciono i misteri? Bene, vi assicuro che ne arriveranno un paio veramente tosti, roba da far impallidire la vicenda della Black Dahlia.

Ritorno Blogger Prodigo.

Cristiana Astori.


Questa estate che si sta avviando alla sua malinconica fine è stata un disastro per noi appassionati, gravida di scomparse illustri: abbiamo cominciato con la morte dell'icona Christopher Lee ed abbiamo terminato con quella recentissima e tristissima di Wes Craven, in mezzo un mare di scomparse che ci stanno lasciando soli in un più vasto oceano di nulla dal momento che- sbaglierò- ma al momento non vedo poi così tanti eredi in circolazione.
Per quanto invece riguarda il sottoscritto, oltre alla ricerca di lavoro, ho approfittato dell'estate per leggere (non quanto avrei voluto), guardare film e telefilm (non quanto avrei voluto), rinsaldato vecchi e nuovi legami ( non quanto avrei voluto ), mangiato ( più di quanto avrei dovuto, lo ammetto!) e se le vacanze abruzzesi sono state fantastiche nemmeno i soliti vicini che hanno il mondo in odio sono riusciti a rovinare il ritorno al mio amato Veneto ( e per dirlo un napoletano vuol dire che forse Garibaldi qualcosa di buono l'ha fatta in definitiva!)
Adesso si ricomincia piano piano, giusto qualche altro giorno di pazienza per eliminare tutte le ragnatele e gli spifferi da questo luogo virtuale.
Mi siete mancati tutti quanti gente, ma questo lo sapete, vero?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine