Magazine Media e Comunicazione

iMessage, Whatsapp & Co: Il futuro dell’SMS si fa sempre più breve

Creato il 30 aprile 2013 da Macfordummies @MacforDummies

Prima o poi sarebbe successo, e sfido chiunque a non averlo pensato almeno una volta, per caso. Se si rivolge lo sguardo al passato, per più di dieci anni l’unico modo per comunicare tra due telefoni cellulari senza parlare, era via messaggio, ossia via SMS. Ma le cose sono cambiate radicalmente con l’avvento dello smartphone, e la ruota della fortuna sta cominciando a girare inesorabilmente a sfavore del vecchio SMS, chiudendolo sempre di più finche non verrà soppiantato del tutto. La nascita delle applicazioni di messaggistica sul proprio iPhone come iMessage, o chat come Whatsapp, hanno radicalmente mutato il modo di messaggiare, e non tanto per originalità o bellezza, quanto per una semplice questione di costi. Grazie alle applicazioni citate, ma come molte altre ancora, non vi è alcun bisogno di pagare nulla, se non la connessione internet del proprio iPhone, e si può tranquillamente dire addio a tutti quei centesimi spesi per inviare un solo messaggio, e su cui tutti gli operatori hanno fatto milioni e milioni.

sms

E’ dunque cosa ormai certa che nel giro di pochi anni, la realtà cambierà definitivamente, e le compagnie telefoniche non potranno fare altro che prenderne atto e rassegnarsi all’idea che l’SMS è in dirittura d’arrivo ed è ora di voltare pagina. Al momento gli smartphone sono piuttosto utilizzati, ma ci sono ancora moltissimi utenti che utilizzano comunque SMS normali o telefoni che non dispongono di internet. Perchè il cambiamento effettivo divenga esteso in modo più vasto ed esteso, occorrerà ancora qualche tempo, e già ci sono dei dati interessanti forniti da alcune indagini statistiche e risultati di mercato che rivelano il quadro futuro. Attualmente infatti si conta che circa 19 miliardi di messaggi al giorno vengano inviati mediante l’uso di applicazioni come iMessage con il proprio iPhone, mentre ci sono ancora oltre 17 miliardi e mezzo di SMS tradizionali che ancora vengono inviati giornalmente. Si ipotizza che  nel 2014, i messaggi ordinari inviati saranno circa 21 miliardi, mentre il predominio assoluto delle applicazioni di messaggistica arriverà a contare ben 50 miliardi di messaggi al giorno. Per i più conservatori e tradizionali dunque, le lancette cominciano a muoversi, e la “sepoltura” degli SMS si avvicinerà sempre di più, messaggio dopo messaggio

iMessage, Whatsapp &Co: Il futuro dell’SMS si fa sempre più breve


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :