Magazine Cucina

In attesa del Natale - Biscotti con Pistacchi e Cranberries or Pistachio & Cranberry Cookies

Da Anatroccolo
In attesa del Natale - Biscotti con Pistacchi e Cranberries or Pistachio & Cranberry CookiesScroll Down for English Version
Appena arrivato il numero di novembre di Goodfood mi sono messa a sfogliarlo perché sapevo che ci sarebbero state le prime ricette di Natale. Giusto in linea con i miei primi esperimenti, i primi abbozzi di menù e regali culinari che ho in mente per quest'anno. E allora ho provato a fare questi biscotti, il cui impasto può essere preparato in anticipo, congelato e cotto quando siamo pronti per regalare i biscotti o se si hanno ospiti all'ora del tè. Per circa 22 biscotti ( a me ne son venuti di più, circa 30 perché li ho fatti di circonferenza più piccola):
  • 175 g di burro ammorbidito
  • 85 g di zucchero semolato (ne ho messi 95 g perché i biscotti devono essere dolci secondo Andrea)
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 225 g di farina 00
  • 75 g di pistacchi (che ho sbollentato per un paio di minuti in acqua bollente per poi togliere la buccia strofinandoli in un canovaccio)
  • 75 g di cranberries (mirtilli rossi) essiccati
Mescolare il burro, lo zucchero e la vaniglia con un mestolo di legno. Aggiungere la farina, poi i pistacchi e e i cranberries. Mescolare bene, con le mani fino a ottenere un'impasto omogeneo. Suddividere l'impasto in due parti e formare due cilindri di circa 5 cm di diametro. Io volevo dei biscotti più piccoli e ho fatto i miei cilindri di circa 2,5 cm. Avvolgere l'impasto così formato in pellicola per alimenti e mettere in frigo per circa 1 ora o in freezer fino a 3 mesi.Scaldare il forno a 180°C/ 160°C ventilato. Tagliare i cilindri d'impasto in dischi da 1 cm di spessore e sistemarli su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere per circa 12-15 minuti (questo è quanto dice la ricetta, a me ci sono voluti circa 20 minuti prima che i biscotti si colorissero un po'. Far freddare su una griglia da pasticcere.
Li ho fatti domenica e li ho conservati in una scatola a chiusura ermetica. Oggi, martedì, sono ancora buoni e fragranti. Se congelate l'impasto basta farlo scongelare in frigo per una notte
Il sapore intenso dei pistacchi si sposa benissimo con il dolce aroma dei cranberries. L'impasto è  un goloso scrigno che racchiude amabilmente i sapori degli ingredienti usati.
In attesa del Natale - Biscotti con Pistacchi e Cranberries or Pistachio & Cranberry Cookies
English Version
I tried this recipe taken from the November issue of GOODFOOD magazine. It's a great recipe that can be prepared ahead  and  when needed  you can bake great biscuits for an afternoon tea or to store in a nice box and give away as a present.
  • 175 g butter, softned
  •  85 g golden caster sugar
  • 1/2 tsp vanilla extract
  • 225 g plain flour
  • 75 g pistachios
  • 75 g dried cranberries
Mix the butter, sugar, vanilla extract with a wooden spoon. Stir in the flour, then tip in the pistachios and cranberries - you might need to get your hands in at this stage to bring the mix together as a dough. Halve the dough and shape each half into a log about 5cm across. Wrap in cling film, then chill for 1 hr or freeze for up to 3 months. Heat the oven 180C/160C fan/gas 4. Slice the logs into 1cm-thick rounds, place on baking tray lined with baking parchment and bake for 12-15 mins (it took 20 mins for my biscuits to get light golden).
Cool completely on the tray  - I had mine cool on a wire rack.
If using frozen dough, do defrost it in the fridge overnight before baking.
I loved the taste of these biscuits, the dough is rich and buttery, and pistachio and cramberries go very well together.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :