Magazine Cultura

In pellegrinaggio verso il nirvana letterario

Creato il 13 aprile 2011 da Libereditor

In pellegrinaggio verso il nirvana letterarioDurante la loro vita, sia Jorge Luis Borges che Roberto Bolaño hanno lottato contro la vanità e tutto ciò che era pretenzioso, ordinario e, più di ogni altra cosa, servizievole, compiacente, corrompibile.
Entrambi in letteratura sono casi particolari. Casi che la macchina letteraria stessa sembra rigettare.
Entrambi hanno vissuto sotto l’ombra del rifiuto pubblico, quasi in clandestinità. Il confronto costante con “il loro tempo” e gli scrittori a loro contemporanei era complesso, spinoso, intricato.
Sia Jorge Luis Borges che Roberto Bolaño avevano un rapporto quasi sacro con la letteratura. Entrambi credevano in poco altro e sono stati consacrati a lei sola, come se la letteratura fosse una questione di vita o di morte.
Come per Flaubert o per Kafka, la letteratura per loro non era un cammino verso la rispettabilità, il riconoscimento oppure la realizzazione personale. Nemmeno uno strumento perverso per arrampicarsi nella società. Era piuttosto un martirio, una sorta di pellegrinaggio. Un pellegrinaggio verso l’annullamento completo: il nirvana letterario.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines