Magazine Cucina

Indivia belga gratinata al forno

Da Nuvoledifarina
©http://nuvoledifarina.blogspot.it Dopo il dolce di ieri, benché leggero, oggi torno a una ricettina veramente light ma piena di gusto e che rappresenta un modo diverso dal solito per portare in tavola l'insalata; per questo piatto ho usato l'indivia belga, una parente strettissima della cicoria come si scopre assaporando il suo gusto un po' amarognolo. La belga è tra le insalate la più adatta alle diete, ha infatti pochissime calorie ma è ricca di fibra; ed è poi una buona fonte di vitamine A e B e calcio che per noi femminucce è un fattore da tener presente. Visto la "povertà" nutrizionale dell'indivia belga, con questa insalata si può giocare a combinarla con altri ingredienti per renderla ancora più appetibile, per questo io l'ho arricchita non solo on pomodori per aggiungere una fonte di ferro alla mia alimentazione, ma anche con una bella gratinatura a base di pane grattugiato e parmigiano. Ne è uscito un piatto veramente buono e che contribuisce a mantenere il senso di sazietà a lungo.
Indivia belga gratinata al forno
Per realizzarlo occorrono:
4 cespi di insalata belga 2 pomodori rossi 80 gr di pane grattugiato 80 gr di parmigiano grattugiato olio extravergine di oliva sale (io iodato Gemma di mare) pepe olive a piacere timo a piacere Dopo aver lavato bene l'indivia, tagliamola a metà nel senso della lunghezza e mettiamola in una teglia da forno. A parte amalgamiamo insieme il parmigiano con il pane grattugiato, il sale e il pepe, tagliamo anche i pomodori a piccoli tocchetti e teniamoli da parte. Prendiamo la teglia con l'indivia e sopra ogni metà di insalata andiamo a distribuire il composto di parmigiano e pane grattugiato cercando di mandarlo anche tra gli strati di foglie ma facendo attenzione a non aprirli; sopra questo strato mettiamo i tocchetti di pomodoro e se ci piacciono anche alcune olive nere, ho cosparso con del timo e ho irrorato con un filo di olio extravergine di oliva; infine ho messo in forno a 180à con la funzione grill accesa finché non ho visto formarsi una bella crosticina. un bel piatto che gustato tiepido rende ancora meglio!
Ricordo a chi volesse, che è ancora possibile votare la mia ricetta dei Nidi di patate e mozzarella, andando su questa pagina https://www.facebook.com/photo.php?fbid=390534031026739&set=a.390533624360113.96644.195413407205470&type=3&theater e cliccando mi piace. Grazie a tutti

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine