Magazine Cinema

Inferno in diretta

Creato il 13 aprile 2010 da Paultemplar

Inferno in diretta

Frances, una giovane reporter televisiva, gira con l’aiuto di Mark, operatore anche lui alle dipendenze di una emittente Tv, un reportage sui trafficanti di eroina; i due arrivano in un appartamento pochi minuti dopo che un gruppo di narco trafficanti è stato orrendamente massacrato da qualcuno che non è il solito trafficante rivale.
Frances e Mark così vengono incaricati di seguire una traccia, che porta al colonnello Horn, impegnato in una personale guerra al narcotraffico; i due, per poter intervistare il colonello devono però recarsi in Amazzonia, dove l’uomo ha la sua base.

Inferno in diretta
Il massacro dei narcos…

…nel villaggio indios in Amazzonia

La coppia arriva così in un campo gestito proprio dai narcos, nel quale c’è il figlio del proprietario della emittente televisiva per la quale i due lavorano, Tommy; il giovane, smanioso di nuove avventure, è arrivato casualmente nel campo con una sua compagna, Ana, che è costretta dai narcos ad avere rapporti con alcuni di loro.
Il campo viene assaltato dagli uomini di Horn, che massacrano tutti i presenti, con l’eccezione di Tommy e Ana, che si aggregano a Frances e mark, arrivati sul posto poco dopo il compimento del dramma.
Inizia così una pericolosa fuga attraverso la foresta, piena di insidie; dagli animali selvaggi ai narcos dagli uomini di Horn ai selvaggi, tutto nasconde pericoli mortali.

Strage di narcos in America

Inferno in diretta
Il campo base per lo smercio della droga

Duranta la traversata, Ana viene uccisa orrendamente dagli indios, mentre Mark e Frances girano in diretta tutto quello che accade, grazie anche ad un’apparecchiatura satellitare; così, all’emittente televisiva, arrivano le drammatiche immagini di quanto accade, oltre alla buona notizia del slavataggio di Tommy.
Ma alla fine la lunga corsa dei tre giovani si conculde presso il campo base di Horn; il quale incredibilmente, accetta di farsi intervistare in diretta. Durante le riprese, il colonnello si fa uccidere ritualmente da uno degli indios, che lo decapita. Pochi minuti dopo i tre giovani, che sono riusciti a trovare ricovero presso un idrovolante che era il nascondiglio di Horn, vengono raggiunti da uomini assoldati dal padre di Tommy e liberati.

Valentina Forte è Ana

Inferno in diretta
L’attacco degli uomini di Horn

Inferno in diretta è un film diretto nel 1985 da Ruggero Deodato, che due anni prima aveva girato il poco convincente I predatori di Atlantide, a sua volta preceduto dal buon La casa sperduta nel parco e dal ferocissimo Cannibal holocaust.
Per questo film Deodato decide di usare immagini scioccanti, come ormai sua abitudine;la scena del massacro iniziale in cui periscono i narcos, tra i quali c’è Rita una corriere della droga interpretata dalla affascinante Barbara Marzano, non risparmia dettagli cruenti al limite dello splatter, così come sono moltissime le scene forti presenti nel film, dal massacro degli indios e dei bianchi presenti in un campo di raccolta, in cui si vedono scene di amputazione e violenza carnale, alle scene dei massacri operati dagli uomini di Horn ai danni dei narcos, per finire alla scena cruenta della decapitazione rituale dello stesso colonnello.

Strage di narcos

Inferno in diretta
A destra: Karen Black

Il film ha dei buoni momenti, ed ha decisamente un buon ritmo, pur essendo abbastanza incredibile nel finale, con la incomprensibile scelta del colonnello di farsi decapitare, scena che sembra mutuata da Apocalypse now; gli attori se la cavano con dignità, sopratutto Leonard Mann, Micahel Berryman, John Steiner e Gabriele Tinti, mentre c’è anche un piccolo cameo per Karen Black, che interpreta la direttrice del net work televisivo.
Molto curata l’ambientazione, mentre la parte girata negli Usa è sicuramente debole e decisamente fuori contesto.

Inferno in diretta
Pausa durante l’inseguimento nella foresta

Inferno in diretta, un film di Ruggero Deodato. Con Leonard Mann, Lisa Blount, Willie Aames, Barbara Magnolfi, Gabriele Tinti,John Steiner, Luca Barbareschi, Karen Black, Richard Lynch, Richard Bright, Michael Berryman Avventura, durata 93 min. – Italia 1985.

Inferno in diretta

Inferno in diretta
Morte di Ana

Inferno in diretta
Frances prigioniera

Inferno in diretta
Attacco al campo del colonnello Horn

Gli indios preparano il rituale della decapitazione

Morte di Horn

Inferno in diretta
Verso la liberazione

Inferno in diretta

Lisa Blount     …     Fran Hudson
Leonard Mann    …     Mark Ludman
Willie Aames    …     Tommy Allo
Richard Lynch    …     Colonel Brian Horne
Richard Bright    …     Bob Allo
Michael Berryman    …     Quecho
Eriq La Salle    …     Fargas
Gabriele Tinti    …     Manuel
Valentina Forte    …     Ana
John Steiner    …     Vlado
Karen Black    …     Karin
Barbara Magnolfi    …     Rita
Luca Barbareschi    …     Bud, il pilota d’elicottero
Penny Brown    …     Lucy
Carlos de Carvalho    …     Tony Martina



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :