Magazine Cucina

Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scoperta

Da La Cuocherellona
Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scopertaSi fa presto a dire insalata. Che poi uno pensa sia un piattino veloce, indolore e senza troppi scervellamenti. E NO! Anche sulle insalate il lavoro di studio e bilanciamento di sapori è essenziale. Non è che prendo e butto dentro. I percorsi di assaggio mentale e pianificazione degli accostamenti sono lavori che non risparmiano neanche una semplice insalatuccia.
Parliamoci chiaro: formaggio, pere e noci è legge. Non ho inventato niente. Ma la grande scoperta è stata QUESTO formaggio. La feta l'ho sempre amata. Ma un conto è il sentimento, un conto è la frequentazione. La percentuale di grassi presenti nella feta mi fa strabuzzare gli occhi, tra le moltitudini di prodotti e clienti avventori sui bancali, alla sola visione (perché prima ancora della data di scadenza, la tabella nutrizionale scorre sotto i miei occhi come il codice a barra sotto il laser della cassiera). E a volte ci riprovo, sia mai che il tempo abbia mostrato clemenza su quei valori poco affini alle mie inclinazioni. Questa volta è successo. Questa volta ho trovato una feta che, garantito al pepe verde, mantiene lo stesso sapore in soli 12 grammi di grasso su 100 grammi di prodotto. La parola light scritta accanto alla parola feta. Pazzesco. Non avrei dovuto approfittarne?
Intorno a questo evento è nata l'insalata, nello studio preciso di dettagli e ingredienti. Un piatto fresco, leggero e completo. E senza esuberi di grassi!!
Ingredienti
3 gambi di sedano
50 g di feta light
1 manciata di rucola
1 pera
40 g di bresaola
1 cucchiaio di olio evo
Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scopertasucco di 1/2 limone
sale
Lavate il sedano, asciugatelo, pulitelo dai filamenti e tagliatelo a tocchetti. Mersatelo in una ciotola.
Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scopertaMettete a bagno la rucola, sciacqutela nebe e asciugatela tamponandola in un canovaccio, senza rovisarla. Tagliatela a striscioline e aggiungetela al sedano. Unitevi anche la feta, tagliata in piccoli dadini, e i gherigli di noci, spezzettati grossolanamente.
Lavate la pera (io ne ho usata una piccola), pulitela dal torsolo e tagliatela a piccoli spicchietti. Versatela nella ciotola insieme al resto degli ingredienti.
Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scoperta   Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scopertaEmulsionate l'olio con il succo di limone e il sale. Volendo potrete aggiungere pepe o altre spezie a piacere. Versate tutto nella ciotola e mescolate delicatamente.
Sistemate su un piattino le fette di bresaola e versate nel centro l'insalata appena preparata.
Servitela come fresco aperitivo o come sfizioso contorno. Oppure assaporatela come piatto unico per un pasto leggero e gustoso.
Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scopertaL'amore per il cibo non ha niente di banale e non chiede ricercatezza estrema. Basta davvero quel pizzico di fantasia e tutto prende forma, sia sotto gli occhi, sia sul palato.
Insalata di sedano, pere e feta: l'attenzione per il dettaglio a partire dalla scoperta

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :