Magazine Cinema

Insieme per forza, una colonna sonora priva di forza

Creato il 01 luglio 2014 da Oggialcinemanet @oggialcinema

Il giudizio di Marco Goi

Summary:

Insieme per forza rappresenta la terza volta di Adam Sandler e Drew Barrymore insieme. I due simpatici attori erano già stati un’affiatata accoppiata nel cult movie Prima o poi me lo sposo e avevano poi bissato con 50 volte il primo bacio, una specie di Ricomincio da capo in versione romcom. In entrambe le occasioni, la colonna sonora rappresentava un tuffo negli anni Ottanta. In Prima o poi me lo sposo non poteva essere altrimenti, d’altra parte il film, nonostante fosse del 1998, era ambientato proprio in quel decennio. Nel caso di 50 volte il primo bacio, la soundtrack era invece una sfilata di cover in chiave sopratutto ska e reggae di alcuni classici degli 80s, come “True” degli Spandau Ballet riproposta da will.i.am e Fergie dei Black Eyed Peas ed “Every Breath You Take” dei Police rifatta dagli UB40. Si trattava di due colonne sonore davvero azzeccate e spiace allora constatare come, in occasione di questo terzo rendez-vous tra i due attori con Insieme per forza, non si sia proseguito sullo stesso filone anni Ottanta.

Per la colonna sonora di Insieme per forza si è preferito giocare, anziché sulla passione di Adam Sandler e Drew Barrymore per gli 80s, sulla location della pellicola, il Sud Africa. Nel film, i personaggi interpretati dai due attori sono due genitori single americani che si ritrovano insieme ai rispettivi figli nello stesso resort africano. La colonna sonora propone quindi atmosfere tipiche del continente nero che suonano anche piacevoli e strappano un sorriso, però appaiono pure piuttosto stereotipate.

Blended - Insieme per Forza

Il particolare curioso della soundtrack di Insieme per forza è che vari pezzi sono intepretati dagli stessi attori della pellicola. Adam Sandler insieme alla famiglia canta il brano “What Do You Love”, mentre Drew Barrymore è impegnata a riproporre il super classico “Over the Rainbow”, brano portato al successo da Judy Garland nel 1939 grazie alla pellicola Il mago di Oz. Il protagonista principale della colonna sonora è però un attore comprimario del film, il grande (proprio nel senso fisico del termine) Terry Crews, spassoso caratterista spesso impegnato in ruoli da duro dal cuore tenero che in Insieme per forza, nei panni del cantante africano Nickens, dimostra di possedere pure delle buone doti vocali.

Ad allietare la visione di questa specie di cinepanettone all’americana ci pensa inoltre qualche pezzo pop recente come “I Kissed a Girl” di Katy Perry e “Girl on Fire” di Alicia Keys, oltre alla scatenata “I Fink You Freeky” dei sudafricani Die Antwoord e a qualche evergreen come “It’s The End Of The World As We Know It (And I Feel Fine)” dei R.E.M. e “I’m Every Woman” di Chaka Khan. Tutto carino, tutto gradevole, però la sensazione che resta è quella di un’enorme occasione sprecata. Dopo due autentiche colonne sonore cult come quelle di Prima o poi me lo sposo e 50 volte il primo bacio, questa volta l’accoppiata Adam Sandler e Drew Barrymore con Insieme per forza sembra proprio aver mancato il bersaglio. Non solo a livello cinematografico, ma anche sul piano musicale.

Tracklist della soundtrack di Insieme per forza:
1. Exciting, Amazing, Romantic – Terry Crews and Junior Mambazo
2. Look At Me Now – The Elected
3. Miss Movin’ On – Fifth Harmony
4. Welcome To Africa – Terry Crews and Junior Mambazo
5. You Suck – Terry Crews and Junior Mambazo
6. You Go Running – Deep Sea Diver
7. Finally Blending – Terry Crews and Junior Mambazo
8. Wamkelekile – Hot Water
9. Over The Rainbow – Drew Barrymore
10. It’s Nice To Be Alive – Ball Park Music
11. Blending & Bonding – Terry Crews and Junior Mambazo
12. Love Is A Many Splendored Thing – Terry Crews and Junior Mambazo
13. Say It, Just Say It – The Mowgli’s
14. Look They’re Blending – Terry Crews and Junior Mambazo
15. What Do You Love? – The Sandler Family

di Marco Goi per Oggialcinema.net


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :