Magazine Cultura

"Istrice" fa paura: i Subsonica sulle spine per la censura

Creato il 03 aprile 2011 da Dejavu
Fate conto di vedere un mash up tra "La Mosca", "Il cigno nero" e "L'esperimento del dottor K".
E' un video choc quello che i torinesi Subsonica hanno realizzato per Istrice, brano estratto dal loro ultimo album Eden.  

Sono quinti in radio, sono ultimi in Tv. Non possono andare in onda prima di una certa ora e comunque, non di giorno. Sul loro cortometraggio - un vero e proprio horror in miniatura di altissima qualità ma non adatto a tutte le sensibilità - si è abbattuta la censura. La storia di una donna in carriera (Monika Mirga) che nel parcheggio viene ferita da un'entità misteriosa e inizia a mutare in una creatura che fa spavento è raccontata con un talento visionario degno del miglior Dario Argento. La location è proprio il capoluogo piemontese e viene perciò facile pensare al regista romano che rese quella città dal fascino esoterico il set di molti dei suoi film. Ma a dirigere qui è Cosimo Alemà, conosciuto dai Subsonica al "Festival del noir" di Courmayeur.
Il testo di Istrice invece parla di una coppia di ragazzi alle prese col dilemma del porcospino: quanto più due persone si avvicinano, tanto più vi è il rischio che possano ferirsi.
E tra video urticante, censure pungenti e ferite aperte la questione si fa sempre più spinosa per i Subsonica ...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :