Magazine Cultura

Italia Loves Emilia: Via le Mani dagli Occhi

Creato il 01 ottobre 2012 da Dietrolequinte @DlqMagazine
Italia Loves Emilia: Via le Mani dagli Occhi

Reggio Emilia: 22settembre 2012. C’è un altro mondo lì fuori, un’altra Italia. Un’Italia che ha deciso di rimboccarsi le maniche e darsi da fare per cambiare le cose da sé. Un’Italia che ha deciso di cambiare le sorti del proprio destino, di giocare le sue carte migliori. Un’Italia di fratelli. Più di 150mila italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio, chi più lungo chi meno, con in mano un biglietto, metafora di un mattone che ognuno ha portato per aiutare a ricostruire quei paesi dell’Emilia sconvolti dal terremoto del 20 maggio 2012. A prendere parte all’evento molti nomi importanti del panorama musicale italiano come Zucchero, Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia, Renato Zero, Negramaro, Tiziano Ferro, Litfiba e l’immancabile padrone di casa Luciano Ligabue. Impegnatisi per l’evento a titolo completamente gratuito, gli artisti hanno intrattenuto per quattro ore il pubblico venuto da ogni parte d’Italia, offrendo uno spettacolo di quelli che difficilmente si dimentica. La commovente apertura è stata affidata a Zucchero con “Madre dolcissima” cantata insieme a Jeff Beck, poi Elisa e Fiorella Mannoia; a seguire i Nomadi insieme a Baglioni con la sempreverde “Io vagabondo”, Giorgia e Jovanotti con la frizzante “Tu mi porti su”, di nuovo Fiorella Mannoia insieme a Giuliano Sangiorgi per un omaggio al grandissimo Lucio Dalla con “Anna e Marco”. Toccante è stata la “Via le mani dagli occhi” dei Negramaro con Elisa e Jovanotti, fatta ascoltare ad un’Italia che finalmente per una sera ha aperto gli occhi. Emozionante anche il duetto di Ligabue con Elisa sulle note de “Gli ostacoli del cuore” accompagnato da un coro di voci bianche; ancora Ligabue insieme ai Litfiba con “Tex” e Renato Zero con “ Amico”. “Non è tempo per noi” ha preceduto il gran finale dove tutti gli artisti si sono esibiti cantando “A muso duro” di Pierangelo Bertoli, insieme ad Alberto, figlio dello scomparso cantautore.

una immagine di Italia Loves Emilia 620x403 su Italia Loves Emilia: Via le Mani dagli Occhi

I 3,8 milioni di euro raccolti con la vendita dei biglietti, a cui si deve aggiungere l’incasso ottenuto attraverso gli acquisti del programma su Sky Primafila, verranno devoluti per la costruzione di 10 scuole nei comuni delle 4 province colpite dal sisma il maggio scorso. Straordinariamente unita anche l’Italia radiofonica con ben 11 stazioni che hanno trasmesso l’evento in diretta: «Parliamo tanto di numeri, ma nessuno sottolinea quanto la musica italiana sia unita in queste occasioni; non ho mai visto nulla di simile né in Francia né in Germania, sono orgoglioso di far parte di questa grande scena» ha detto Tiziano Ferro commosso dalla riuscita del concerto e soprattutto dalle emozioni che hanno riempito la serata ed il cuore di artisti e spettatori sui prati d’erba secca di Campovolo. Tra i presenti anche 1670 terremotati, gli unici a non aver pagato il biglietto, cosa che hanno invece fatto fotografi, giornalisti e discografici. «Il Parlamento più bello d’Italia», ha detto durante la serata Claudio Baglioni. «Fossero tutti così, ne vorremmo molti di più di deputati».


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :