Magazine Cultura

Jane Austen Book Club Bologna: incontro su 'Orgoglio e pregiudizio' [Sab 8 Nov]

Creato il 07 novembre 2014 da Missclaire

Jane Austen Book Club Bologna: incontro su 'Orgoglio e pregiudizio' [Sab 8 Nov]

un post velocissimo per ricordarvi un appuntamento importante!

Sabato 8 Novembre a Bologna, la Jane Austen Society of Italy [JASIT] terrà il secondo incontro in programma del Jane Austen Book Club, in collaborazione con la grande Biblioteca Salaborsa, il romanzo in esame questo mese è il più noto e amato delle Six Novels: Orgoglio e pregiudizio.

"My own child" - come amò definirlo la stessa Jane Austen, è il secondo dei romanzi canonici della scrittrice inglese (1813) e, immagino, che molti di voi si ricordino i recenti festeggiamenti per il Bicentenario di Orgoglio e pregiudizio, per cui JASIT ha creato un'edizione speciale da collezione sulla traduzione di Giuseppe Ierolli e la copertina disegnata dalla sottoscritta ( QUI tutte le info).

Pride and prejudice potrebbe considerarsi quasi un romanzo giovanile della Austen, iniziò a scriverlo nell'ottobre del 1796 a soli 21 anni, ma furono probabilmente le molte revisioni del periodo maturo di Chawton (1807-1817) a epurarlo dalle ingenuità letterarie della sua fanciullezza per farne l'opera perfetta che conosciamo oggi. Persino il titolo conobbe un'evoluzione, da First impressions, che si vide costretta a cestinare in seguito alla pubblicazione nel 1800 di un romanzo omonimo di Margaret Holford, a Pride and prejudice, molto probabilmente ripreso da un passo di Cecilia (1782), romanzo di Fanny Burney, autrice molto ammirata da Jane Austen.

Jane Austen Book Club Bologna: incontro su 'Orgoglio e pregiudizio' [Sab 8 Nov]
La forza dei personaggi principali, l'acuta Miss Elizabeth Bennet e l'indecifrabile Mr. Fitzwilliam Darcy, come i secondari e persino quelli in background, tengono in piedi una

trama magistralmente ordita da ben due secoli! Senza alcuno sforzo apparente la storia e le storie che si intrecciano in O&P scorrono sotto gli occhi dei lettori da generazioni come acqua limpida di un torrente; latore di emozioni, di sottintesi, di dettagli che si scoprono a ogni nuova lettura, ogni elemento presente nel romanzo è utile e indispensabile alla trama, come in un complicato castello dei carte, ci si accorge di non poterne togliere nessuna senza farlo crollare.

Questa facilità di lettura nasconde una quantità di revisioni e di ripensamenti dell'autrice che bastano a fare di ogni sua opera un tesoro prezioso.

Mi piace immaginare la mente di Jane Austen come un complesso ingranaggio di pensieri e ragionamenti sempre perfettamente oliati, ciò che emerge dalla sua scrittura, coerente e ironica, intelligente e acuta, che non scade mai nell'ovvio o ciò che lo sembra ha in realtà ben altro significato, critica astuta e accuratamente velata della società in cui era immersa, che ne comprese solo in piccola parte il genio.

Jane Austen Book Club Bologna: incontro su 'Orgoglio e pregiudizio' [Sab 8 Nov]

Non voglio dilungarmi oltre in quest'analisi del romanzo universalmente amato, per lasciare a voi la possibilità di esprimervi il prossimo sabato durante il meeting che avrà luogo in Sala Tassinari di Salaborsa (70 posti a sedere, ma potete portarvi i cuscini, si prevede un incontro affollato!) come sempre, all'ora del tè (17.00); presenzieranno per JASIT Silvia Ogier (Presidente) e Giuseppe Ierolli (Consigliere), coordinerà Rosalia Ragusa per la biblioteca.

Purtroppo, non potrò essere presente all'evento questa volta, ma con gli altri founder JASIT saremo online sui canali social a lanciare i topics in scaletta che verranno proposti durante il meeting, perciò, se non potete essere a Bologna e vorrete condividere la vostra opinione su Orgoglio e pregiudizio, avrete altri luoghi virtuali in cui esprimervi, dove commentare e porre domande che potremmo riproporre al pubblico di Salaborsa.

Ecco il gruppo di Facebook dove potrete seguire gli aggiornamenti e commentare:

Potrete anche seguire gli aggiornamenti su Twitter e scambiare cinguettando sul nostro canale: @janeaustenitaly


Se poi non trovate il tempo, potete scrivere il vostro parere su Orgoglio e pregiudizio anche qui nei commenti, vi risponderò! :)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :