Magazine Attualità

Joseph Antoine Bouvard e i boulevard di Istanbul

Creato il 13 dicembre 2011 da Istanbulavrupa

Joseph Antoine Bouvard e i boulevard di IstanbulGrazie a un articolo sul sito web Arkitera – indispensabile per seguire con regolarità tutto ciò che accade in Turchia nel campo dell’architettura – ho scoperto i folli progetti di inizio XX secolo per Istanbul del francese Joseph Antoine Bouvard, architetto parigino con incarichi istituzionali nella sua città. Non che l’idea fosse venuta a lui, fu l’entourage del sultano Abdülhamit II a dargli l’incarico di ridisegnare urbanisticamente la capitale ottomana; ma il suo progeto preliminare fu, più che rivoluzionario, un esercizio di sfrenata fantasia, completamente dissociato dalla realtà sociale e topografica (le 7 colline della seconda Roma): la spianata dell’ippodromo trasformata in parco geometrico, piazza Beyazit in “centro civico”, la zona circostante la Yeni Camii ad Eminönü nel Trocadero, il ponte di Galata nel ponte Alexadre III sulla Senna, il lungo Bosforo in una sorta di Promenade des Anglais simil-nizzarda. Il bello – lo aveva già raccontato Zeynep Çelik nel suo saggio “Bouvard’s Boulevards: Beaux-Arts Planning in Istanbul” (Journal of the Society of Architectural Historians, vol. 43, no. 4, December 1984, pp. 341-355), corredato dai disegni di Bouvard sopravvissuti comunque riprodotti nell’articolo di Akritera – è che le proposte preliminari dell’architetto francese avevano soddisfatto e convinto il committente: e se non si passò alla fase progettuale e poi realizzativa fu solo a causa della crisi finanziaria dell’impero ottomano. In ogni caso, meglio così.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :