Magazine Viaggi

Key West, i Caraibi d’America

Creato il 26 gennaio 2015 da Tripvillage @Tripvillage

L'ho visitata durante l'on the road in Florida e la consiglio sicuramente a tutti coloro che decideranno di passare le loro vacanze a Miami e dintorni.
Key West, i Caraibi d’AmericaRicordo ancora il viaggio, a bordo della nostra Mustang bianca decappottabile: un sogno!! La strada che scorre tranquillamente, il tempo orribile con pioggia a catinelle e cielo nero e la mia super-voglia di mare e sole inizia a fare spazio alla disperazione da clima di settembre di queste zone.Key West, i Caraibi d’AmericaCome per magia, arrivati all'ingresso delle Keys le nubi lasciano spazio ad un sole caldo e splendente!
Finalmente possiamo abbassare la capotta della nostra Mustang e goderci il sole e il vento tra i capelli proprio mentre percorriamo laOverseas Highway - tratto della US1 che viene così rinominata in questa zona - e l'ancor più famoso Seven Mile Bridge.

Uno stop da fare assolutamente, raggiungendo Key West, è il Bahia Honda State Park dove, con 9$ d'ingresso, si può entrare a fare una sosta rigenerante a Calusa Beach da dove si ha una bella vista sui due ponti: il nuovo e il vecchio (che si può raggiungere a piedi per avere una vista ancor migliore), distrutto e abbandonato a seguito di un uragano.

Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America
Non è esattamente un posto magnifico come letto su internet o sulle guide, a mio parere, ma sicuramente la sua sabbia bianca, le palme e l'aria tropicale sono qualità che nessuno disdegna! Anche se noi siamo stati sfortunati tra alghe e bassa marea..
Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America
In poco meno di un'ora da qui si raggiunge finalmente Key West.

Mi ricorda tanto un piccolo paese visitato alle Bahamas: i colori delle case, il suo clima e la musica sempre presente ad ogni angolo.
Duvall Street, la via centrale, è un insieme di negozietti turistici e locali dove bere qualche cocktail o assaggiare la famosa Key Lime Pie, la torta al lime di Key West, e vi condurrà direttamente a Mallory Square, piccola e graziosa piazzetta ricca di negozietti di souvenirs e famosa perché è qui che tutti si radunano per momento in cui il sole bacia il mare.

Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America
Noi arriviamo con un po' di anticipo e ci concediamo due belle birre ghiacciate a El Mason de Pepe (se vi piace la menta, dicono che qui il mojito sia ottimo!!)
Quando il sole inizia ad abbassarsi decidiamo di andare a prendere posto..e direi anche per fortuna! In men che non si dica, la piazza semi-deserta si riempie di persone pronte a godersi lo spettacolo.
Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America
Il mare, il sole e l'atmosfera creata da un po' di musica di sottofondo, mentre la gente intenta a godersi il tramonto restava magicamente in silenzio, hanno segnato uno dei migliori momenti dell'anno! Peccato per la solita nuvola che arriva davanti al sole mentre è proprio lì che sta per scomparire e per la mia macchina fotografica che decide di spegnersi proprio in quei momenti!
Key West, i Caraibi d’America
Key West, i Caraibi d’America

Per cena consiglio l' Hog's Breath Saloon, posto che consiglio vivamente, dove prendiamo due panini che sembrano il pasto per 20 persone e due birre.
La cosa che mi è più piaciuta di questo locale è l'atmosfera
: è un pub - niente di romantico - con all'esterno le luci soffuse, musica dal vivo, targhe dei vari stati americani appese e le partite di football in tv all'interno.
Sentire qui dal vivo Hallelujah di Jeff Buckley mi ha emozionato particolarmente: la voce veramente bella di chi l'ha cantata e il solo suono della chitarra in una notte a Key West è una cosa che porterò nel cuore per sempre.

Key West, i Caraibi d’America

Un altro must-see è sicuramente il Southernmost Point of the United States of America - il punto più a sud degli Stati Uniti d'America - distante solo 140km da Cuba.
A dire la verità, però, il punto in cui si trova la replica della boa è il punto più a sud accessibile al pubblico in quanto il punto esatto si trova all'interno del Truman Annex, all'interno della base della U.S. Navy.

Key West, i Caraibi d’America

Noi non abbiamo visitato la casa/museo di Hemingway famosa anche per i suoi gatti a 6 dita.. che sia una buona scusa per tornare?

Key West, i Caraibi d’America

Nata con la passione della danza, mi avvicino ai viaggi solo nel 2007 a seguito di un infortunio al ginocchio: da quel momento non mi sono più' fermata! Sono felice con un viaggio prenotato e la mia macchina fotografica tra le mani. Il pensiero di poter visitare tutto il mondo mi fa battere forte il cuore: da qui nasce il mio nuovo progetto lavorativo, perché dietro ad una scrivania non ci riesco proprio a stare! Interista nel cuore e amante degli animali.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :