Magazine Cinema

L’amore bugiardo – Gone Girl, la colonna sonora di Trent Reznor

Creato il 18 dicembre 2014 da Oggialcinemanet @oggialcinema

Il giudizio di Marco Goi

Summary:

L’amore bugiardo – Gone Girl si è rivelato uno dei successi più incredibili dell’autunno americano. Il nuovo film firmato da David Fincher con protagonisti Ben Affleck e Rosamund Pike ha superato in patria quota $150 milioni, una cifra davvero niente male in generale, e per un thriller in particolare. Per quanto riguarda la colonna sonora di questo Gone Girl, Fincher ha confermato il suo affezionato collaboratore musicale dei suoi ultimi lavori. Il detto dice che non c’è due senza tre e così vale anche per la novella coppia formata dal regista e dal musicista. Di quale musicista stiamo parlando?
gone-girl-01_1485x612

A comporre la soundtrack di L’amore bugiardo – Gone Girl c’è Trent Reznor, anche noto come il leader dei Nine Inch Nails, uno dei gruppi simbolo della scena industrial rock, e di recente pure nei How to Destroy Angels, la band che ha formato insieme alla mogliettina Mariqueen Maandig e al suo braccio destro Atticus Ross. Ed è proprio con quest’ultimo che ha composto pure questa nuova colonna sonora.
L’ormai solido duo formato da Trent Reznor e Atticus Ross alla sua prima collaborazione con David Fincher per The Social Network nel 2010 si è subito aggiudicato l’Oscar per la miglior soundtrack. Il cantante dei Nine Inch Nails aveva già collaborato con il mondo del cinema insieme ad altri due pezzi da novanta: Oliver Stone e David Lynch. Per il primo aveva prodotto e selezionato i brani della colonna sonora del cult movie anni ’90 Assassini nati – Natural Born Killers; per il secondo aveva invece curato le scelte musicali di Strade perdute. Il suo primo lavoro di composizione completa per una pellicola l’ha però ottenuto con The Social Network e si può dire che gli è riuscito il classico centro al primo colpo.

Un colpo parzialmente ripetuto poi con le musiche composte per Millennium – Uomini che odiano le donne, sempre in coppia con Atticus Ross, che questa volta non è valso loro un Oscar ma “solo” un Grammy Award, e ora con Gone Girl.
La soundtrack dell’ultima pellicola di David Fincher è ricca di atmosfere tese e inquiete perfette per un thriller moderno. Atmosfere di cui Trent Reznor è sempre stato maestro. Qui sono assenti le chitarre elettriche e le ritmiche pesanti dei NIN, ma la tensione costruita da queste musiche è se vogliamo ancora maggiore. A un ascolto distratto si potrebbe pensare a un lavoro dalle tinte ambient, in realtà Reznor con il fido Ross è riuscito a creare una delle colonne sonore più spaventosamente misteriose, rarefatte e allo stesso tempo efficaci degli ultimi tempi. Ormai possiamo dirlo: Angelo Badalamenti ha trovato il suo degno erede.
Nel complesso la soundtrack di Gone Girl appare forse un pochino, giusto un filino, meno originale rispetto a quella di The Social Network, ma anche questa volta Trent Reznor potrà dire la sua nel corso della notte degli Oscar. Scommettiamo?

Tracklist della soundtrack di Gone Girl
1. “What Have We Done to Each Other?”
2. “Sugar Storm”
3. “Empty Places”
4. “With Suspicion”
5. “Just Like You”
6. “Appearances”
7. “Clue One”
8. “Clue Two”
9. “Background Noise”
10. “Procedural”
11. “Something Disposable”
12. “Like Home”
13. “Empty Places (Reprise)”
14. “The Way He Looks at Me”
15. “Technically, Missing”
16. “Secrets”
17. “Perpetual”
18. “Strange Activities”
19. “Still Gone”
20. “A Reflection”
21. “Consummation”
22. “Sugar Storm (Reprise)”
23. “What Will We Do?”
24. “At Risk”

di Marco Goi per Oggialcinema.net


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :