Magazine Cultura

L’anima rock di Genova

Creato il 10 ottobre 2013 da Rvassallo @RVassallo

A Genova la “macaia” è quella condizione atmosferica che avviene quando spira il vento di Scirocco e il cielo è coperto con un tasso di umidità particolarmente elevato, ma “macaia” ha anche un significato metaforico, come melanconico, cupo, apatico. Genova può sembrare indifferente, pigra, fredda e insensibile, addirittura antipatica quando rimane attaccata alle sue antiche superstizioni. E’ stato così per secoli, lo è ancora oggi, ma a dire il vero qualcosa sta cambiando e quel vento appiccicoso e umido sta lasciando il posto a un’aria più fresca e nuova. Non ci sono più i De Andrè ed è finita l’epoca dei Tenco e della scuola genovese, la poesia è rimasta rinchiusa in quella stanza dal soffitto viola, che ancora affiora nei ricordi degli over sessanta.

Genova ha un’anima multietnica, un cuore rock, mille lingue che si fondono in una sola comprensibile a tutti, quella universale della musica.

I “Cocks”, mi riportano indietro di quasi trent’anni, quando dalle radio libere, salivano all’etere le prime veloci note di quello che segnerà un’epoca per la storia della musica; il “punk rock”.

Ascoltarli è un balzo nel tempo dal ritmo incalzante e con nessuno sconto, il basso e batteria che picchiano, le voci sporche, urlate, ma nulla è dato al caso.

Prendete uno shaker, aggiungete un quarto di Clash, un quarto di Offspring e un quarto di Blink 182 e agitate per bene, prendete poi una caraffa da litro e versateci il contenuto, quindi aggiungete birra volontà e servite il tutto molto freddo, bevetelo alla goccia e godetevi gli effetti.

Ascolta più volte il loro EP “Don’t Panic! And Follow”. Le canzoni si susseguono una dietro l’altra come nella migliore tradizione, sono pezzi brevi, veloci e intensi, notevoli se si pensa che se il gruppo se lo sia autoprodotto.

Diamo tempo al tempo e ben presto sentiremo parlare di loro, anche perché per svegliare la bella addormentata dal suo letargo, si stanno prodigando a far conoscere non solo loro stessi, ma anche i nuovi sconosciuti gruppi che pullulano nel sottobosco musicale. Gruppi che come i “Cocks”, meritano di avere una chance di emergere e se poi la città sia come Genova pigra e apatica, maggiore sarà poi la soddisfazione di avercela fatta.

Per saperne di più: www.cocksgenova.it

1069938_556637837726702_1089835323_n



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :