Magazine Informatica

La Konami punta sul “casinò social game”

Creato il 24 gennaio 2013 da Ciroxs @ciroxs
Konami punta sul casinò social game - Logo

Dopo la cancellazione di 10 giochi, alcuni come Mafia Wars 2 amatissimi dagli utenti di Facebook, e il licenziamento di un centinaio di dipendenti, Mark Pincus punta sui social casinò per il rilancio di Zynga, inserendo molti  personaggi provenienti dal mondo del gambling nel nuovo assetto dirigenziale dell’azienda. Quello del gioco online è, infatti, un mercato in grande espansione, e proprio nel caso dei giochi social non sembra cedere il passo alla crisi. L’amante dei videogiochi, come del poker e delle slot-machine, preferisce confrontarsi su internet con amici e sconosciuti, piuttosto che misurarsi con se stesso in solitudine.

In particolare è registrata la crescita dei social game di casinò, scelti da un terzo dei player, che vi trascorre in media il doppio del tempo rispetto agli utenti che prediligono altri social. Il volume di affari è diventato interessante e non sorprende che le aziende si stiano muovendo tentando di sfruttare sempre meglio questo settore. Nel 2012 i guadagni hanno raggiunto la quota di 1,6 miliardi di dollari, e si calcola toccheranno i 2,7 miliardi entro il 2015. Il mercato più produttivo è quello statunitense, dove si spendono 600 milioni di dollari l’anno. Seguono subito dopo l’Europa, con 446 milioni, l’Asia a 311, l’America latina a 180, fino ai 59 milioni spesi dagli utenti australiani.

Anche Konami, storica azienda sviluppatrice di videogiochi, si apre di conseguenza al poker con Dracolle&Poker, uno spin-off della fortunatissima serie Dragon Collection, un gioco, per intenderci, scaricato ben 7 milioni di volte su smartphone e tablet. Disponibile da fine gennaio per iOs, con alle porte anche la versione per Android, Dracolle&Poker accoglie tutte le caratteristiche dell’anima targata Konami, aggiungendovi gli elementi principali del poker. Obiettivo dell’utente, come di consueto, è quindi creare un mazzo di carte competitivo, questa volta non per compiere delle missioni, ma per arrivare preparato allo scontro finale: una sorta di partita di poker. Chi ha avuto occasione di testarlo ne garantisce il sicuro successo.

Oltre a Zynga anche altre aziende si stanno muovendo in questa direzione: IGT ha infatti acquistato Double Down Interactive e Caesars Entertainment ha recentemente concluso le pratiche di assorbimento di Playtika, quest’ultima nota per aver sviluppato Slotmania, un dei social games più famosi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :