Magazine Programmi TV

“La musica per il nuovo mondo”: il Concerto del Primo Maggio 2013 con Geppi Cucciari

Creato il 01 maggio 2013 da Iltelevisionario

Concerto del Primo Maggio 2013“La musica per il nuovo mondo. Spazi, radici, frontiere” è il tema del Concerto del Primo Maggio 2013, il tradizionale concerto organizzato da CGIL, CISL e UIL a Piazza San Giovanni a Roma per la Festa dei Lavoratoriin onda su Rai3 in diretta dalle 15.00 alle 24.00. La conduzione è affidata quest’anno a Geppi Cucciari. «Sono molto emozionata. Le donne sul palco non saranno moltissime, per questo racconteremo le storie di alcune lavoratrici – dichiara la comica, che condurrà per la prima volta la maratona -. È un grande onore e una grande responsabilità per me, ho cercato di lavorare con tutta me stessa. Non è sempre garanzia di successo impegnarsi, ma almeno è garanzia di non potersi rimproverare nulla. Lavoreremo fino a stanotte alle tre in attesa di domani. Alterneremo momenti allegri con spazi più seri, anche perché in questo momento di allegro c’è ben poco nel paese».

Elio e le storie tese, Max Gazzè, Cristiano De Andrè, I Ministri, Africa Unite, Marta sui Tubi, Motel Connection, Enzo Avitabile e i Bottari, Management del dolore post operatorio, Marco Notari, sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno sul palco. Tra le novità dell’edizione 2013 ci sarà la partecipazione al “concertone” di una orchestra rock, presentata dagli organizzatori come la “Nazionale Italiana del Rock”, diretta dal compositore Vittorio Cosma, e che vede, tra gli altri, Enzo Avitabile (sax), Boosta dei Subsonica (tastiere), Fabrizio Bosso (tromba), Stefano Di Battista (sax), Andrea Mariano dei negramaro (tastiere e sintetizzatori), Federico Poggipollini (chitarra) e Maurizio Solieri (chitarra). La super orchestra eseguirà brani di artisti che hanno fatto la storia della nostra musica, da Lucio Dalla ad Adriano Celentano da Francesco De Gregori a Lucio Battisti, riletti in chiave rigorosamente rock e interpretati da Niccolò Fabi, Federico Zampaglione, Elio, Francesco Di Giacomo e Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso, Appino dei Zen Circus, Emidio Clementi dei Massimo Volume, Cosmo, Colapesce, Erica Mou, Ensi e Giovanni Gulino dei Marta sui tubi. Special guest del Primo Maggio 2013 sarà il Premio Oscar Nicola Piovani, mentre sarà affidata a Giovanni Sollima e a un’orchestra composta da 100 violoncellisti l’apertura della parte serale della maratona, con l’esecuzione dell’Inno di Mameli. Con una versione straordinaria per soli archi, il Concertone renderà omaggio all’Inno d’Italia per il terzo anno consecutivo. La lunga maratona musicale e televisiva sarà trasmessa in diretta su Rai3 per la regia di Stefano Vicario, a partire dalle 15.00, con l’Anteprima del Concerto, per proseguire poi dalle 16.00 fino a mezzanotte, interrotta solo dall’edizione del Tg3 delle 19.

Inoltre, per la prima volta nella sua storia, il Concertone diventerà un film, girato da un milione di occhi. Attraverso un’applicazione per iPhone e Android creata ad hoc e scaricabile gratuitamente, ogni utente potrà caricare i propri video. Avrà così la possibilità di prendere parte a un film collettivo, per raccontare il Primo Maggio dall’unico punto di vista che conta: quello del pubblico. Per partecipare basta scaricare l’applicazione ufficiale di 1MVIDEO (www.1mvideo.it) e cominciare subito a girare i propri contenuti video. Dal 6 maggio comincerà l’opera di selezione del materiale. I migliori contenuti diventeranno parte del progetto “One Million Eyes, Baby” un ambizioso lungometraggio che avrà in cabina di regia proprio Stefano Vicario. (fonte Ufficio Stampa Rai)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :