Magazine Tecnologia

"La Storia di Magic Siamo Noi"(5): L'Oscurità!

Creato il 30 dicembre 2013 da Marco Giorgio @MarcoGiorgioGM
L'ultimo post dell'anno è dedicato a Magic The Gathering. L'idea iniziare era diversa: dovevo fare un post sul resoconto finale di questa stagione, ma alla fine ho cambiato idea. Passiamo a questo Quinto Capitolo della storia del gioco di carte più famoso al mondo. Entriamo nelle tenebre, entriamo in un buoi medio evo, entriamo ne "L'Oscurità"!
Storia Magic Siamo Noi Nell'Agosto del 1994, giusto un paio di mesi dopo l'uscita di Leggende, la Wizard pubblica una nuova espansione chiamata l'Oscurità (The Dark in lingua originale). Il set è composto da 119 carte, con logo una luna eclissata. Non viene presentata una vera e propria tematica di gioco, tuttavia L'Oscurità diede inizio a determinate abilità o denominazioni:
- Sono presenti i primissimi prototipi di mazzi tribali (tribals): ovvero dei deck mono-tipo di creatura. Come primo esempio sono i goblin;
- Iniziano ad apparire più carte che costringono l'avversario a sacrificare permanenti (ma genericamente sono creature);
- Potenziamento del concetto di "segnalini veleno";
- Esistono carte che iniziano a "cooperare" con i colori considerati "nemici". Un esempio classico sono gli "Elfi Oscuri".
Nonostante la vendita commerciale, i giocatori non apprezzarono troppo il set. A differenza delle espansioni precedenti, mancano carte dalla potenza devastante o da prendere davvero in considerazione. Le tematiche di gioco sono lente, a volte scoordinate, non sono in sintonia con le carte precedenti. A parte poche carte singole, il valore totale collezionistico del set è molto basso. L'unico record positivo è che è stata la prima edizione di Magic ad essere tradotta in una lingua extra-anglosassone: ovvero in lingua italiana (anche se in Italia venne prima Leggende che L'Oscurità).
Storia Magic Siamo Noi L'ambientazione de L'Oscurità è decisamente più allettante. Dopo la "Guerra dei Fratelli", il Continente di Terisiare è nel caos più totale. La distruzione detonazione portata dal Golgothian Sylex ha portato a dei cambiamenti climatici. La gente disperata inizia ad affidarsi agli svariati culti religiosi, mentre le scuole di magia inizieranno a farsi la guerra a vicenda. Ma ancora una volta c'è l'ombra di Phyrexia a manipolare tutto, tocca al giovane mago chiamato Jodah rimettere l'ordine... Ma ormai è troppo tardi: questo periodo feroce ha fine solo con un ondata glaciale definitiva. Questo fatto darà da inizio al periodo chiamato Era Glaciale.
Storia Magic Siamo Noi Date le direttive specifiche, possiamo passare al momento più aspettato, ovvero l'analisi delle carte più interessanti, rare o semplicemente buffe. Iniziamo:
Bianco

Storia Magic Siamo Noi

"Morale": per i primi prototipi di aggro o weenie questa carta era abbastanza usata. Almeno per i livelli d'inizio gioco.

Storia Magic Siamo Noi

"Lavaggio del Cervello": all'epoca sembrava troppo spaventoso ideare un "Pacifismo"...

Storia Magic Siamo Noi

"Luce Sacra": carta simpatica, oggi del tutto dimenticata. Ma devo dire che la trovo carina.

Storia Magic Siamo Noi

"Giorno di Festa": insieme a "Giorno Sacro" non ti facevano più danno! Immediatamente dimenticata dopo qualche anno dalla pubblicazione...

Storia Magic Siamo Noi

"Picchieri": molti deck base sfruttavano questi soldati con branco. Molto economi e versatili. Durarono fino a Quinta Edizione, poi scomparvero con la fine della regola Branco.

Storia Magic Siamo Noi

"Polvere alla Polvere": ho sempre trovato questa carta decisamente utile. Peccato che sia una stregoneria...

Storia Magic Siamo Noi

"Scudiero": non dovrei mostrarvi le carte vanilla, sono una perdita di tempo. Ma questa diventa epica perchè è stata stampata come Cronotraslata in Spirale Temporale! Insomma, un piacevole modo che la Wizard ha usato per trollarci! Maledetti :)

Storia Magic Siamo Noi

"La Crociata di Tivadar": come capirete a Tivadar gli stavano proprio sul cazzo i goblin! Carta simpaticissima per essere una comune, visto che resetta tutti i goblin. Oggi la si vede ancora in qualche mazzo, specialmente nei T1,5 dove regnano i goblin ad orda.

Storia Magic Siamo Noi

"Folla Inferocita": carta estremante da backgroud... in uno oscuro evo cosa c'è di meglio di una folla incazzata? La carta era anche giocata in combo con "Falsificazione Magica", in modo che potesse essere utilizzata contro qualsiasi terra base.

Storia Magic Siamo Noi

"Fuoco e Fiamme": di carte spari mono-biance ce ne sono veramente pochissimi, nessuno si è mai realmente imposto nel gioco. Questa era una carta che poteva andare all'epoca, perchè per un colore bianco perdere 4 punti vita non era nulla. Ma le troppe restrizioni lo hanno reso pressapoco per nulla versatile...

Storia Magic Siamo Noi

"Sangue del Martire": nulla da dire di specifico, ma ho sempre apprezzato questa carta. E' stata una delle prime che ho usato, c'è un grande valore sentimentale dietro.

Storia Magic Siamo Noi

"Cacciatore di Streghe": decisamente abilità atipiche per una creatura bianca. Ristampata anche in Spirale Temporale come Cronotraslata, ma è stata obliterata da tutti i giocatori...

Storia Magic Siamo Noi

"Cavalieri di Thron": in questa desolazione gli uomini di Tivadar sono uno spettacolo per gli occhi! Da BG sono fedelissimi alla descrizione mostrare nelle storie della saga, come carta la possiamo considerare una delle migliori con Branco. Se si fosse calata con molto meno...

Storia Magic Siamo Noi

"Esorcista": carta semplice ed efficace, forse all'epoca più versatile del "Paladino del Nord". La vedo bene in un eventuale Commander.

Storia Magic Siamo Noi

"Grido del Martire": ho sempre visto questa carta usata per farsi una buona pescata, mai usata contro il nemico. Se fosse stata istantaneo, sarebbe stata un ottima carta per ripartire dopo un removal.

Storia Magic Siamo Noi

"Predicatore": una delle pochissime carte bianche del set che reale valore economico. Molto utilizzata in Commander, visto che prendere il controllo delle creature è una cosa vitale nel formato.

Storia Magic Siamo Noi

"Digiuno": carta che non mi ha mai ispirato nulla :/

Storia Magic Siamo Noi

"Pulizia": non troppo considerata, visto che "Armageddon" distruggeva diretto, ma oggi qualcuno ci fa il pensierino in Commander.

Blu

Storia Magic Siamo Noi

"Acque Profonde": vi mostro questa carta (che fino ad oggi mi era sconosciuta) perchè mi incuriosisce, ma ammetto che non riesco a trovarne troppi utilizzi...

Storia Magic Siamo Noi

"Alga Imprigionante": primi prototipi di carte paralizzanti. Muoiono tutte dopo i draft...

Storia Magic Siamo Noi

"Città Sommersa": gran peccato per il costo di mantenimento, altrimenti sarebbe stato un gran supporto il blu dell'epoca. Sarebbe stato come avere un "Signore di Atlantide" per tutte le tue creaturine blu!

Storia Magic Siamo Noi

"Erosione": uno dei pochissimi spaccaterre blu. Non si è mai visto in giro...

Storia Magic Siamo Noi

"Flusso di Marea": quel "blu" complica molto le cose... 

Storia Magic Siamo Noi

"Amnesia": uno scarta carte di massa, cosa insolita per il blu! Peccato che sia pesantuccio in mana, ma in Commander c'è sempre spazio!

Storia Magic Siamo Noi

"Inondazione": ricordo questa carta nei simulatori di Quarta Edizione. Nei deck base era molto iteressante.

Storia Magic Siamo Noi

"Tritone Assassino": un tritone che deve proteggervi dai passa-isole. Se all'epoca poteva essere usata, oggi è praticamente inefficace: nonostante l'avanzare un mazzo Tritone competitivo! Ristampata come Cronotraslata in Spirale Temporale. Nel set fa la combo con "Chiatta da Guerra".

Storia Magic Siamo Noi

"Allergia Psichica": un esempio di tipica carta devastante del colore blu, ma come carta dell'epoca doveva avere dei grossi costi di mantenimento.

Storia Magic Siamo Noi

"Apprendista Stregone": la rarità di questa carta è sempre stata ambigua! Parte nel set come rara, muore più avanti come comune. Per il resto che dire: ricordo che si giocava nel Conjunter.

Storia Magic Siamo Noi

"Bomba Mentale": carta nei canoni dell'epoca, tra sparo e scarta carte. Peccato solo che sia quasi ingiocabile: visto che l'ho provata sulla mia pelle!

Storia Magic Siamo Noi

"Danza della Creazione": carta interessante, l'unico peccato è il costo di mantenimento. Ma un pensierino in Commander se lo fa sempre!

Storia Magic Siamo Noi

"Leviatano": altro ciccione famoso del set. Decisamente pesante e bersagliabile, oltre che macchinoso. Ma è famoso tra i fan per la sua "simpatia". Ristampata come Cronotraslata in Spirale Temporale.

Storia Magic Siamo Noi

"Vortice di Mana": l'unica carta blu del set che vale qualcosa sia per il gioco concreto che economicamente parlando. Ha un potere decisamente interessante, con pochissime controindicazioni per l'epoca. Sempre apprezzata.

Nero

Storia Magic Siamo Noi

"Cenere alla Cenere": removal simile a "Polvere alla Polvere", ma con le classiche controindicazioni nere. Abbastanza conosciuta tra i giocatori.

Storia Magic Siamo Noi

"Demonietto delle Paludi": altra carta classica dei black weenie, rivista in molte edizioni base.

Storia Magic Siamo Noi

"Gas degli Acquitrini": carta nera anti masse. Con il tempo il blu si prenderà questa abilità.

Storia Magic Siamo Noi

"Inquisizione": altra tipica carta nera anti-bianco. Nulla in particolare.

Storia Magic Siamo Noi

"Topi delle Paludi": altra carta che ormai è obsoleta... 

Storia Magic Siamo Noi

"Vincolo": con questa carta si creavano degli Stasis neri e blu interessanti per l'epoca. Era un modo per far utilizzare "Assassino Reale".

Storia Magic Siamo Noi

"Banshee": altra carta storica per i giocatori di Magic, non tanto per la sua utilità, ma per la sua fama tra i collezionisti. 

Storia Magic Siamo Noi

"L'Invasato": carta decisamente strana, in Commander potrebbe essere utile. Potrebbe...

Storia Magic Siamo Noi

"Maledici Artefatto": ho sempre odiato questo tipo di carta. Mi dispiace, ma non hanno mai funzionato.

Storia Magic Siamo Noi

"Zio Istvan": altra carta famosa per la sua assurdità. Non tanto per gli effetti, ma per il nome! La vecchia edizione aveva il tipo "Zio Istvan"! Queste "leggende" senza esserlo sono sempre state assurde... incredibili! Tristemente ristampata come Cronotraslata in Spirale Temporale.

Storia Magic Siamo Noi

"L'Uomo di Stracci": nulla di particolare, è stata sempre ristampata nei set base fino a Settima Edizione.

Storia Magic Siamo Noi

"La Stagione della Strega": carta ignorantella, che in Commander potrebbe ancora dire qualcosa!

Storia Magic Siamo Noi

"Mostro di Frankenstein": una delle poche carte rimaste ad avere un riferimento alla letteratura del nostro Occidente. Carta abbastanza apprezzata fra i giocatori, visto che vengono inseriti segnalini particolari.

Storia Magic Siamo Noi

"Profanatori di Tombe": carta ancora oggi considerata nel Commander. Semplice e carina. 

Storia Magic Siamo Noi

"Razza Senza Nome": carta talmente strana che è l'unica a non possedere un tipo di creatura!

Storia Magic Siamo Noi

"Vermi della Terra": forse l'unica carta decente del nero di questo set. Può diventare veramente fastidiosa...

Rosso

Storia Magic Siamo Noi

Due carte che non dovrei mostrarvi... ma sono considerate le più ridicole del set, insieme al citato "Scudiero" ovviamente.

Storia Magic Siamo Noi

"Caverne dei Goblin": come detto, iniziamo a vedere i primi prototipi di tribal. Non è essenziale per i goblin, ma è decisamente simpatica per l'epoca.

Storia Magic Siamo Noi

"Sacrario dei Goblin": identica alla carta di sopra. Molto carine per i "for fun" dell'epoca :)

Storia Magic Siamo Noi

"Squadra di Genieri Goblin": famosa carta anti muro, che mostra la goliardia dei goblin.

Storia Magic Siamo Noi

"Fenditura": uno dei pochissimi spacca creature rosse della storia di Magic. 

Storia Magic Siamo Noi

"Generale degli Orchi": peccato che gli orchi hanno sempre fatto schifo a Magic...

Storia Magic Siamo Noi

"Fratellanza del Fuoco": altra carta caratteristica da bg, viste le stranezze delle tipologie dell'epoca.

Storia Magic Siamo Noi

"Sorellanza della Fiamma": dopo i fratelli ci sono pure le sorelle! Yeahhh!

Storia Magic Siamo Noi

"Contesa di Magia": nessuno sopporta queste carte randomiche, a meno che la gente non si voglia divertire. Era utilizzata in combo  con "Pollice di Krak". Follia pura!

Storia Magic Siamo Noi

"Mago dei Goblin": non è di certo il migliore goblin mai creato, ma un pochino in Commander si vede...

Storia Magic Siamo Noi

"Inferno": piacevole removal di massa, in Modern non ha spazio... in Commander si!

Storia Magic Siamo Noi

"Fulmine Goblulare": carta molto cara a tutti i giocatori di Red Deck Wins, visto che per molto tempo è stata uno sparo per eccellenza. Veloce e devastante: ancora oggi si vedicchia in qualche mazzetto. Si può dire che prima della ristampa era un cult per i giocatori.

Storia Magic Siamo Noi

"Luna Insanguinata": facciamo una cosa, bruciate il 90% delle carte mostrare. Rimangono un paio di carte carine. Poi c'è "Luna Insanguinata": la perfezione, la carta più forte del set, la side perfetta! Il suo utilizzo s'è capito solo qualche hanno dopo la pubblicazione, visto che l'aumentare delle terre non base ha fatto capire quanto sia utile questo incantesimo. In qualsiasi formato, smonta il 90% degli avversari: facendogli impedire di poter giocare. La "Luna" è una delle cose che rimarrà per sempre, a meno che s'inventino qualcosa di più potente. Meno male che esiste: questa è la dimostrazione che dal letame nascono i fiori!

Verde

Storia Magic Siamo Noi

"Elfi di Savaen": mai visti giocare, ma in questi giorni si può vedere ritornare tutto!

Storia Magic Siamo Noi

"Reietti di Scarwood": fino a qualche tempo fa era abbastanza vista nella side, anche se si preferiva il goliardico "Orango di Uktabi". Poi è stato sostituito con molte altre carte.

Storia Magic Siamo Noi

"Strega di Scarwood": perchè tutte quelle mana? Lasciamola nei raccoglitori.

Storia Magic Siamo Noi

"Tocco di Gea": carta vista in qualche deck dei formati eterni. nei mazzi Incantatori. Decisamente carina per essere una comune.

Storia Magic Siamo Noi

"Veleno": carta che andava in combo con "Richiamo" per distruggere le creature avversarie. Oggi considerata combo macchinosa.

Storia Magic Siamo Noi

"Vipera degli Acquitrini": tornano i segnalini veleno, con una carta che era in sintonia con quei tempi.

Storia Magic Siamo Noi

"Caprimulgo": un uccellino che non vola... se almeno l'avesse avuto sarebbe stato qualcosina in più.

Storia Magic Siamo Noi

"Elfi Oscuri": altra carta apprezzata dai giocatori di Magic, visto che li vedevano  "la versione cattiva" degli "Elfi di Llanowar"! Come detto sopra era un esempio di come i colori nemici potessero iniziare a collaborare, anche se quel danno non dimostrava ancora totale armonia. Ma era meglio di niente. Ristampata in Ravnica: Città delle Gilde.

Storia Magic Siamo Noi

"Predatore": primi prototipi dell'abilità Velo.

Storia Magic Siamo Noi

"Banditi di Scarwood": altra carta carina, che vedrei utilizzata in Commander. In fondo all'epoca non era da buttare...

Storia Magic Siamo Noi

"Guida dei Boschi": anche se non è la denominazione giusta, tecnicamente fai lottare le creature. Carino per il rapporto mana/abilità/forza, abbastanza considerato in questo periodo.

Storia Magic Siamo Noi

"Popolo dei Boschi": nulla di che, ma l'ho postata per farvi vedere che è molto meglio del "Elementale del Legno"!

Storia Magic Siamo Noi

"Sentiero Nascosto": non ho mai capito l'esistenza di queste carte... ma di tutti i passa-terra!

Storia Magic Siamo Noi

"Silvano di Niall": l'immagine è decisamente carina, una delle mie preferite. Il resto del testo è una barzelletta...

Storia Magic Siamo Noi

"Silvantropo di Muffa": ultima carta delle "sinergie contrarie". BG a parte... nada de nada :P

Incolore

Storia Magic Siamo Noi

"Bacchetta di Ith": tutti gli artefatti di questo (a parte uno) non sono nulla di che... effetti carini, ma niente di concreto.

Storia Magic Siamo Noi

"Chiatta da Guerra": come detto, va in combo con il "Tritone Assassino". Ristampata come Cronotraslata in Spirale Temporale.

Storia Magic Siamo Noi

"Fontana della Giovinezza": carta famosa per il suo costo "zero". Da qualche parte credo si sia vista... forse.

Storia Magic Siamo Noi

"Golem di Carbone": nulla da dire al riguardo, a parte il bel disegno...

Storia Magic Siamo Noi

"Il Libro di Rass": il non tapparlo lo rende meno ingiocabile... ma proprio meno!

Storia Magic Siamo Noi

"Megaliti del Potere": considerando che oggi ci sono svariati convertitori di mana, questo è ormai obsoleto.

Storia Magic Siamo Noi

"Necropoli": altro muro che ho visto morire nei raccoglitori.

Storia Magic Siamo Noi

"Pietra di Fellwar": tra questo pattume qualcosa c'è. All'epoca era molto giocata vista la sua velocità, oggi è ricercata in Commander!

Storia Magic Siamo Noi

"Spaventapasseri": il primo spaventapasseri della storia... gli altri li vedremo in "Landa Tenebrosa".

Storia Magic Siamo Noi

"Specchio Riflettente": in fondo è carino... dai!

Storia Magic Siamo Noi

"Spada Runica": altra carta che muore nei raccoglitori. All'epoca gli equipaggiamenti erano un sogno lontano...

Storia Magic Siamo Noi

"Teschio di Orn": nonostante la ristampa in Ottava Edizione, non si vede troppo in giro. Forse per l'abilità: buona ma di mana troppo costosa.

Storia Magic Siamo Noi

"Torre di Coireall": vabbhè...

Storia Magic Siamo Noi

"Cripta di Tormod": un'altra carta a noi famosa che può far compagnia alla "Luna Insanguinata"! Molto forte, è stata la side perfetta anti cimitero. Oggi è leggermente calata a causa della "Reliquia del Progenitus". Ristampata in edizioni recenti.

Storia Magic Siamo Noi

"Calendario di Pietra": in Commander ce lo puoi provare a buttare dentro... tanto tutto fa brodo!

Storia Magic Siamo Noi

"Gabbia di Barl": dai in fondo non è brutta. Commander ovviamente.

Gold

Storia Magic Siamo Noi

Il set presenta solo tre carte gold. Abbiamo due goblin di poco conto...

Storia Magic Siamo Noi

"Cuore Tenebroso del Bosco": ho sempre apprezzato la semplicità di questa carta. Ristampata in Ravnica: Città delle Gilde.

Terre

Storia Magic Siamo Noi

"Rifugio Sicuro": le terre già sono un pochino meglio degli artefatti. Questa la conosciamo anche alla ristampa come Cronotraslata in Spirale Temporale.

Storia Magic Siamo Noi

"Sentiero del Dolore": carta molto particolare... peccato per la controindicazione devastante.

Storia Magic Siamo Noi

"Labirinto di Ith": altra carta che può far compagnia alla "Luna" e la "Cripta". E' una delle terre, che non dona mana, più giocate dei formati eterni: visto che può prevenirti un'attaccante o salvare una delle tue. Sempre utile ed efficace! 

Storia Magic Siamo Noi

"Città delle Ombre": ultima terra, decisamente utile nel gioco avviato. Prezzo economico medio (che è tanto per l'edizione).

Conclusioni Personalmente, nonostante la qualità delle carte (ripeto tolte quelle quattro-cinque storiche) posso dire che questo set nel fondo mi è piaciuto. L'ambientazione è molto interessante, ben collegata con le ambientazioni ufficiali della storia. In fondo, tutto il set è stato un buon modo per attirare tanti giocatori al gioco. Perchè nonostante tutto, il set ha venduto e ha permesso di andare avanti con il gioco è oggi.
Detto questo, vi saluto: ci vedremo nel 2014! Un saluto amici amici!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :