Magazine Cucina

Le calorie dei dolci, ecco tabella con le calorie dei dolciumi più comuni.

Da Marisa
torta di crepes al cioccolato
I dolci, croce e delizia della nostra alimentazione! Ci sono quei fortunati/sfortunati a cui non piacciono e a cui non fanno nessun effetto ma per la maggior parte delle persone sono tentazioni a cui è difficile resistere!
Oggi vediamo una tabella con le calorie dei dolciumi più comuni, vediamo con cosa conviene cedere ai peccati di gola!

Kcal per 100 g.

Babà al rhum

250

Babà al rhum -uno-

330

Bacio di dama

520

Bicciolani (dolcetti di Vercelli)

500

Bignè

375

Bignè -uno-

115

Birbanti (dolce dell'Umbria)

390

Brazel (dolce del Trentino)

400

Brioche semplice -una-

400

Brioche alla crema -una-

450

Brioche alla marmellata -una-

420

Cacao amaro

320

Cacao zuccherato

363

Cannoli alla crema

570

Cannoli alla crema -uno-

230

Cannoli siciliani

380

Caramelle

400

Caramello

380

Castagnaccio

550

Cicerchiata (dell'Abruzzo e Molise)

500

Cioccolato al latte

565

Cioccolato al latte e nocciole

570

Cioccolato fondente

542

Cioccolato gianduia

513

Colomba

350

Colomba -una fetta-

530

Crema Chantilly

650

Crema al cioccolato

500

Crema alla nocciola

480

Crema pasticcera

300

Creme caramel

280

Crepe suzette

370

Croccante

480

Crostata alla frutta

540

Crostata alla frutta -una fetta-

540

Crostata al cioccolato

590

Crostata al cioccolato -una fetta-

590

Kcal per 100 g.

Gelatina di frutta

252

Gelato artigianale alla frutta

190

Gelato artigianale alla frutta -un cono-

100

Gelato artigianale alle creme

220

Gelato artigianale alle creme -un cono-

220

Gelato artigianale al cioccolato

240

Gelato artigianale al cioccolato -un cono-

240

Gelato confezionato al cacao

180

Gelato confezionato alla frutta

160

Gelato confezionato alle creme

200

Gelato confezionato al latte

125

Gelato confezionato alla panna

205

Ghiacciolo qualunque gusto

115

Krapfen

380

Marron glacé

390

Marzapane

490

Pan di Spagna

425

Pandoro

500

Pandoro -una fetta-

480

Panettone

350

Panettone -una fetta-

530

Panforte

400

Pan pepato

400

Pasta brisé

450

Pasta choux

550

Pasta di mandorle

480

Pasta frolla

500

Pasta sfoglia

530

Plumcake

450

Torrone

500

Torta Margherita

530

Zuppa inglese

250

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Le calorie dei dolci, ecco tabella con le calorie dei dolciumi più comuni.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :