Magazine Cucina

Le castagnole di Carnevale

Da Maria Vecchi
La festa dei dolci fritti
Le castagnole di Carnevale
Tutto nel carnevale è abbondanza
per tradizione tutto è ricco , pieno e soprattutto fritto ; Uscire da un periodo di privazioni quale è la quaresima si festeggia il ritorno alla vita con qualcosa che ci faccia contenti e che ci dia quel brivido di felicità immediato economico e in men che non si dica ci troviamo davanti a una padella con olio bollente e già l' acquolina in boccaLe castagnole sono uno dei dolci più conosciuti e gustati durante il carnevale , in pratica sono delle piccole dolci rotonde frittelle tanto buone quanto facili da fare , serve solo una buona ricettaEcco che entra in gioco la zia Dina , generosa dispensatrice di ricette buonissime , ma chissà perché a nessuno riusciva mai buono come a lei . Prova e riprova con gli anni e l'esperienza ho scoperto l'arcano ; nella ricetta c'era sempre un ingrediente sbagliato e quindi questa finta condivisione in realtà nascondeva una amore geloso quasi morboso per una buona ricetta ; ora la capisco e non la ringrazierò mai abbastanza per avermi così spronato e insegnato ad arrivare alle cose con determinazione e a dare una risposta alle mille domande che affollano la mente di una giovane ragazza inesperta Nell' era di internet la condivisione è molto più ampia e ancora mi stupisce , prometto vi schiverò tutti gli ingredienti corretti vi risparmio molte delusioni e arrabbiature vi riservo solo una piccola perla di dolcezza
                 CASTAGNOLE DI CARNEVALE              Ingredienti per 10 persone400 gr di farina bianca       100 gr fecola di patate              150 g di zucchero  50 g di burro  2 uova  1 cucchiaino  di lievito vanigliato 1 limone grattugiato la scorza grattugiata  150 gr latte   300 gr di ricottarum    un poco per impastare  5 tuorli d'uovo zucchero a velo per decorazione   -    1 litro di olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione: 
In una terrina ammorbidire il burro, incorporare lo zucchero e poi le uova uno alla volta, mescolare e aggiungere la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e la ricotta , poi tanta farina quanto basta per ottenere un impasto morbido, aggiungere il lievito e gli altri  ingredienticreare un impasto omogeneo e  on le mani ricavare  delle palline , grandi come una noce, che lascerete cadere dentro l'olio bollente. Appena la pallina assume il colore dorato toglietela e dopo avere tolto l'olio in eccesso preparatela per essere servita con lo zucchero a velo , si possono colorare e aromatizzare con l' alchermesLe castagnole di Carnevale
Le castagnole di Carnevale


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines