Magazine Attualità

Le Torri di Ligini all’EUR saranno restaurate (e torneranno uffici)

Creato il 08 maggio 2015 da Carteinregola @carteinregola
Le Torri di Ligini alla mostra EUR

Le Torri di Ligini alla mostra EUR* FOTO AMBM

Erano diventate il simbolo del degrado conficcato nel cuore dell’EUR, le tre  torri del Ministero delle Finanze progettate da Cesare Ligini, acquistate da una cordata di privati che aveva cominciato a scortecciarle per trasformarle in appartamenti di superlusso progettati da Renzo Piano e che aveva poi abbandonato il progetto a metà, lasciando per anni degli scheletri,  ribattezzati “Beirut”. Durante l’iniziativa “Piediperterra all’EUR” organizzato da Carteinregola per Spiazziamoli! il 7 marzo scorso, l’Assessore alla Trasformazione Urbana Caudo aveva annunciato che si stava lavorando per trovare un soggetto interessato a restaurarle e restituirle  alla loro destinazione direzionale. Stamattina  il progetto di recupero è stato ufficializzato: le Torri ospiteranno   la nuova sede centrale di Telecom (in calce la galleria fotografica)

Clicca per vedere lo slideshow.
Foto Corriere.it

Piediperterra  all’Eur. Foto Corriere.it

* La mostra “Esposizione Universale Roma. Una città nuova dal fascismo agli anni ’60” è al Museo dell’Ara Pacis fino al 14 giugno 2015

> Vai alla scheda con la vicenda a cura di Carteinregola e Comitato SaluteambienteEUR

> Vai al nostro appello: L’EUR DEVE RITORNARE CITTA’ PUBBLICA

Leggi anche :

L’Eur, una SPA nella città pubblicaPubblicato il 02/04/2015

Il comunicato sul sito di Roma Capitale:

Urbanistica, nelle Torri di Ligini all’Eur la nuova sede Telecom

Roma, 8 maggio – Le Torri di Ligini all’Eur tornano alla destinazione di uffici. Si tratta di 65.000 metri quadrati che saranno recuperati e ospiteranno la nuova sede centrale di Telecom. Nell’incontro che si è tenuto questa mattina tra Giovanni Caudo, assessore alla Trasformazione urbana di Roma Capitale, Pierfrancesco de Martino, responsabile di Telecom Italia, e Giovanni Paviera, responsabile di CDP immobiliare (proprietario dell’immobile) è stato ufficializzato l’avvio del progetto di recupero che avrà una valenza non solo edilizia ma anche urbana.   “Lunedì ci sarà già il primo incontro tecnico. L’obiettivo è aprire i cantieri entro l’anno”, ha dichiarato l’Assessore capitolino. “Un progetto – ha spiegato Caudo – che sana una ferita e rilancia il quartiere dell’E42. Cancellare un paesaggio tristemente noto per lo stato di abbandono e degrado, era l’impegno preso dal sindaco Marino in campagna elettorale, promessa mantenuta”.

RASSEGNA

MESSAGGERO Roma, nelle torri di Ligini all’Eur nascerà il nuovo quartiere generale Telecom

Abitare a Roma Le Torri di Ligini diventeranno il nuovo quartier generale di Telecom Caudo: “un progetto che sana una ferita e rilancia il quartiere dell’E42″



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :