Magazine Cinema

Lei, film di spike jonze: joaquin phoenix e samantha-scarlett johansson

Creato il 08 aprile 2014 da Postpopuli @PostPopuli

 

di Nicolò Venturen - ilcucchiaiononesiste88.wordpress.com 

 Quante cose ci vuole raccontare Spike Jonze in Lei, e quanta sincerità ci mette.

Quella che a prima vista è una storia di fantascienzal’amore fra Theodore (Joaquin Phoenix) e il suo sistema operativo Samantha (la voce di Scarlett Johansson, in Italia Micaela Ramazzotti) – è in realtà una più che mai realistica e attuale riflessione sui comportamenti e i costumi del mondo moderno. Una storia che racconta benissimo il presente attraverso il futuro.

 

Lei film di Spike Jonze LEI, FILM DI SPIKE JONZE: JOAQUIN PHOENIX E SAMANTHA SCARLETT JOHANSSON

cineblog.it

Già dai primi minuti si nota la grande cura nella descrizione del mondo in cui veniamo proiettati: dall’atmosfera ovattata che sembra avvolgerti come la tecnologia così rassicurante, fino a particolari come la moda di indossare pantaloni senza cintura. Un futuro che pur simile nella sostanza è totalmente diverso nell’impatto visivo da quello spesso mostrato da Terry Gilliam.

Nonostante il rapporto con Samantha sia centrale, la tecnologia non viene celebrata o demonizzata, può contribuire ad incrementare la solitudine ma può anche aiutare a superare le proprie paure. Alla fine contano le scelte che ognuno compie, quelle che compie Theodore.

L’evolversi del loro rapporto è paradossalmente la parte più debole perché si sa già che non avrà futuro e che servirà al protagonista come mezzo per liberarsi dei suoi demoni. Il più canonico dei percorsi di maturazione raccontato con la passione di chi ha vissuto quelle emozioni sulla propria pelle. È infatti il regista che parla di se stesso, dell’elaborazione di un amore finito, del coraggio di voltare pagina, mettendo in scena parole e personaggi che sembrano un personale viaggio catartico, un percorso così sincero da dare a volte l’impressione di girare a vuoto e di ripetere gli stessi concetti. Fortunatamente il regista non perde mai il filo e inserisce sempre immagini o momenti – come la scena in cui abbandona il proprio passato in una notte nevosa – che si svincolano dalle catene della realtà per usare l’arma ben più potente del cinema per descriverla.

Jonze ci racconta la sua storia più personale nel modo più universale possibile trovando il Theodore di ognuno di noi.

Per saperne di più consulta l'articolo originale su:

http://www.postpopuli.it/36510-lei-film-di-spike-jonze-joaquin-phoenix-e-samantha-scarlett-johansson/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=lei-film-di-spike-jonze-joaquin-phoenix-e-samantha-scarlett-johansson

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :