Magazine Cultura

libro del mese║book of the month

Creato il 01 ottobre 2013 da Italianbychance

Reef  is a book to be read with attention, to avoid spilling a single word. I’ve read it again after six years from the first time, and I’ve been reading it everywhere. On the train to work, on the train to home, during lunch break…and also while waiting in the doctor’s study.

It’s one of those books you would never read the end.

image

Reef

Sri Lanka, 1962. Triton, a 11 years old,  is assumed to be domestic in the home of Mister Salgado, a passionate intellectual marine biology who studies the dissolution of the reef. According to his theory, this will be the cause of terrible planetary upheavals. Triton is happy to live in the villa and in a short time becomes a master in the kitchen and serving. We are in the years when the revolutionary fever reaches also Sri Lanka, the ’60s and ’70s and the reef to which Mr. Salgado is anchored and its imminent destruction is nothing more than a metaphor for the political turmoil going on in those years and an introduction to the tragedy that unfolds in a little while in the country and which obliges Mister Salgado to move to London, bringing with him Triton. Almost twenty years later, on a cold winter’s night in London, Triton, now owner of a small restaurant, starts to tell his story …

“At the petrol station the forecourt was empty except for my car, an old red Volkswagen that used to be Mister Salgado’s. I unlocked the tank and filled it right to the top as he had taught me to. Thick fumes rose in the cold night air. Then I wrote down the mileage, the volume, the date in a little logbook and went up to the cashier to pay.”

 

Il titolo nella versione italiana è “Barriera di corallo” ed è un libro da leggere con attenzione…per non perdere una singola parola! L’ho riletto dopo sei anni e l’ho letto ovunque. In treno, la mattina. In treno, la sera. In pausa pranzo e persino nella sala d’attesa del dottore!

E’ uno di quei libri che non vorresti finisse mai!

image

Barriera di coralli

E’ il 1962,  Triton, un ragazzino di 11 anni viene assunto come domestico nella casa di Mister Salgado, un intellettuale appassionato di biologia marina che studia la dissoluzione della barriera corallina.  Secondo le sue teoria questo sarà  la causa di terribili sconvolgimenti planetari. Triton è felice di vivere nella villa e in poco tempo diventa abile in cucina e nel servire. Siamo negli anni in cui la febbre rivoluzionaria raggiunge anche l’isola, gli anni ’60 e ’70  e la barriera corallina a cui Mister Salgado è ancorato e la sua imminente distruzione altro non è che una metafora degli stravolgimenti politici in corso in quegli anni e una premessa alla tragedia che di li a poco si dispiegherà nel paese e che obbliga Mister Salgado a trasferirsi a Londra, portando con sé Triton. Quasi vent’anni dopo, in una fredda notte d’inverno a Londra, Triton, ora gestore di un piccolo ristorante, inizia a raccontare la sua storia…

“A eccezione della mia macchina, una vecchia Volkswagen rossa che era
appartenuta a Mister Salgado, il piazzale della stazione di servizio era vuoto.
Aprii il serbatoio e lo riempii fino all’orlo, come mi aveva insegnato a fare
lui. Nell’aria fredda della notte si levarono esalazioni dense. Poi annotai il chilometraggio,
il quantitativo e la data in un piccolo registro e andai alla cassa per pagare”

Autore – Romesh Gunesekera

Edizione Italiana Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano (purtroppo sembrerebbe fuori catalogo ma chissà che spulciando bene in qualche libreria non ne salti fuori almeno una copia)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :