Magazine

Londra: cosa vedere in 4 giorni?

Creato il 23 aprile 2015 da Justnewsitpietro

Londra: cosa vedere in 4 giorni?
JustNews.it Il PORTALE delle news

Certo, 4 giorni sono veramente pochi per visitare una metropoli come Londra, piena di attrazioni, musei, mercatini, monumenti, gallerie, chiese, ma se organizziamo in anticipo un itinerario possiamo ammirare ugualmente un po’ della bellezza di questa città, e passeggiare rilassandoci in uno dei suoi tanti splendidi immensi parchi.

Ecco il nostro suggerimento sui luoghi da visitare:

National Gallery, è situata in Trafalgar Square, una grande piazza al centro di Londra, dove si svolgono eventi e celebrazioni. La National Gallery è stata progettata da William Wilkins, al suo interno numerose sale espongono bellissimi dipinti realizzati da artisti famosi, dal XIII secolo al XXI, come Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Botticelli, Renoir, Van Gogh, Cezanne, Pissarro, Goya, Picasso. Il museo è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00.

L’ingresso è gratuito.

london eye

London Eye, attrazione recente, si tratta della ruota panoramica più alta del mondo situata sul fiume Tamigi, di fronte al Palazzo del Parlamento e del Big Ben. Da qui si possono ammirare le bellezze della città, vista dall’alto. Il biglietto per adulti costa 25 euro, per i bambini 17,00 e sono acquistabili anche online.

Abbazia di Westminster, fondata nel 960 d.C., è il più importante monumento religioso di Londra. In origine era un monastero Benedettino oggi è patrimonio dell’Unesco e luogo di culto ancora attivo, con celebrazioni religiose giornaliere. Qui sono stati incoronati tutti i monarchi dell’Inghilterra, celebrati matrimoni reali,e vi sono sepolti importanti personaggi della storia inglese, come lo scrittore William Shakespear, Kipling, Dickens, Eliot, Darwin.

Il biglietto d’ingresso costa £18 per adulti, i bambini pagano £8. La domenica è chiusa al pubblico

Buckingham Palace, residenza ufficiale della Regina Elisabetta II durante il periodo invernale, mentre in estate si trasferisce al castello di Windsor, e gli Appartamenti di Stato vengono aperti al pubblico durante i mesi di agosto e settembre. Si trova al centro di Londra, è il luogo dove si svolgono le cerimonie pubbliche. Si estende su 77.000 metri quadri, possiede 775 stanze, arredate con dipinti di Rembrandt, Vermeer, Rubens, Canaletto, ed altri famosi artisti, come Canova e Chantrey. I giardini interni al palazzo misurano 170.000 metri quadri, si possono vedere 30 specie differenti di uccelli e circa 350 tipi di fiori selvaggi rari.

Il palazzo rappresenta una delle attrazioni più ammirate di Londra, ogni giorno da aprile sino a fine luglio, e a giorni alterni il resto dell’anno, alle ore 11:30 si può assistere alla cerimonia del cambio della guardia, effettuato dalle guardie di sua maestà, che indossano le uniforme rosse e gli alti neri cappelli di pelliccia, Bearskin, il tutto accompagnato da un’esibizione musicale.

Il biglietto di ingresso costa £19

Victoria e Albert Museum, è il più grande museo di arti decorative e design del mondo. Fondato nel 1852, è composto da 145 gallerie, si possono ammirare vastissime collezioni di dipinti, arredi, ceramiche, tessuti, argenti, stampe, fotografie, e molte altre cose provenienti da tutto il mondo, dall’antichità ai tempi moderni, vi sono circa 4 milioni di manufatti. All’interno vengono svolte anche mostre, eventi ed attività.

L’ingresso è libero.

Tower Bridge, uno dei simbolo della capitale britannica. Costruito nel 1894, lungo 244 m. collega il distretto di Southmark alla Torre di Londra, in cui un tempo venivano rinchiusi i prigionieri. E’ il ponte levatoio più famoso di Londra, situato a 42 m. sopra il Tamigi.

Le parti mobili si aprono in solo 90 secondi per consentire il passaggio delle grandi navi. Sopra il ponte c’è la cosiddetta Catwalk dove si può passeggiare su un pavimento di vetro e ammirare il paesaggio sotto, le acque del Tamigi solcate dalle imbarcazioni, i passanti e le auto.

Londra Sealife Aquarium, situato accanto al London Eye, ospita il più grande numero di animali marini in Europa, circa 400, tra cui 12 specie di squali, dolcissimi pinguini, piranha.

Il biglietto costa £20,50.

national gallery london

Natural History Museum, uno dei più grandi musei di scienze esistenti al mondo, contiene circa 70 milioni di reperti, di botanica, mineralogia, zoologia, paleontologia. All’ingresso ci accoglie un enorme scheletro di dinosauro diplodocus. Data la vastità, il museo per agevolare i visitatori, è stato diviso in zone: la zona verde accoglie rettili, uccelli, minerali e meteoriti, fossili marini; la zona rossa che esplora l’evoluzione della terra; la zona blu dedicata ai dinosauri, pesci, anfibi, invertebrati, mammiferi; la zona arancione comprende il Centro Darwin e il giardino naturale.

L’ingresso è gratuito, ed è aperto dalle ore 10:00 alle 17:30.

Infine vi consigliamo una passeggiata rilassante nei bellissimi parchi, tra questi assolutamente da vedere:

Hyde Park, con i suoi 360 ettari, è il più grande parco pubblico di Londra, con numerosi alberi secolari, un grande lago, giardini con fiori ornamentali, numerosi scoiattoli. All’interno vi si trovano campi da gioco, da tennis, piste ciclabili e da pattinaggio, ristoranti, piste di equitazione, inoltre si possono fare giri in barca e nuotare. In estate sono anche disponibili nei prati ombrelloni e sedie a sdraio, per chi desidera rilassarsi e prendere il sole. Di grande interesse i due archi trionfali,Wellington Arc e Marble Arc

Ogni mese si organizzano eventi, concerti, ricordiamo quello dei Pink Floyd, Roy Harper, Rolling Stones, King Crimson, Madonna, The Who, i Queen, e recentemente si sono esibiti i Foo Fighters, Bruce Springteen, The Killers, Pearl Jam, Bon Jovi e Cliff Richard.

Cos’altro dirvi? Certo c’è ancora molto altro da vedere, magari al prossimo viaggio!!

Buone vacanze!!!

Londra: cosa vedere in 4 giorni?
JustNews.it Il PORTALE delle news


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :