Magazine Cinema

Luna park biblici: Exodus

Creato il 19 gennaio 2015 da Samuelesestieri

Luna park biblici: Exodus
Dopo "Noah" non poteva che esserci "Exodus": luna park dell'immaginario biblico dove Dio ha le fattezze di un attore-bambino con seri problemi di espressività. Costruito come un comic-movie infarcito di effetti speciali, ghost-stories e sfide impossibili, il film di Ridley Scott è l'ennesima banalizzazione tutta hollywoodiana tratta dall'Antico Testamento. Mentre prosegue l'americanizzazione dei testi sacri, dimentichiamo il contesto produttivo e trattiamo "Exodus" per quello che è: un ambiziosissimo, sfegatato kolossal. Scott riesce ad orchestrare alcune sequenze vivisamente potentissime, ma naufraga miseramente appena si tratta di delineare la psicologia di un personaggio o, più semplicemente, di farlo parlare. Tra riprese aeree e dolly estenuanti, il rischio è quello di perdere empatia e identificazione con i personaggi, e perfino il senso stesso dello spettacolo. Ne emerge un caos roboante, pieno di elementi visivi e sonori che finiscono per saturare e depotenziare la visione. Più che un casino organizzato, "Exodus" pare un'accozzaglia di elementi che, a causa anche di una durata eccessiva, finisce per annoiare. E' ovvio dire che chi si aspettasse un mimino di complessità (o, meglio ancora, sacralità) è decisamente fuori luogo. Perlomeno "Exodus" dichiara apertamente, inquadratura dopo inquadratura, di voler essere solo un blockbusterone spettacolare e non, come "Noah", un film che ha le pretese di prendersi perfino sul serio.
piccolo appunto: interpretazione strepitosamente weirdo per John Turturro!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Mia madre

    madre

    Regia: Nanni MorettiOrigine: ItaliaAnno: 2015Durata: 106'La trama (con parole mie): Margherita, una regista alle prese con la realizzazione del suo ultimo... Leggere il seguito

    Da  Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • "a cosa pensi?" - "a domani"

    cosa pensi?" domani"

    Titolo originale: Mia madre Regista: Nanni Moretti Sceneggiatura: Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Valia Santella Attori principali: Nanni Moretti, Margherita... Leggere il seguito

    Da  Presidenziali
    CINEMA, CULTURA
  • Cannes in 48 recensioni (da Alias María a Zvizdan)

    Alias María Amnesia Amy AN As mil e uma noites – Volume 1, o inquieto (Arabian Nights vol. 1) Carol Cemetery of Splendour Chronic Comoara (Le Trésor) Dheepan... Leggere il seguito

    Da  Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • Cannes 2015 in 48 recensioni

    Cannes 2015 recensioni

    48 film in 48 recensioni da Cannes 2015. Tutti i film del concorso (11 su 19). 11 film su 19 di Un certain Regard. Più film fuori concorso, proiezioni... Leggere il seguito

    Da  Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • SAXON - Titolo del nuovo album

    SAXON Titolo nuovo album

    Gli inglesi SAXON hanno pubblicato il titolo del nuovo album, il 21° disco della band britannica, che si intitolerà "Battering Ram" il produttore sarà Andy Snea... Leggere il seguito

    Da  Mydistortions
    CULTURA, MUSICA
  • ANGEL WITCH / DOOMRAISER @Traffic, Roma 16.05.2015

    ANGEL WITCH DOOMRAISER @Traffic, Roma 16.05.2015

    Anche stavolta arrivo al Traffic troppo tardi per la maggior parte dei gruppi di supporto. Non che lo faccia apposta, eh. Di solito è perché stacco da lavoro... Leggere il seguito

    Da  Cicciorusso
    CULTURA, MUSICA

Magazines