Magazine Cucina

Medaglioni di spinarolo alla vodka

Da Milama
Buon lunedì: in attesa di questa tremenda nevicata che la tv ci sta gufando da diversi giorni (io continuo a sperare che non faccia nulla, o, perlomeno, poco, pochissimo), scaldiamoci con questa ricetta e soprattutto con questo ottimo vino... La ricetta viene dall'ultimo numero di Sale e Pepe...solo che dovevano essere di rana pescatrice, che purtroppo non ho trovato in pescheria...quindi ho optato per un pesce "strano" , che non avevo mai assaggiato, ovvero lo spinarolo.Non male...ma credo molto meglio con la pescatrice, di gran lunga superiore...Medaglioni di spinarolo alla vodkaIngredienti per 4 persone:
600 gr rana pescatrice (io avevo 700 gr di spinarolo)
60 gr burro (io ho utilizzato una noce di burro e 2 cucchiai di olio extrv)
1 cucchiaio di uova di salmone
2 porri
1 presa di 4 spezie tipo cannella,zenzero,chiodi di garofano,noce moscata (io ho sostituito con: paprika dolce, chiodi di garofano, noce moscata)
2,5 dl di vodka (io ho abbassato a 1,8 dl)
1 cucchiaio di succo di limone (io 2)
1 dl di panna fresca
olio extrv
sale e pepe
prezzemolo (mia aggiunta)
(scrivendo mi rendo conto di avere fatto un'altra ricetta.... :-) )
Medaglioni di spinarolo alla vodkaLavate i porri, asciugateli, eliminate la parte più verde, tagliateli a striscie sottili per il lungo, quindi scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, rosolatevi i porri a fuoco vivace per 2 minuti, abbassate il fuoco, aggiungete un poco di acqua e cuoceteli per 15-20 minuti; manteneteli in caldo.Versate la vodka in una casseruola, aggiungete il succo di limone, portate a bollore e fate ridurre per 3(5 minuti, poi aggiungete la panna, una presa di sale e cuocete per un minuto mescolando (io ho cotto per 5 minuti).Sciogliete il burro (e l'olio) in una padella, aggiungete le spezie ed i medaglioni di pescatrice, da fare dorate per pochi minuti da ogni lato (io lo spinarolo l'ho cotto un pò di più perchè non sapevo bene cosa aspettarmi da questo pesce...); quindi salate, pepate e la ricetta diceva di togliere dal fuoco: io ho aggiunto la salsa alla vodka ed ho fatto amalgamare un poco sul fuoco per unire i sapori.Servite mettendo nel piatto i medaglioni, un pò di sughetto, un pò di porri e le uova di salmone e poco prezzemolo tritato.Medaglioni di spinarolo alla vodkaAccompagnato da uno splendido vino: Fiorile della cantina Fondo San Giuseppe di Brisighella, un'azienda biodinamica:"Albana
Fiorile é il nome dell'ottavo mese del calendario rivoluzionario francese il cui inizio corrispondeva al 20 aprile e terminava il 19 maggio. Il riferimento a quel calendario vuole essere solamente un augurio per il riscatto della terra, intesa come madre benigna.L’uva proviene da un vecchio vigneto di un ettaro di superficie, di oltre quarant’anni di età.
La raccolta è manuale ed i grappoli vengono riposti in piccole cassette che sono trasportate in cantina senza l'aggiunta di nessun additivo, come solforosa o ghiaccio secco." (citazione da Fondosangiuseppe.it).Che voglia....P.S: è pubbllicità gratuita, si intende.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :