Magazine Letteratura per Ragazzi

Merenda con le fiabe del jazz

Da Caffenero

armstrongImmaginate uno di questi caldi pomeriggi di luglio, quando la luce diventa ambrata verso le 5. Immaginate due bambini che si rilassano dopo una giornata di giochi al centro estivo: uno legge sul divano e l’altro disegna sul suo tavolino.  Arriva finalmente un po’ di aria fresca e… cosa manca? Un po’ di musica! Era proprio il momento per questo:
Ma cos’è questo rumore? No, non è un rumore, è un suono: viene avanti sulla strada, sale, scende, cambia tono… Una tromba! Chi la suona? E’ Louis, quel mattacchione, viene avanti a tromba alta…Son stupite, le persone, allibiscono i pompieri; che cos’è quella mattana?

Viene da Louis Armstrong – il soffio di Satchmo, della collana Le fiabe del jazz di Curci.

Inizia come uno di quegli audiolibri che a noi ultimamente piacciono molto. Roberto Piumini e Claudio Comini leggono una fiaba che i bambini possono seguire sul libro illustrato, alternandole agli ascolti di brani originali e di repertorio dei singoli jazzisti. Si racconta la storia di uno dei protagonisti della musica jazz in uno stile molto adatto ai bambini: sembra una fiaba e ascoltarlo è un piacere anche per me.

La collana delle fiabe del jazz è uscita nel 2012, rientrando nel catalogo Curci Young come strumento per educare l’ascolto. Nella parte finale del cd infatti c’è uno spazio dedicato alla didattica che i bambini seguono con piacere senza sentirsi a scuola.

Proporre la musica come una fiaba mi piace molto. Vedeste che disegni che ha ispirato!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :