Magazine Cultura

Mursia, qualche titolo sugli scaffali

Creato il 03 marzo 2015 da Paolo Franchini

Antonino Arconte

L’ULTIMA MISSIONE DI G-71

Antonino (Nino) Arconte fu reclutato e addestrato da agenti dei servizi segreti italiani per i reparti speciali di controspionaggio del Nucleo G della rete Stay Behind, per conto dei quali girò in seguito mezzo mondo. Dall’Angola al Vietnam, dall’Unione Sovietica al Nord Africa, si trovò a operare sotto copertura in molteplici scenari nei caldissimi anni Settanta e Ottanta. Avventurose da sembrare un romanzo, queste sono le memorie di un ex Gladiatore, in codice G-71, la cui ultima missione è raccontare verità scomode e sconcertanti su eventi cruciali che hanno fatto la storia d’Italia: il sequestro Moro, la strage alla stazione di Bologna, la vicenda giudiziaria di Raul Gardini e i particolari shock sul trattamento degli agenti, «suicidati» in circostanze misteriose o fatti sparire nel nulla per essere silenziati per sempre.

Antonino Arconte è figlio di militari di carriera. Volontario da quando aveva sedici anni, entra nell’Esercito italiano, poi nella Marina militare e nei reparti speciali di controspionaggio del SID.  Sopravvissuto a un tradimento che lo voleva morto, nel 1996 inizia la sua attività di scrittore con The Real History of Gladio, L’Ultima Missione e Bengasi e dintorni. Collabora come consulente d’intelligence con riviste e Stati esteri.

Pagine 634, Euro 18,00, EAN 9788842548232

Giacomo Properzj

BREVE STORIA DELLA GRANDE GUERRA

Un  libro che non sacrifica il gusto del dettaglio all’esigenza della sintesi e ricostruisce la genesi,  le diverse fasi del conflitto, i sistemi di combattimento della Prima guerra mondiale (1914-1918) che fu davvero una Grande Guerra, per le enormi masse di uomini mobilitati, per la moderna atrocità dei mezzi impiegati e per le conseguenze determinanti che ebbe nel ridisegnare i confini dell’Europa di allora. In questa breve storia, raccontata come in un romanzo, si ripercorrono le due fasi del conflitto: prima la guerra di movimento di grandi masse lungo un fronte in continua evoluzione; poi, nella primavera del 1915, quando intervenne nel conflitto anche l’Italia, un’estenuante guerra di posizione in trincea con centinaia di migliaia di caduti. Il mondo era in fiamme dall’Oriente all’Occidente e nuove potenze si affacciavano: Stati Uniti e il Giappone.

Giacomo Properzj è nato nel 1939 a Milano. Collabora con riviste e giornali, tra cui «Il Riformista», e attualmente tiene un blog intitolato Largo ai vecchi sul quotidiano on-line «Linkiesta». Con Mursia ha pubblicato i saggi Breve storia del futurismo (2009) e Natale di sangue. D’Annunzio a Fiume (2010) e il thriller Rosa e nero (2011).

Pagine 176Euro 12,00, EAN 9788842550150

 

Daniele Sanna

IL CAOS DEI COMANDI

L’Afrika Korps e gli italiani a El Alamein

La battaglia decisiva sul fronte africano riesaminata attraverso un raffronto tra la documentazione d’archivio italiana e tedesca. In particolare, la traduzione dei diari del Deutsches Afrika Korps aiuta a sciogliere alcuni nodi operativi irrisolti e a comprendere meglio chi avrebbe dovuto dare gli ordini.

I rapporti fra italiani e tedeschi in Africa subivano i contraccolpi delle lotte di potere che maturavano altrove. A Roma Cavalleroinventava una strana operazione di riorganizzazione dell’Armata che prevedeva l’istituzione di un comando collocato in mezzo al deserto – la DELEASE – che invece di migliorare i collegamenti tra il fronte e la Libia estraniava Bastico dalla linea delle operazioni. Rommel, dal suo comando a El Alamein, accusava il sistema di trasporto italiano di riservare alle truppe tedesche un trattamento peggiore e, contemporaneamente, inventava il «frammischiamento» dei reparti che, se serviva a controllare meglio gli italiani, non certo rafforzava lo schieramento italo-tedesco. Agli effetti pratici tutti i provvedimenti riorganizzativi varati nell’estate del 1942 contribuirono a segnare le sorti dell’Armata italo-tedesca.

Daniele Sanna è dottore di ricerca nell’Università di Pavia e collabora, da oltre dieci anni, con la rete degli istituti per la storia della Resistenza..

Pagine 130, Euro 14,00, EAN 9788842551614

 

Livia Aymonino

SAPORI DI VERSI
Ricette in rima e pensieri in cucina

In una ricetta gli ingredienti sono come le parole in una poesia: bisogna entrambi sceglierli con cura, salutarne le quantità, amalgamarli nel modo e nei tempi giusti per esaltare i loro sapori e per trovare le giuste sonorità. Unendo la passione per la cucina e quella per la poesia,  Livia Aymonino ha scritto oltre sessanta ricette in rima con tanto di dosi, ingredienti e relativa preparazione, creando il primo ricettario in versi, dalla colazione al dolce. Ogni ingrediente ha un segreto da rivelare, un colore da proporre, un profumo da esplorare,e ogni ricetta è un ricordo, un racconto, un incontro.

Storie e rime da recitare ad alta voce, magari affettando un pomodoro, mescolando un ragùdi carne o impastando una torta di cioccolato.

Livia Aymonino nasce a Roma sulla riva sinistra del Tevere. Si è occupata, fuori dalla cucina, principalmente di comunicazione, di televisione e di discografia e ha collaborato con le più importanti aziende italiane. Oggi è presidente e partner di una società di consulenza per la comunicazione d’impresa. Le sue ricette in rima sono state pubblicate dal mensile «Luna» e poi dal settimanale «A» dove ha curato per due anni una rubrica di cucina.

Pagine 304, Euro 16,00, EAN 9788842551638

  

Giorgio Erede

LA MUSICA DELLA MIA CUCINA

Sia classica o leggera, la musica giusta è un «ingrediente» fondamentale per la buona riuscita di ogni ricetta.

Così la pensa l’avvocato Giorgio Erede che in cucina si lascia ispirare per i suoi piatti dalle note dei più grandi compositori. E se un ottimo accompagnamento per l’uovo à la coque è Per Elisa, Chopin sarebbe perfetto per preparare gli spaghetti alla finanziera,Unforgettable di Nat King Cole è l’ideale per mettere insieme gli ingredienti del tortino di cioccolato e Via con me di Paolo Conte potrebbe scandire l’impasto della focaccia genovese.

Ognuno può trovare nel libro i più svariati accostamenti musical-culinari che hanno accompagnato l’esistenza dell’autore dall’infanzia alla maturità, dal Lago di Como alle Cinque Terre, tra i ricordi e le esperienze che la vita porta con sé.

Al tempo stesso il lettore è invitato a lasciarsi trasportare e a trovare musica per le proprie orecchie e per il proprio palato.

Giorgio Erede è nato nel 1943 sul Lago di Como da genitori genovesi. Ha svolto per quarant’anni, venti dei quali al fianco di Peppino Prisco, la professione di avvocato. Si è quindi dedicato, in varie forme, a una sua grande passione, la cucina. Vive a Milano.

Pagine 104, Euro 12,00  EAN 9788842553151

 

Giorgio Serafino

PARADISO DI POLVERE

Nel cuore di Thailandia, Laos e

Cambogia in Vespa 50 special

Un nuovo viaggio di Giorgio, Giuliana e del Generale Lee, la Vespa 50 Special del ’78 restaurata e dipinta di arancione con il numero 1 sul fianco come la macchina del telefilm Hazzard. Dopo aver attraversato dieci Stati americani lungo la mitica Route 66, il Generale Lee atterra a Bangkok ed è pronto ad affrontare l’Estremo Oriente: Thailandia, Laos e Cambogia, con un breve giro in Vietnam dove lui non può entrare.

Un viaggio in Asia assume sempre un fascino unico, su due ruote ancora di più, soprattutto se si parte con lo spirito di Giorgio e Giuliana. C’è sempre un buon motivo per mettersi in strada.

Giorgio Serafino, nato a Civitanova Marche nel 1975, vive in un casale che ha ristrutturato a Montecosaro (Macerata). Con sua moglie Giuliana ha viaggiato in Europa, Canada (dove ha ottenuto la cittadinanza), Brasile, Marocco, Thailandia e Cambogia. Nel 2010 ha percorso la Route 66 da Chicago a Los Angeles in sella a una Vespa 50 Special del 1978 che ha restaurato personalmente. Con Mursia ha pubblicato L’America in Vespa (2011).

Pagine 226 (testo: 218 + inserto: 1/8), Euro 16,00, EAN 9788842551492

 

Roberto Marchesini

RICORDI DI ANIMALI

La biografia di ogni persona è costellata di esperienze più o meno insolite, di libri che fanno sognare o sudare le fatidiche sette camicie per comprenderne il senso, di amori più o meno platonici, di amicizie che sorprendono, amareggiano, talvolta persino salvano. Spesso però si dimentica che i ricordi sono anche costellati di animali che, come spiriti guida, folletti dispettosi, ispiratori o maestri hanno impresso decise traiettorie al corso della vita di ognuno di noi. Marchesini  ripercorrere con la memoria alcuni momenti importanti della sua storia, lasciando che siano proprio gli animali a emergere, a dare colore ai ricordi.

Roberto Marchesini (Bologna 1959), etologo, filosofo e scrittore, insegna in diversi atenei e tiene conferenze in tutto il mondo sulla relazione tra l’uomo e le altre specie. Affianca alla ricerca filosofica al-l’interno della corrente postumanista

Pagine 246, Euro 16,00, EAN 9788842552741

 

Gianluca Comazzi-Claudia Bailetti

BAU, MIAO… STELLE
Oroscopo per cani e gatti

C’è un cielo per tutti. Anche per cani e gatti. Quegli astri che interpelliamo per sapere come ci andranno le cose, o per sapere come prendere qualcuno per il verso giusto, valgono anche per gli animali, ne governano il temperamento, i gusti, gli atteggiamenti e le preferenze a seconda di quando sono nati. Per conoscere meglio i nostri conviventi pelosi, e condividere anni lunghi e felici con loro, è nato questo libro che raccoglie dodici racconti per dodici animali tra cani e gatti, tutti esistiti davvero e tutti con il loro bel caratterino! Il ricavato della vendita di questo libro è interamente devoluto alla Federazione Italiana Benessere Animale (www.fibaitalia.it), presieduta da Gianluca Comazzi.

Gianluca Comazzi, classe 1980, dal 2006 al 2011 ha ricoperto il ruolo di Garante per la Tutela degli Animali del Comune di Milano. Dal 2011 è Presidente della Federazione Italiana Benessere Animale e componente della Consulta sul Randagismo di Regione Lombardia.

Claudia Bailetti, romana, è appassionata di tutto ciò che è legato al mistero, alla spiritualità, all’esoterismo, all’astrologia. Scrive previsioni sul suo blog (www.claudiabailetti.it) e collabora con altri blog e con i mensili Sirio, Astrella e Astromese.

Pagine 86, Euro 10,00, EAN 9788842553359

 

Andrea Santambrogio

MENTALISMO

Tecniche ed esperimenti

Mentalismo classico, scientifico, in coppia, magia bizzarra, «mental magic», «mental bending» e ancora il mentalista «real», il prestigiatore mentalista, il «reader» e il «channeler» sono tutti termini che declinano l’antica e misteriosa arte del mago.

Il mentalismo oggi, attraverso le sue evoluzioni e molteplici varianti, è la forma di intrattenimento che più si avvicina al concetto di magia vera e propria.Un testo teorico e pratico essenziale per chi si avvicina al mentalismo per la prima volta e anche per chi ha già delle basi su cui vuole lavorare.Uno strumento pratico di orientamento e comprensione delle tecniche fondamentali per ingannare la mente degli spettatori, dando così l’illusione di possedere capacità paranormali e poteri magici. Andrea Santambrogio nasce a Saronno nel 1986. Dopo aver letto i testi fondamentali dell’arte dell’illusionismo, si dedica alla creazione di propri esperimenti di mentalismo, sviluppando in questo campo un proprio stile e un bagaglio di effetti classici rivisitati in

chiave moderna con i quali affascina i salotti in cui saltuariamente si esibisce.

Pagine 102, Euro 14,00, EAN 9788842553427

Roberto Pasini

LA DISPENSA DI SUZANNE

Miti, errori e false credenze

nell’arte contemporanea

L’arte contemporanea spiegata maniera semplice e alla portata di tutti.Il compagno di strada dell’Autore, infatti, in questo libro, è l’uomo comune, inesperto d’arte ma curioso di capirla. L’Autore lo prende per mano e comincia a spiegargli come funziona il sistema dell’arte e quali siano non solo le figure principali che lo incarnano, ma anche gli errori in cui incappano gli inesperti e talora pure gli esperti. Munch e Van Gogh sono espressionisti? Che differenza c’è fra Astrattismo e Informale? Perché qualcuno continua a parlare di arte moderna quando siamo nella storia contemporanea da due secoli? Vi è coincidenza fra valore artistico e valore commerciale? Quale rapporto esiste fra le opere d’arte e le loro riproduzioni fotografiche?

Roberto Pasini (Bologna, 1958), teorico, storico, critico, scrittore, fondatore di collane editoriali, membro dell’Associazione Internazionale Critici d’Arte, direttore di mostre e conferenziere in Italia e all’estero, responsabile di incarichi gestionali e valutativi (Senato accademico, Commissione nazionale per le conferme in ruolo, Revisione dei progetti di ricerca), insegna Storia dell’arte contemporanea all’Università di Verona

Pagine 176Euro 18,00, EAN 9788842553267

ANNUARIO FILOSOFICO

N. 28/2012

L’«Annuario Filosofico» nasce da una cerchia di studiosi particolarmente affiatati, dediti alla ricerca filosofica tanto nel campo storico quanto nel campo teorico. Essi si propongono anzitutto di rinnovare le categorie storiografiche nei punti in cui quelle in uso hanno dimostrato qualche insufficienza, di sfruttare la portata rilevante del dibattito filosofico attuale proponendo nuove interpretazioni di filosofie del passato, di riportare in circolazione correnti e autori meno studiati eppure capaci di far sentire una voce importante nella cultura filosofica contemporanea.

Essi si propongono inoltre di allargare la problematica attuale con la trattazione di temi nuovi o insoliti nel clima filosofico odierno, con spirito alieno dalle mode e al tempo stesso decisamente anticonformistico, e di segnalare l’urgenza di tematiche oggi poco frequentate ma non per questo meno decisive nell’attualità.

La rivista conta sulla collaborazione di quanti si riconoscono in questo programma e condividono questa impostazione, al di là delle singole proposte personali e dei particolari esiti speculativi, nella consapevolezza che in filosofia più che le differenze che dividono, importa la convergenza in una problematica comune.

Pagine 542, Euro 52,00, EAN 9788842553182


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :