Magazine Cultura

Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 21

Creato il 28 dicembre 2011 da Cannibal Kid
Condividi Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 21Seconda tappa nel trip sonoro cannibale con gli album che ho apprezzato di più in questo 2011. Dopo le posizioni dalla 40 alla 31, ecco un’altra bella decina di dischetti da ascoltare…
30. The Rapture “In the grace of your love”Genere: indie danceProvenienza: New York City, USAIn classifica perché: qualcuno li aveva etichettati come meteora della scena electro-punk di primi anni zero e qualcun altro li conosce solo per “Echoes”, sigla della serie Misfits, ma con questo nuovo album i Rapture dimostrano di avere un sacco di cartucce a disposizione, unendo ritmi danzerecci e grandi canzoni pop-rock al di là di tendenze e mode passeggere.Se ti piace ascolta anche: LCD Soundsystem, Metronomy, Friendly Fires, Cut Copy, Is Tropical, DigitalismPezzi cult: How deep is your love, It takes time to be a man

Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2129. tUnE-yArDs “w h o k i l l”Genere: fuori di testaProvenienza: Connecticut, USAIn classifica perché: è un disco che suona come un party organizzato dentro un manicomio.Se ti piace ascolta anche: Bran Van 3000, Dirty Projectors, Micachu, Battles, Beck, WU LYF, PeachesPezzo cult: Gangsta

Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2128. EMA “Past life martyred saints”Genere: noiseProvenienza: South Dakota, USAIn classifica perché: dietro un muro di rumori e suoni tra dark e noise, EMA (ovvero Erika M. Anderson) nasconde un’anima pop pura. O quasi…Se ti piace ascolta anche: Sonic Youth, PJ Harvey, Chelsea Wolfe, Soap & Skins, Bat for Lashes, Zola Jesus, GownsPezzo cult: California
Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2127. Girls “Father, Son, Holy Ghost”Genere: indie retròProvenienza: San Francisco, California, USAIn classifica perché: è un disco che sa rileggere con personalità indie attuale i 60s/70s, facendoli suonare come nuovi.Se ti piace ascolta anche: John Grant, Owen Pallett, Ash, Real EstatePezzo cult: Honey Bunny, Vomit

Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2126. Chelsea Wolfe “Apocalypsis”Genere: darkissimoProvenienza: Los Angeles, California, USAIn classifica perché: visto che ci avviciniamo sempre più alla fine del mondo, prepariamoci con un disco che ne sarebbe la perfetta colonna sonora. I Maya probabilmente ascoltano una musica non troppo distante da questa...Se ti piace ascolta anche: PJ Harvey, Soap & Skin, Zola Jesus, Fever Ray, Esben and the Witch, RadioheadPezzo cult: Mer

Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2125. Little Dragon “Ritual Union”Genere: strange popProvenienza: Gothenburg, SveziaIn classifica perché: è così che deve suonare la pop music, oggi, con un suono talmente contaminato e incasinato che non sei sicuro di ciò che stai sentendo, sai solo che ti piace.Se ti piace ascolta anche: SBTRKT, Gorillaz, Yeah Yeah Yeahs, Deerhoof, Boris, Cibo MattoPezzi cult: Ritual union, Summertearz

Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2124. The Weeknd “House of Balloons”Genere: R&B dal futuroProvenienza: Toronto, Ontario, CanadaIn classifica perché: sfuggendo dai classici suoni e dalle produzioni iperpatinate dell’R&B odierno, il misterioso 21enne The Weeknd distribuisce i suoi dischi mixtape gratuitamente in rete e si segnala come una delle voce più interessanti della scena mondiale del futuro, oltre a regalarci la musica da relax perfetta per il post-hangover. Sentiremo ancora parlare di lui…Se ti piace ascolta anche: Frank Ocean, Drake, J. Cole, James Blake, Jamie Woon, Theophilus LondonPezzi cult: House of Ballons / Glass table girls, The Morning
Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2123. Beirut “The Rip Tide”Genere: etno folkProvenienza: Santa Fe, New Mexico, USAIn classifica perché: è musica velata di malinconia ma allo stesso tempo regala grande speranza ed è la colonna sonora perfetta per un viaggio intorno al mondo into the wild. O anche solo uno dentro le nostre teste altrettanto wild.Se ti piace ascolta anche: DeVotchKa, Bon Iver, Grizzly Bear, Arcade FirePezzi cult: The Rip Tide, Santa Fe
Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2122. Shabazz Palaces “Black Up”
Genere
Provenienza
In classifica perché
Se ti piace ascolta anche
Pezzo cult

Musica cannibale 2011: Album n. 30 - 2121. Austra “Feel it break”
Genere
Provenienza
In classifica perché
Se ti piace ascolta anche
Pezzi cult

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :