Magazine Basket

NCAA: ok UConn, Kansas e Washington

Creato il 13 marzo 2011 da Basketcaffe @basketcaffe

108228439ML070_Connecticut_ Siamo in piena March Madness nel college basket. Questa è la Championship Week, la settimana dove si assegnano i titoli di conference che danno l’accesso automatico al Torneo Ncaa, che scatterà la prossima settimana dove la composizione del mitico tabellone. Nella notte si sono conclusi tre dei sei tornei principali della nazione e come spesso succede non sono mancate le sorprese.

Al Madison Square Garden di New York, Connecticut ha conquistato il torneo della Big East.
Battuta la Louisville di coach Rick Pitino 69-66. Per la prima volta nella storia del torneo una squadra conquista cinque vittorie in cinque sere per vincere il torneo e UConn deve ringraziare il suo leader, Kemba Walker, che ha messo 19 punti (130 totali nelle 5 partite) ed è stato premiato giustamente Mvp. Ottimo anche il freshman Jeremy Lamb, protagonista del successo in semifinale su Syracuse, che ha messo 13 punti. I Cardinals hanno avuto due volte la chance per pareggiare ma Marra ha fallito i liberi e allo scadere non è andata a besaglio la tripla di Preston Knowles. Per gli Huskies è la settima affermazione nel torneo della Big East.

Marcus Morris
A Kansas City, i Jayhawks di Kansas hanno conquistato il torneo della Big 12, battendo in finale 85-73 Texas. Gara senza storia con Kansas, numero 2 del ranking Ncaa, che ha dominato la gara fin dall’inizio grazie alla velocità dell’esterno Tayshawn Taylor, 20 punti e 5 assist, e il mix di atletismo e potenza dei gemelli Morris, Marcus 17 punti e Markieff 14. Per Texas arriva dunque la sesta sconfitta in altrettante finali per conquistare il titolo di conference. Non sono bastati i 21 punti di Jordan Hamilton per contrastare la forza della squadra di coach Self.

Allo Staples Center di Los Angeles, Washington ha vinto il titolo della Pac 10 in un’incredibile finale contro Arizona. Gli Huskies hanno vinto 77-75 all’overtime grazie al buzzer beater di Isaiah Thomas, la stella della squadra allenata da Lorenzo Romar. Thomas ha così messo la ciliegina su una prestazione da incorniciare, con 28 punti, 7 rimbalzi e 5 assist, oscurando la star dei Wildcats Derrick Williams, ala da 24 punti e 11 rimbalzi, considerato una prima scelta alta del prossimo Draft Nba. Per Washington è il secondo titolo di conference consecutivo.

Dulcis in fundo è inevitabile un’incursione nella Mountain West Conference. Nella finale di Las Vegas, l’idolo Jimmer Fredette e la sua BYU non sono riusciti ad imporsi sulla corazzata San Diego State, numero 6 della Nazione. Gli Aztecs hanno dominato i Cougars 72-54 e hanno conquistato il titolo dilagando in vernice, dove l’assenza di Brandon Davies, sospeso per violazioni scolastiche, ha fatto la differenza. 21 e 12 rimbalzi di un immarecabile Billy White mentre la stella Kawhi Leonard ha chiuso con 20. A BYU non sono bastati i 30 del solito Fredette (dopo i 52 della semifinale), sempre in campo, che ha chiuso con 10 su 25 al tiro. Resta comunque il nostro idolo.

Il buzzer beater per vincere il torneo della Pac 10 di Isaiah Thomas.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :