Magazine Basket

Niccolò Trigari ci parla di Eurolega, NBA e serie A

Creato il 20 ottobre 2010 da Basketcaffe @basketcaffe

barcellona-eurolegaCome sempre disponibilissimo, Niccolò Trigari, voce del Basket NBA ed Europeo di Sportitalia, ci ha concesso un’intervista esclusiva per parlare un po’ di tutto, dall’Eurolega, prodotto di punta del canale televisivo, alla serie A che lo scorso weekend ha aperto i battenti, al campionato NBA che comincerà tra pochi giorni. Niccolò ha risposto alle nostre domande partendo da una premessa:
Nel basket europeo le squadre cambiano molto (da una stagione all’altra e anche all’interno della stessa stagione), perciò emettere giudizi in ottobre è un azzardo: in un gioco in cui la chimica di squadra conta quasi quanto il talento, sarebbe meglio attendere qualche partita.

Parliamo di Eurolega che è iniziata lunedì con la vittoria dell’Olympiacos contro il Real Madrid nell’opening game:
Questo Barcellona campione d’Europa e capace di battere addirittura i Lakers, seppur in non comparabili condizioni fisiche, sembra la favorita numero uno: qual’è la sfidante più credibile?
Il Barça rimane favorito, non solo per il valore oggettivo del roster, ma anche perché non ha cambiato praticamente niente rispetto alla passata stagione. In un mercato in cui molte rivali sono state costrette a ridurre le spese, dovrebbero essere sufficienti le conferme blaugrana per garantire il ‘repeat’ (tanto più che Navarro e soci avranno l’opportunità di difendere il titolo di fronte al pubblico amico). Se qualcosa andasse storto, cosa più che probabile considerando che mancano 6 mesi abbondanti all’epilogo (e che semifinale e finale si giocano in partita secca), vedo Panathinaikos e Olympiacos come degne alternative.

Siena ha cambiato molto ma sembra comunque solida, Milano ha un roster davvero profondissimo e pieno di talento, Roma invece probabilmente può solo sperare senza troppe pretese alla Top 16: come pensi si comporteranno le nostre rappresentanti?
Mi auguro che le 3 rappresentanti del nostro campionato raggiungano le Top 16: non sarà facile (soprattutto per Armani Jeans e Lottomatica), ma credo che sia un obiettivo ragionevole. Il Montepaschi è cambiato molto e non sarà facile per Pianigiani ricreare l’orchestra che ha suonato la Serie A negli ultimi 4 anni. Per questo non penso che sia giusto attendersi qualcosa più della qualificazione alla seconda fase: fissato l’obiettivo minimo, sognare è lecito, a patto che i nuovi si inseriscano rapidamente e che la sorte decida di restituire a Siena ciò che le ha tolto negli ultimi anni. Roma è ancora tutta da scoprire: dovrebbe giocarsi l’approdo al turno successivo contro il Bamberg, avversario da non sottovalutare, ma abbordabile. Milano, pur avendo un grande potenziale, è inserita in un girone degno delle Top 16: se riuscisse a superare la prima fase, potrebbe tranquillamente arrivare ai quarti.

siena-scudetto
Passiamo per un attimo alla nostra serie A che è iniziata il weekend scorso:
Come detto Siena e Milano appaiono un gradino sopra le altre. Qual è la favorita e quale squadra potrebbe inserirsi nella corsa ai piani alti della classifica?
Anche se il livello medio del nostro campionato mi sembra cresciuto, faccio fatica a immaginare alternative a Siena e Milano: la Mens Sana è abituata a vincere e il nuovo ciclo è sostenuto da ottimi argomenti, perciò le concedo un minimo vantaggio nella corsa allo scudetto.

Parliamo anche di NBA che sta per cominciare:
Ovviamente vogliamo sapere le tue preferite per questa stagione! E anche secondo te cosa combineranno quest’anno i tre italiani giunti tutti ad un momento importante della loro carriera.
Gli Heat sono costruiti per vincere subito, i Lakers per continuare a farlo: oggi sembrano destinate alle Finals, ma la stagione NBA è lunghissima e le variabili infinite. Spero che nei prossimi mesi emergano almeno un paio di squadre per Conference in grado di sovvertire il pronostico: in teoria le alternative non mancano, in pratica Heat e Lakers partono con un discreto margine di vantaggio.

Belinelli
Riguardo agli ‘Azzurri’: farò il tifo per tutti, ma in particolare per Belinelli, perchè merita di avere una chance e sono coinvinto che gli Hornets siano disposti a concedergliela. Bargnani dovrà dimostrare di poter essere un leader e, visto il livello dei Raptors, passerà delle brutte serate: la stampa di Toronto però non è quella di New York e l’esperienza potrebbe risultare utile. Gallinari, che invece con la stampa neworkese sta iniziando a fare i conti, ha l’occasione di diventare protagonista nell’agognata rinascita dei Knicks: che inizi o meno in questa stagione, il ‘Gallo’ dovrà farsi trovare pronto, perchè da quelle parti non ci mettono molto a inserirti nella prima trade che sembri conveniente.

Un parere anche sui Miami Thrice e sulla scelta di LeBron James di andare a giocare a casa di Wade?
Come gran parte degli appassionati, non condivido la scelta di James: l’unica spiegazione è legata al disperato bisogno di vincere e nel più breve tempo possibile, il che gli ha attirato gli strali di critica e tifosi. Vincere peraltro non gli basterà per raggiungere un posto di rilievo nella storia della Lega: dovrà stra-vincere e farlo senza finire nell’ombra di Wade (possibile, ma non facile: un po’ come vincere l’anello senza andare a Miami…).

Chiudiamo con una domanda su SportItalia che sta diventando sempre più un canale che dedica grande spazio al basket.
Com’è la situazione per la NBA? Riuscirete a far vedere una partita al giorno anche quest’anno? Per l’Eurolega invece tutto invariato rispetto alla passata stagione?
Sull’NBA arriveranno risposte nei prossimi giorni (e fino a quel momento non so cosa aggiungere: non sono io a occuparmi di questioni del genere), mentre l’Eurolega avrà copertura superiore rispetto alla passata stagione. Trasmetteremo 6 partite della prima giornata e almeno 5 delle successive (compatibilmente con gli altri eventi in palinsesto…). Inoltre ogni settimana ci saranno due appuntamenti in studio: martedì presenteremo le sfide dei giorni successivi, venerdì analizzeremo quello che è successo attraverso le immagini di tutte le partite.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :