Magazine Lifestyle

Oggi vi parlo di... "Videocreatività": StevePanda

Creato il 29 settembre 2010 da Artigianando
Eccoci ad un nuovo appuntamento con Oggi vi parlo di... "Videocreatività"
Il videocreativo di cui vi parlerò oggi è StevePanda!
Stefano è laureato in progettazione grafica ed il suo primo video risale a giugno 2009; da allora ha pubblicato circa 50 video. Oltre a fare parodie estremamente divertenti, partecipa un talk show su Youtube nel quale si parla, di volta in volta, di un argomento differente. Il talk show in questione di chiama “Made in Italy”. Appassionato di musical, ha scritto numerose canzoni ed un libro “Solo ad un passo”.
Le sue parodie prendono spunto sia dalla vita di tutti i giorni che dalla televisione, che da youtube.
Attualmente ha quasi 13.000 iscritti al suo canale.
Veniamo ora alla piccola intervista che ci ha gentilmente concesso:
1. Chi è Stefano?
Non saprei, dovrei conoscerlo? No, davvero, ormai mi chiamano tutti Steve anche nella vita reale, persino mia mamma... sentirmi chiamare così mi suona stranissimo! Dunque, Stefano è un ragazzo di quasi 24 anni che è nato e vive tutt'ora in quel di Bologna, la città dei tortellini. Dopo un passato da “ragioniere” per via del corso di studi seguito al liceo, ora frequenta l'Accademia di Belle Arti ed è un Creative Designer, che è solo un modo figo per dire “grafico pubblicitario”. Diciamo che ha tante passioni: il disegno, la scrittura, la grafica, la fotografia, il video-editing, e non fa altro che esprimerle attraverso il suo lavoro. Al momento lavora occasionalmente per privati, ma quando a febbraio sarà laureato inizierà a cercarsi un lavoro... sarebbe anche ora! Nel tempo libero va a teatro e ascolta musica, tanta tanta musica, dal rock al pop a Cristina D'Avena. Sì, problemi?
2. Com’è nato StevePanda? Cosa ti ha spinto a realizzare video per youtube?
Ogni volta che mi fanno questa domanda mi torna in mente la stanza in cui soggiornavo a Bristol, città in cui ho vissuto per sei mesi grazie al Progetto Erasmus. Ero lì dentro quando mi è venuto in mente di accendere una telecamera e parlare. Sostanzialmente mi stavo annoiando, non avevo la TV, né qualcos'altro che potesse distrarmi... così decisi di raccontare la mia esperienza all'estero con un video, mettendolo su Youtube. Ed eccomi qua. Per quanto riguarda il nickname, “stevepanda” era semplicemente uno pseudonimo che usavo per visualizzare e commentare video su Youtube... “Steve” era stato ovviamente già scelto, e l'unica cosa che mi venne in mente fu di affiancarci il nome del mio animale preferito... nulla di fantasioso, insomma. Ormai ci sono affezionato, però!
3. E, cosa ti spinge a continuare a realizzare video?
Ma, sai che non lo so? Immagino che sia perchè mi diverto davvero tanto nel farlo. Non ho nessun obiettivo come potrebbe essere per un cantante di incidere il suo disco (come ha fatto la bravissima Terra Naomi) o per un comico essere chiamato in qualche programma TV. Nel mio canale sono semplicemente me stesso, e faccio quello che mi piace fare... che non è l'indossare parrucche, ma divertirmi. Credo sia la cosa più importante per un youtuber, e se si perde di vista questo aspetto “ludico”, si rischia di prendere il tutto un po' troppo sul serio.
4. Come trovi le idee per realizzare i tuoi video?
In realtà i video rispecchiano la mia vita di tutti i giorni, le mie esperienze, le cose che dico e faccio nella realtà. Prendo spunto dalle persone che incontro per strada, dai racconti dei miei amici, e ovviamente dagli altri canali youtube... altrimenti come potrei realizzare le parodie?
5. Com'è nata l'idea di realizzare parodie?
Oh, beh, credo nasca dal mio essere un deficiente. Per dirla meglio, anche nella vita reale “parodizzo” tutto, l'ho sempre fatto al liceo prendendo in giro i professori durante la ricreazione, l'ho sempre fatto con i miei amici e credo faccia un po' parte di me. Il mio canale non ha ancora uno stile “preciso”, come può essere quello di alcuni Youtubers famosi, ma se dovessi sceglierne uno, di certo sarebbe la parodia. Mi piace analizzare una persona e capire quali sono i suoi tratti migliori da prendere in giro, ovviamente sempre senza essere volgare: non mi piace la volgarità, preferisco il sarcasmo “pulito” che strappi una risata senza che il diretto interessato se la prenda.
6. Come ti organizzi tra studio, canale e tempo libero? Come si articola una tua giornata tipo?
Bella domanda. Il tempo è il mio peggior nemico, da cinque anni a questa parte. Da quando mi sono iscritto all'università, ho capito che il futuro nella Grafica sarà un incubo per me, che di norma sono molto lento in ciò che faccio, e ho bisogno dei miei tempi. In questo lavoro, invece, non c'è tempo: scadenze su scadenze, lavori continui non ti permettono neanche di respirare. E' per questo che la frequenza dei miei video non è poi così incalzante: non ho ancora trovato il modo per conciliare studio, lavoro e Youtube. Ovviamente, tra la tesi, un lavoro retribuito e un video sul Tubo, la scala di priorità è palese... Il lavoro prima di tutto, anche se a volte mi capita di preferire Youtube allo studio. Dopotutto, chi non lo farebbe?
7. Quanto tempo ti serve per realizzare un tuo video, tra ideazione, riprese e montaggio?
Dipende dai video. Una puntata di Made in Italy, il talk show sulle passioni, ad esempio mi porta via una giornata circa, tra il disegno, la scrittura del testo, la registrazione e il montaggio. In generale, impiego una o due ore per le riprese e un'altra oretta per il montaggio. L'ideazione invece è un processo molto più lungo, ma non saprei quantificarlo in termini di tempo: la sviluppo a letto, in biblioteca, nelle serate con gli amici, a tavola con i miei. Ogni momento è buono per farsi venire nuove idee!
8. Hai realizzato tu la grafica del tuo canale?
Eh, sì! Mi sembra il minimo, dopotutto è il mio lavoro!
9. Com'è il rapporto con i tuoi fans?
Cerco di rispondere sempre a tutti, di risolvere i problemi ed essere gentile con le persone che mi seguono e mi scrivono messaggi e commenti tutti i giorni. E' davvero strano sapere che qualcuno ti trova interessante, che trova piacevole vedere i miei video. E' sempre una grande emozione, e spero di farglielo capire con il mio rapporto con loro, che è sempre abbastanza diretto!!
10. Un saluto alle lettrici (e ai lettori):
Ciao amici del panda! A prestissimo con tantissime novità... sarà un anno intenso! STAY PANDA!
Grazie mille per la tua disponibilità.
Ma grazie a te!! Stay Panda anche tu, va'!
Ringrazio Steve per la sua disponibilità e vi lascio con il suo ultimo video, davvero molto divertente:

A presto!
Luca

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine