Magazine Arte

panoramica di MAGGIO . 1

Creato il 01 maggio 2014 da Locandadellarte

Nel mese di maggio in Monferrato sbocciano tante iniziative!!!

logo_bianco
Nel 2014 nella “cornice” di LOCANDA DELL’ARTE sono in esposizione le fotografie di Alessandro Degrandi, Stefano Doni e Stefania Monsini, ciclo della PRIMAVERA nella rassegna stagionale ANIMALI IN NATURA NEL MONFERRATO e, con il libro di
Layout 1
Cecilia Prete – LA FARFALLA NELLA STORIA DELL’ARTE - contrassegnano l’inaugurazione dell’esposizione “virtuale” PAGINE IN MOSTRA, con cui la biblioteca dell’art-hotel partecipa all’edizione 2014 del  programma IL MAGGIO DEI LIBRI.

logo LIBRERIA CIBRARIO
Il primo fine settimana del mese in Monferrato è ricco di appuntamenti per bibliofili, lettori e autori: sabato 3 alle h 15 alla Libreria Illustrata Cibrario di Acqui Terme si svolge un workshop pratico con Emmanuelle Houdart, artista svizzera di nascita e parigina d’adozione, illustratrice premiata con numerosissimi riconoscimenti internazionali, che – nell’ambito del progetto RIPARO – incontra stilisti, grafici e appassionati di disegno per lavorare insieme sul tema Il Cappotto – una rappresentazione di noi stessi;
FESTIVAL POESIA Odalengo
domenica 4 a Odalengo Piccolo la giornata è interamente dedicata alla poesia, con una festa in cui sono abbinate letture, performance, degustazioni e un concorso.

pannelli Y - coll Sormani LOCANDA DELL'ARTE
Nella dimora d’arte sono in esposizione permanente alcune opere di Mark Cooper, che sabato 3 inaugura la mostra dei propri MONFERRATO EARTHSCAPES nelle suggestiva ambientazione dell’Antica Riseria San Giovanni a Fontanetto Po, il cui mulino edificato nel XVI secolo ha macine azionate da macchinari in legno ancora funzionanti, azionati della forza dell’acqua. La mostra (aperta fino al 25 maggio, sabato e domenica in orario 10-12 e 14-18; dal lunedì al venerdì su richiesta, ai numeri 0161.840120 – 338.8721631) viene proposta
logo ARTISTI X LA NATURA
dall’ente Parco Fluviale del Po e dell’Orba nell’ambito del programma ARTISTISTI X LA NATURA di LEGGERE TRAME, progetto di iniziative condivise dall’ente con gli attori e operatori locali impegnati nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ambientale del Monferrato.
logo BENEVENTO
Contemporaneamente, alcune opere di Mark Cooper sono in esposizione a LOCANDA DELL’ARTE e a giugno verranno presentate da Associazione Nazionale CITTA’ DEL VINO al IV Forum Universale delle Culture promosso dall’UNESCO, nel programma di eventi e iniziativi che avranno sede a Benevento, centro in cui la manifestazione internazionale focalizza l’attenzione sul tema Itinerari territoriali e culturali dell’alimentazione e dell’enogastronomia nell’ambito della sviluppo sostenibile.

Il periodo di maggio offre molte occasioni per esplorare il Monferrato con itinerari alla scoperta dei suoi patrimoni ambientali e culturali… e le sue bontà, i suoi vini tipici e le specialità della sua gastronomia e cucina. Dai piatti di stagione nella carta del menu di IL MARKO, ristorante “nella cornice” di LOCANDA DELL’ARTE,  alle degustazioni che sabato 3 accompagnano l’inaugurazione della mostra di Mark Cooper a Fontanetto Po e la prima edizione de

SABATO NEL VILLAGGIO Ticineto 3 maggio
Il sabato nei villaggi – Cultura e natura nelle terre del Po, ciclo di iniziative organizzate a cura dell’ente Parco Fluviale del Po e dell’Orba in collaborazione con i Comuni dei paesi nelle “terre di pianura” del Monferrato che propongono visite guidate e percorsi di conoscenza del territorio. Il debutto dell’iniziativa è l’appuntamento alle h 16 a Ticineto, per ammirare i dipinti e le sculture delle sue chiese ed entrare nel  giardino privato di casa Merlo Romussi, i suoi grandi alberi - cedri, faggi, magnolie, tuie e un enorme platano – e i suoi molti fiori, in particolare uno spettacolare glicine bianco Longissima alba e molte rose antiche: galliche, damascene, centifolie, bourbon, ibridi di moschata, noisettes, cinesi e botaniche, le alba Maiden’s Blush e Konegin von Danemark, l’insolita Roxburghii plena e la bellissima Veilchenblau, di un viola screziato di bianco che si mescola ai candidi mazzi di alcune Rose philipes nate spontaneamente.

locandina 4 MAGGIO
Il fine settimana del “ponte” del 1° maggio in Monferrato offre anche un momento dedicato ai bambini, che alla rassegna Artisti e collezionisti per PINOCCHIO a Villa Vidua di Conzano nella giornata di domenica 4 saranno espositori di opere d’arte e artisti di un’estemporanea: sono infatti presentati in mostra i disegni dei bambini del progetto PINOCCHIO 2.0 e  della SCUOLA DI PONTESTURA, l’Abbecedario di Pinocchio e i disegni dipinti ad acquerello dagli alunni al laboratorio di pittura tenuto da Daniela Vignati nel programma di attività didattiche dell’a.s. 2009-10 svolte in collaborazione con il team PINOCCHIO & I SUOI COMPAGNI D’AVVENTURA, che per l’occasione ha concepito l’ideAzione dell’
etichetta ATELIER DI DISEGNO LIBERO 4 maggio
atelier di DISEGNO
LIBERO  in cui, con i materiali a disposizione, i bambini potranno esprimere la propria fantasia e creare disegni dedicati agli artisti e maestri d’arte autori delle opere in mostra, e a cui – con la riconsegna – saranno recapitati.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines