Magazine Arte

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano: STOP MAKING SENSE vol 2, mostra a cura di Ivan Quaroni

Creato il 07 giugno 2013 da Milanoartexpo @MilanoArteExpo
PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano -  STOP MAKING SENSE vol 2 - A4collage, 2013

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano – STOP MAKING SENSE vol 2 – A4collage, 2013

PAOLO DE BIASI  è alla Galleria Area B Milano con la mostra – a cura di Ivan Quaroni - STOP MAKING SENSE vol 2. Inaugurazione: martedì 18 giugno 2013, ore 18.30. L’expo di Paolo De Biasi prosegue fino al 26 luglioSTOP MAKING SENSE vol 1 è stato presentato alla prima edizione di Flash Art Event (a Milano nel febbraio 2013) e  la Galleria Area B (Milano, Via Cesare Balbo 3, MAPPA) ne espone la prosecuzione. Comunicazione e ufficio stampa a cura di ch2 / Chiara Chiapparoli. Ampliato ed arricchito per l’occasione, STOP MAKING SENSE  strizza l’occhio al disco dei Talking Heads , ed è il titolo  che Paolo De Biasi ha scelto per questa nuova serie di lavori che si allontanano formalmente dalle opere precedenti,  avvicinandosi ad un’altra modalità materica: il passaggio dalla dimensione pittorica a quella del collage, sia esso manuale che  digitale. 

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano -  STOP MAKING SENSE vol 2, 2013

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano – STOP MAKING SENSE vol 2, 2013

-

Le opere di Paolo De Biasi di STOP MAKING SENSE sono nate dalla riflessione su una frase di Sheldon Kopp, l’autore di “Se incontri il Budda per strada uccidilo”. In particolare, l’idea che il nostro sia un “universo casuale al quale noi apportiamo un significato” ha suggerito a Paolo De Biasi un parallelismo con il suo lavoro, che in STOP MAKING SENSE  porta all’estremo questo assunto, rinunciando completamente alla modalità narrativa e acquisendo al suo posto la totale libertà espressiva e formale, nella convinzione che il senso non sia da ricercare nel risultato finale, bensì nel cammino compiuto nel tentativo di raggiungerlo. I collage risultano appunto testimoni di  questo percorso.

Osservando le opere della mostra, composta da collage e opere su tela, la mente vola alla modalità surrealista, rivisitata in chiave contemporanea: accomunando infatti la selezione delle immagini – prese da archivi che oggi risultano praticamente infiniti – e la post-produzione delle figure alla fase della preparazione in pittura. Come afferma De Biasi stesso, questa similitudine risulta possibile “se vedi i vari passaggi come tappe di un processo che si serve via via di strumenti diversi”.

Caratteristica dei lavori esposti di Paolo De Biasi è quella di combinare elementi  contraddittori e all’apparenza molto lontani tra loro, operazione che “non vuole essere un taglio con il passato, ma anzi vuole lasciare spazio a tutte le forze in gioco”; e allora via a scorci di cielo, lampadari e tessuti  al posto dei volti, grancasse al posto dei corpi, capelli sorretti da nuvole di fumo, e chi più ne ha più ne metta, perché come dice De Biasi : “Mess is more”.

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano -  STOP MAKING SENSE vol 2 - luogo_comune 2-collage 2013

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano – STOP MAKING SENSE vol 2 – luogo_comune 2-collage 2013

-

PAOLO DE BIASI Feltre 1966, vive a Treviso.

MOSTRE PERSONALI: 2011 ABLE BAKER CHARLIE DOG Galleria Area/B, Milano //2008 RETRO AND COME BACK Galleria Area/B, Milano

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE:2012 I BIENNALE ITALIA-CINA Serrone di Villa Reale; Monza /CATTIVE COMPAGNIE, Fortino Forte dei Marmi LU /ITALIAN NEWBROW, Pinacoteca Civica, Palazzo Volpi, Como //2011 Dolomiti Contemporanee-Laboratorio d’arti visive in ambiente; Sass Muss, Sospirolo, Belluno /PREMIO MARETTI 3a EdIzione; Museo Pecci, Prato //2010 IMPRESA PITTURA; CIAC – Centro Internazionale d’Arte Contemporanea Castello Colonna di Genazzano (Roma) /ITALIAN NEWBROW-B SIDE a Galleria Area/B, Milano //2009 AD LIBRANDUM Assessorato alla Cultura, Comune di Vicenza, A2 Andrea Arte Contemporanea, Vicenza /EXPANDED EGO, Studio d’Arte Fioretti, Treviolo BG /ITALIAN NEWBROW, Galleria Carini & Donatini, San Giovanni Valdarno /SERRONE BIENNALE GIOVANI, MONZA ‘09; 30 artisti per 5 critici; Serrone di Villa Reale; Monza /PRAGUEBIENNALE 4 Sezione Focus Italy: Italian NewbroW, KarlinHall; Praga //2008 PREMIO TERNA 01: Opera finalista nella sezione MegaWatt L’arte si sposta dal museo alle piazze. Tre Piazze Romane per Trasmettere l’energia di 125 Artisti; Piazza della Minerva, Roma /ORCHESTRAZIONE 16/OTIUM, Galleria Comunale d’Arte i Molini, Portogruaro, VE /NO SENSE OF SIN, Galleria Area/B, Milano //2007 PREMIO CELESTE 2007 Mostra collettiva degli artisti finalist; ISA Roma /II Premio Internazionale di Pittura ARTELAGUNA; Mostra collettiva degli artisti finalistI; Museo di S.Caterina Treviso

PREMI E RICONOSCIMENTI: 2012 PREMIO PAOLO PARATI: primo premio // PREMIO MARETTI: artista invitato //2008 PREMIO TERNA 01 (sezione MegaWatt): Opera finalista //2007 PREMIO CELESTE 2007: Opera finalista/II Premio Internazionale di Pittura ARTELAGUNA: Opera finalista //2006 PREMIO CELESTE 2006: Selezione in catalogo

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano -  STOP MAKING SENSE vol 2 - A4collage 2013

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano – STOP MAKING SENSE vol 2 – A4collage 2013


 

 MOSTRE EXPO EVENTI A MILANO:

 

PAOLO DE BIASI

STOP MAKING SENSE vol 2

mostra a cura di Ivan Quaroni

GALLERIA AREA B

Opening: 18 giugno 2013, h 18.30

Periodo mostra: dal 19 giugno al 26 luglio 2013

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano -  STOP MAKING SENSE vol 2 - A4collage2013

PAOLO DE BIASI Galleria Area B Milano – STOP MAKING SENSE vol 2 – A4collage2013

 

Galleria Area B
Via Cesare Balbo 3 – 20136 Milano  t. + 39 02 5831 6316, areab.org  [email protected] - orari: lunedì-giovedì 9.30-18.00 – venerdì 9.30-17.00 – sabato su appuntamento

 

Ufficio Stampa:
ch2 – comunicazione e progettazione eventi culturali, 
via San Giuseppe Cottolengo 36 – 20143 Milano - ch2.it [email protected] - t +39 02 4004 4331

-

MAE Milano Arte Expo [email protected]  ringrazia ch2 / Chiara Chiapparoli per le notizie e le immagini della mostra STOP MAKING SENSE vol 2 di PAOLO DE BIASI alla Galleria Area B di Milano.

Milano Arte Expo
-

-

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :