Magazine Cucina

Pasta frolla montata

Da Shopper2000

Pasta frolla montata

preview-small.jpg

frollam_450ingr.jpg
La frolla montata è un composto usato in pasticceria che si utilizza per la preparazione di tutti quei dolci che per essere realizzati hanno bisogno di sac-à-poche oppure di sparabiscotti. La pasta frolla montata è un composto molto semplice da realizzare, l’unica accortezza sarà creare un composto liscio, omogeneo e senza grumi. La pasta frolla montata può essere aromatizzata con ciò che più gradite, come ad esempio la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia.
Una delle preparazioni più semplici da realizzare con la pasta frolla montata sono i biscotti friabili e fragranti da inzuppare nel caffè o da servire insieme a una tazza di tè

Per la pasta frolla montata
Burro 250 gr
Farina00 375 gr
Sale 3 gr
Uova 2 medie più un tuorlo
Zucchero 150 gr


Togliete il burro e le uova dal frigorifero un'ora prima della preparazione, entrambi dovranno essere alla stessa temperatura ambiente. Mettete il burro in una planetaria e montatelo insieme allo zucchero (1-2) e alla buccia di limone grattuggiata (o all'aroma che avete scelto). Montate per circa 10 minuti (3) fino a quando il composto non sarà diventato spumoso e omogeneo.

Immagine 2.png

 

Quindi cominciate ad aggiungere le uova, una alla volta (4-5). Le uova non dovranno essere fredde di frigorifero, altrimenti una volta inserite nell’impasto potrebbero formare dei grumi fastidiosi. Inserite nell’impasto un uovo alla volta continuando a montare fino a che l’uovo non sarà stato completamente assorbito (6), quindi procedete nello stesso modo con le altre due uova. Mentre inserite le uova nell'impasto di tanto in tanto spegnete la planetaria e con una spatola raccogliete il composto che l'azione centrifuga avrà fatto spalmato sui bordi.

Immagine 3.png

Unite poi la farina setacciata insieme al sale (7) e mescolate con un cucchiaio di legno fino a incorporarla tutta completamente. Quando il composto sarà ben omogeneo, trasferitelo in una sac-a-poche dotata di una bocchetta a stella di diametro medio (9),

Immagine 5.png

e su una leccarda o teglia da forno ricoperta con la carta da forno disegnate i biscotti della forma desiderata (10). I biscotti potranno poi essere decorati con delle ciliegine candite, o con con una scaglia di mandorla o di noce (11). Una volta formati i biscotti lasciateli riposare in frigorifero per almeno un’ora e poi fateli cuocere per 10-15 minuti a 180 gradi in forno già caldo, i biscotti non dovranno diventare scuri ma solo dorarsi. Lasciate raffreddare e cospargeteli con una spolverizzata di zucchero a velo.

Immagine 6.png

Immagine 8.png

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine