Magazine Cucina

Peppa Pig cookies per Giulia e la "pasta di zucchero setosa home made" che uso!!

Da Resyrm



Il 4 giugno scorso Giulia ha compiuto 2 anni, 2 anni di dolcezza e simpatia.

L'anno scorso il suo personaggio preferito era Titty e per il suo primo compleanno le torte che le avevo  fatto avevano avuto proprio il canarino come soggetto, ma ora che è una "signorina" il suo cartone preferito, come per tantissimi bimbi della sua età, è Peppa Pig, la tenera maialina.
Purtroppo, non festeggiandolo nel fine settimana, non mi è stato possibile mandarle una torta, ma questa volta la pasticceria a cui l'hanno commissionata le ha fatto una splendida torta in 2D che rappresentava Peppa.
Ma potevo non fare nulla per Giulia??
Ecco allora che  ho pensato a dei biscotti ..........con Peppa Pig naturalmente!
Per la pasta frolla qui trovate la ricetta che è come sempre quella della mia amica Angelica, ricordate solo di farla riposare almeno 1 ora in frigo, di tagliare  i biscotti ad uno spessore di 1/2 cm e di rimetterli in frigorifero fino al momento di infornarli (in forno già caldo) a 200°per 10 minuti.
Ricordatevi di inserire gli stecchini nel biscotto  prima ancora di metterli in frigo.
Ho utilizzato della confettura di frutti di bosco per far aderire la pasta di zucchero con cui ho realizzato le decorazioni.
Un fiocchetto di raso per rifinire ed appena asciutti li chiuderò in bustine di cellophane.
Un biglietto disegnato da me per augurare  
BUON      COMPLEANNO   GIULIA !!!!!


Questa volta vi inserisco anche la ricetta della pasta di zucchero che ormai adopero da anni, frutto delle sperimentazioni della mia amica Vittoria.


PASTA DI ZUCCHERO SETOSA di VITTORIA48


  • 450 gr di zucchero a velo (confezionato) passato al setaccio
  • 30 ml di acqua fredda
  • 6 gr di gelatina in fogli
  • 70 gr di glucosio liquido
  • 16 gr di burro
  • 8 gr di glicerina per alimenti (facoltativa)


Inserire nel mixer lo zucchero a velo già setacciato ed azionare il mixer per  miscelarlo.

Dopo aver fatto ammorbidire i fogli di gelatina per 10 minuti nei 30 ml di acqua fredda, farli sciogliere nella stessa acqua ponendo il recipiente a bagnomaria, aggiungendoci anche il burro ed il glucosio fino a che non si sono completamente sciolti ed amalgamati tutti gli ingredienti. NON DEBBONO ASSOLUTAMENTE BOLLIRE. 

Versare il composto di gelatina, glucosio e burro nel miwer ed azionare per alcuni secondi fino a che non otterrete una massa anche se non omogenea.


Trasferite la massa sul piano di lavoro leggermente cosparso di zucchero a velo setacciato e lavorate con le mani fino ad ottenere una massa compatta ed omogenea.

Qui potete vedere quanto sia morbida, tanto che rimangono le impronte delle dita. A questo punto avvolgete la pasta di zucchero nella pellicola e chiudetela in un sacchetto per il freezer, lasciandola riposare almeno qualche ora nella dispensa prima di usarla, NON NEL FRIGORIFERO, MI RACCOMANDO!!!


Potrete aromatizzare la vostra pasta di zucchero secondo i vostri gusti, con qualche goccia di vaniglia oppure, come fanno le mie amiche Gio & Sandry, di acqua di fiori di arancio.
Ed ora potrete sbizzarrirvi a creare ciò che vorrete!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :