Magazine Ricerca

Pino non c’e’ piu’

Creato il 05 gennaio 2015 da Ignorante

In una notte fredda alle 3,40 circo leggo sul mio Smartphone, una notizia che non avrei voluto mai leggere, SCOMPARSO PINO DANIELE, forse e’ uno scherzo di cattivo gusto che spesso compare sul web , ma stavolta non e’ cosi’ arrivano conferme dal Mattino e dall’Ansa Pino non c’e’ piu’ stroncato da un infarto .gia’ il cuore cosi’ grande …..ma cosi delicato tipico forse dei grandi artisti della nuova oramai vecchia generazione napoletana……

Cosa sia rappresentato Pino Daniele per la mia generazione e ‘ difficile spiegarlo: e’ stato l’autore di una rivoluzione in campo musicale della canzone Napoletana dapprima legata a stereotipi melodici poetici atti ad omaggiare le bellezza della citta’ con elementi quale sole mare amore , ma con Pino cambia legando il dialetto al Blues , innalzando il Dialetto a lingua con una musicalita’ migliore di quella Italiana rendendo il Napoletano lingua moderna alla pari di quella Inglese, Ritmi sconosciuti per un dialetto che adesso supera di nuovo i confini nazionali per approdare alla corte di grandi artisti internazionali come bob Marley. Ma anche il contenuto la sostanza dei testi di Pino e’ diversa non piu’ cose belle, ma una denuncia al malaffare che sta distruggendo napoli, talvolta gridata come in na Tazzulelle e’ cafe o je so’ pazzo che sembrano essere state scritte per la situazione Italiana Attuale , talvolta sussurrata come un pianto in Terra Mia e Napoli e’ che diventa un triste presagio , Cosa scrivere per non essere retorico, se non salutare e gridare : Mi MANCHI PINO, CI MANCHI PINO, GRANDE ARTISTA.GRANDE NAPOLETANO , GRANDE TAFANO INDISPENSABILE PER SCUOTERE LO STALLONE NAPOLETANO

CIAO PINO

(Letto 1 volte, 1 visite oggi)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :