Magazine Cinema

Playlist -La Cia al cinema in 8 film

Creato il 20 ottobre 2010 da Ludacri87
Playlist -La Cia al cinema in 8 filmLa saga "Bourne" è una delle ultime perle dell'action puro da intrattenimento. Il primo capitolo, girato da Doug Liman, è asciutto, ma alquanto semplicistico. Meglio il secondo e soprattutto il terzo targati Paul Greengrass. Interprete è Matt Damon, alla ricerca del proprio passato. Jason Bourne è stato un agente della Cia e oggi si trova in una fuga spericolata dalla stessa agenzia. Franka Potente principale protagonista femminile del rimo. A partire dal secondo, invece, Julia Stiles diventa personaggio di punta. 
Adrenalina-meter: 85%

Playlist -La Cia al cinema in 8 film"Sciarada" è una tipologia di film molto diversa. Si tratta di uno dei pochissimi casi rari in cui l'elemento action viene mediato da argomentazioni sentimentali, e, in via indiretta, storiche. La costruzione è perfetta, il film un piccolo capoalvoro di sceneggiatura, articolato con competenza e dai risvolti notevoli. C'è una coppia in stato di grazia, seppur perennemente sul filo della rottura, formata da Audrey Hepburn e Cary Grant. E l'elemento thriller è costante, i villain doppiogiochisti anche. Matthau in un ruolo difficile. Dirige Stanley Donen.
Adrenalina-meter: 65%
Playlist -La Cia al cinema in 8 filmPer molti versi "L'ombra del potere" è un film non riuscito. E' lento, lungo, poco coordinato. E soprattutto piuttosto ambiguo nella definizione di genere. Si tratta in fatti di un film sull'umanità dei personaggi. O, meglio, sulla psicologia duplice dell'agente segreto. Inoltre si pone come argomentazione a priori, descrivendo la formazione, nel sistema statunitense, dei servizi segreti. E la motivazione politica è dominante. Dirige De Niro, anche protagonista, nel cast Matt Damon, Angelina Jolie, Alec Baldwin.
Adrenalina-meter: 45%

Playlist -La Cia al cinema in 8 film
"Burn after reading" deluse molti fan dei Coen. Personalmente, trovo che si tratti di un lavoro piuttosto riuscito, molto affine alla concezione caotica del mondo, tipica dei fratelli. Il film è un insieme di singole storie che si intrecciano in modo assurdo. E' l'assurdo a dominare, dall'inizale ritrovamento di un cd di un uomo della Cia, congedato per assunzione di alcool (Malkovich), in una palestra alle ripercussioni che questo evento avrà sulla vita dei personaggi, peraltro legati tra loro con una tipologia di incontro-scontro che è insieme casuale, ma anche costruita alla perfezione. Il film è una macchina ad orologeria, con grandi attori e piccole parti fondamentali. Si distingue Brad Pitt, mentre Clooney rifà sè stesso.
Adrenalina-meter: 75%

Playlist -La Cia al cinema in 8 film
George Clooney esordisce alla regia. Il film, in realtà, è più vicino allo sceneggiatore, che condiziona molte scelte narrative o almeno le rende complicate e ambigue. Nonostante Charlie Kaufman, "Confessioni di una mente pericolosa" sembra un film troppo sconnesso per convincere e risulta spesso antipatico e disturbante. Sam Rockwell è geniale, meno il resto del cast. La storia è quella fanta-reale di Chuck Barris, showman prestato al lavoro investigativo per la Cia. Nel cast Julia Roberts, Drew Barrymore.
Adrenalina-meter: 65%
Playlist -La Cia al cinema in 8 film
"La guerra di Charlie Wilson" è un prodotto godibile e inseme satirico di una storia vera. La storia di quel politico giunto all'elezione in tandem con la Cia e chiamato ad inviare armi agli afghani contro l'invasione sovietica nel periodo della guerra fredda. Accanto a lui, una ricca donna profondamente anticomunista, Julia Roberts e un esecutore della Cia, realmente notevolissimo e completamente folle Gust Avrakotos, affidato a Philiph Seymour Hoffman. C'è anche Amy Adams, anche se in poche sequenze. E' un film scollacciato e simpatico con un nuovo tipo di approccio ad una materia spinosa.
Adrenalina-meter:50%
Playlist -La Cia al cinema in 8 film
In questo caso la presenza della Cia è incidentale. Ma il film intero, capolavoro di Polanski, è completamente intessuto da un'atmosfera che non può che essere ricca di tensione, anche trattenuta, e di angoscia. Inoltre il "ghost-writer" agisce come un vero agente dei servizi segreti, in un mondo dominato dalla doppiezza e dall'inattingibilità di una verità, che si modifica incessantemente, fino al finale. Un film interiore, perfetto, con grandi protagonisti e la mano di un regista perfetto. Pierce Brosnan espressivo, ma a colpire è soprattutto Ewan McGregor.
Adrenalina-meter:75%
Playlist -La Cia al cinema in 8 film
"I tre giorni del Condor" è il vero capolavoro del genere. Pollack costruisce un giallo oppressivo, basato sull'impossibilità di credere nella buona fede altrui e sul mistero, in un crescendo che mette in luce chiaramente le motivazioni politiche. Tutto comincia con l'uccisione di un compartimento intero della Cia, una piccola sezione distaccata in città. D'allora in avanti, dopo un inizio soft, a livello narrativo, la macchina parte alla grande, non disdegnando un rapporto sessuale molto forte tra Redford e la Dunaway.
Adrenalina-meter: 80%

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Maggie – La recensione

    Maggie recensione

    Anno: 2015Durata: 95 min.Distribuzione: M2Genere: DrammaticoNazionalita: USA, InghilterraRegia: Henry HobsonData di uscita: 25-June-2015Maggie (in Italia noto... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • La regola del gioco (2014)

    regola gioco (2014)

    Come pubblicizzano durante i trailer, quest'estate cinematografica dovrebbe essere particolarmente ricca e tra gli altri film che vengono citati nel corso di... Leggere il seguito

    Da  Babol81
    CINEMA, CULTURA
  • Orlando Bloom il 25 luglio al Giffoni Experience

    Si arricchisce sempre più il programma degli incontri per i giurati della 45esima edizione del Giffoni Experience, esortati dal tema di quest’anno, Carpe Diem, ... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Recensione #24: Pensieri pericolosi

    Recensione #24: Pensieri pericolosi

    Ogni tanto la mia dolce metà mi sorprende in modi incredibili. Come per esempio questa sera, quando, di punto in bianco, ha tirato fuori dal cilindro... Leggere il seguito

    Da  365 Film
    CINEMA, CULTURA
  • Iniziamo la rubrica settimanale con la notizia che da tempo stavamo aspettando. La Marvel e la Sony hanno comunicato il nome del nuovo attore che interpreterà... Leggere il seguito

    Da  Filmedvd
    CINEMA, CULTURA
  • Momenti di Musica: Nino Rota, gli anni ’70

    Momenti Musica: Nino Rota, anni

    Nel nostro percorso alla riscoperta di Nino Rota, abbiamo parlato dei fantastici anni ’60 che hanno caratterizzato in maniera particolare la carriera del Maestr... Leggere il seguito

    Da  Giuseppe Causarano
    CULTURA