Magazine Bambini

Prendili da piccoli, e saranno tuoi per sempre

Da Femminileplurale

Per comprendere il funzionamento del sistema di mistificazione di massa che domina l’epoca contemporanea, occorre a mio parere analizzare un elemento fondamentale, ovvero “l’inglobamento preventivo” dei talenti.. Si tratta di un fenomeno che è presente fin dai tardi anni ’70, ma che, come molte situazioni tipiche Prendili da piccoli, e saranno tuoi per sempredella grande industria dello spettacolo, si sta imponendo negli ultimi anni sempre più spudoratamente.

 

Negli Stati Uniti (ma ultimamente questo modus operandi è stato importato anche in Europa ed in Oriente, in questo sempre più dipendenti dall’estetica dei media americani) vengono organizzati, spesso sotto l’egida delle grandi ditte cosmetiche, dei concorsi di bellezza ed abilità per bambini. Ai piccoli è richiesto di sfilare, cantare, recitare: è il cosiddetto talent show infantile. I premi consegnati ai vincitori di questi contest sono quasi sempre contratti pubblicitari, validi presso alcune grandi multinazionali che hanno tra i propri clienti principalmente bambini e ragazzi fino a 14 anni. Un esempio su tutti: la Walt Disney Company. Quest’ultima è dotata di un grande numero di talent scout, il cui compito è appunto prendere parte alle giurie di questi concorsi ed individuare bambini che abbiano caratteristiche tali da renderli appetibili per i fini aziendali. Una volta selezionato, il soggetto viene fatto partecipare a programmi o telefilm, di marchio Disney, che vengono poi trasmessi in tutto il mondo grazie ai canali satellitari Disney Channel.

Col passare del tempo, i protagonisti delle serie di maggior successo vengono ingaggiati da grandi case discografiche che li trasformano in precoci pop-star, il cui target di pubblico è composto principalmente da ragazzi fino ai 18 anni. In seguito, grazie allo scambio che tra cinema e musica popolare si è venuto ad instaurare dagli anni ’80 in poi, i ragazzi sono utilizzati come attori per i vari blockbuster che, grazie alla posizione di monopolio dei distributori, vengono venduti in tutto il mondo e trasmessi sul satellite. I più famosi esempi di questi “bambini prodigio” trasformati in popstar provenienti dall’universo Disney sono: Britney Spears, i Jonas Brothers, Miley Cyrus, Hannah Montana, Raven-Symonè.

Prendili da piccoli, e saranno tuoi per sempre

Questi personaggi non sono affatto innocui pupazzi di carne che cantano e ballano, fonte di puro ed innocente intrattenimento  da adolescenti: essi, con la loro assoluta mancanza di qualità  che esulino dal mondo dello spettacolo, non sono meno ideologici dei biondi bambini tedeschi che, nelle vignette propagandistiche degli anni ’40, cacciano da scuola i brutti e cattivi bambini ebrei, tra gli applausi di gioia delle maestre.

Se osserviamo cibo ideologico con il quale i nostri ragazzi si nutrono ogni giorno, possiamo capire perchè sia impossibile garantire la possibilità di un mondo migliore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :