Magazine Cinema

Rai Cinema e Cattleya festeggiano le 16 nominations per Romanzo di Una Strage ai David di Donatello 2012

Creato il 12 aprile 2012 da Frenckcinema @FrenckCinema

Rai Cinema e Cattleya festeggiano le 16 nominations per Romanzo di Una Strage ai David di Donatello 2012Sono state da qualche ora le nominations dei sempre più attesi oscar italiani, chiaro che si parla dei David di Donatello 2012 che sanciranno il 4 maggio prossimo chi sarà il film italiano più premiato che nel 2012.
Tra i film più premiati spiccano su tutti due titoli, Romanzo di Una Strage e Habemus Papam, il primo con ben 16 candidature mentre il secondo a ruota con 15, bene dietro dei due corsari spicca anche l'ultimo film di Paolo Sorrentino, This must be the place, con uno straordinario Sean Pean.
Il superfavorito Romanzo di Una strage di Marco Tullio Giornana parteciperà a ben 16 su 22 categorie tra cui Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura e Migliori Effetti Speciali, nonchè 3 dei 4 premi riservati agli attori.
Ma ecco nel dettaglio tutte le nominations:

MIGLIOR FILM

“CESARE DEVE MORIRE” regia di Paolo Taviani e Vittorio Taviani
prodotto da Grazia Volpi per Kaos Cinematografica
“HABEMUS PAPAM”regia di Nanni Moretti
prodotto da Nanni Moretti per Sacher Film, Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Cinema
“ROMANZO DI UNA STRAGE” regia di Marco Tullio Giordana
prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz per Cattleya, in collaborazione con Rai Cinema
“TERRAFERMA” regia di Emanuele Crialese
prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz per Cattleya, in collaborazione con Rai Cinema
“THIS MUST BE THE PLACE” regia di Paolo Sorrentino
prodotto da Nicola Giuliano, Andrea Occhipinti, Francesca Cima, Medusa Film

MIGLIORE REGISTA

Paolo TAVIANI, Vittorio TAVIANI per “Cesare deve morire”
Nanni MORETTI per “Habemus Papam”
Ferzan OZPETEK per “Magnifica presenza”
Marco Tullio GIORDANA per “Romanzo di una strage”
Emanuele CRIALESE per “Terraferma”
Paolo SORRENTINO per “This Must Be the Place”
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Stefano SOLLIMA per “ACAB – All Cops Are Bastards”
Alice ROHRWACHER per “Corpo celeste”
Andrea SEGRE per “Io sono Li”
Guido LOMBARDI pee “La-bas educazione criminale”
Francesco BRUNI per “Scialla! (Stai sereno)”

MIGLIORE SCENEGGIATURA

Paolo TAVIANI, Vittorio TAVIANI con la collaborazione di Fabio CAVALLI
“Cesare deve morire”
Nanni MORETTI, Francesco PICCOLO, Federica PONTREMOLI
“Habemus Papam”
Marco Tullio GIORDANA, Sandro PETRAGLIA, Stefano RULLI
“Romanzo di una strage”
Francesco BRUNI
“Scialla! (Stai sereno)”
Paolo SORRENTINO, Umberto CONTARELLO
“This Must Be the Place”

MIGLIORE PRODUTTORE

Grazia VOLPI per Kaos Cinematografica
“Cesare deve morire”
Nanni MORETTI per Sacher Film, Domenico PROCACCI per Fandango, in Collaborazione con Rai Cinema
“Habemus Papam”
Francesco BONSEMBIANTE per Jolefilm, in collaborazione con Rai Cinema
“Io sono Li”
Riccardo TOZZI, Giovanni STABILINI, Marco CHIMENZ per Cattleya, in collaborazione di Rai Cinema
“Romanzo di una strage”
Nicola GIULIANO, Andrea OCCHIPINTI, Francesca CIMA, Medusa Film
“This Must Be the Place”

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Zhao TAO per “Io sono Li”
Valeria GOLINO per “La kryptonite nella borsa”
Claudia GERINI per “Il mio domani”
Micaela RAMAZZOTTI per “Posti in piedi in paradiso”
Donatella FINOCCHIARO per “Terraferma”

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA

Michel PICCOLI per “Habemus Papam”
Elio GERMANO per “Magnifica presenza ”
Marco GIALLINI per “Posti in piedi in paradiso”
Valerio MASTANDREA per “Romanzo di una strage”
Fabrizio BENTIVOGLIO per “Scialla! (Stai sereno)”

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Anita CAPRIOLI per “Corpo celeste”
Margherita BUY per “Habemus Papam”
Cristiana CAPOTONDI per “La kryptonite nella borsa”
Michela CESCON per “Romanzo di una strage”
Barbora BOBULOVA per “Scialla! (Stai sereno)

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA

Marco GIALLINI per “ACAB – All Cops Are Bastards”
Renato SCARPA per “Habemus Papam”
Giuseppe BATTISTON per “Io sono Li”
Pierfrancesco FAVINO per “Romanzo di una strage”
Fabrizio GIFUNI per “Romanzo di una strage”

MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA

Paolo CARNERA per “ACAB – All Cops Are Bastards”
Simone ZAMPAGNI per “Cesare deve morire”
Alessandro PESCI per “Habemus Papam”
Roberto FORZA per “Romanzo di una strage”
Luca BIGAZZI per “This Must Be the Place”

MIGLIORE MUSICISTA

Umberto SCIPIONE - “Benvenuti al Nord”
Giuliano TAVIANI, Carmelo TRAVIA - “Cesare deve morire”
Franco PIERSANTI - “Habemus Papam”
Pasquale CATALANO - “Magnifica presenza”
David BYRNE - “This Must Be the Place”

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

“SOMETIMES” musica di Umberto SCIPIONE, testi e interpretazione di Alessia SCIPIONE
“Benvenuti al Nord”
“GITMEM DAHA” musica e interpretazione di Sezen AKSU, testi di Yildirim TURKER
“Magnifica presenza”
“THERESE” musica di Gaetano CURRERI, Andrea FORNILI, testi di Angelica CARONIA, Gaetano CURRERI, Andrea FORNILI, interpretata da Angelica PONTI
“Posti in piedi in paradiso”
“SCIALLA!” musica, testi ed interpretazione di Amir ISSAA & CAESAR PRODUCTIONS
“Scialla! (Stai sereno)”
“IF IT FALLS, IT FALLS” musica di David BYRNE, testi di Will OLDHAM, interpretata da Michael BRUNNOCK
“This Must Be the Place”

MIGLIORE SCENOGRAFO

Paola BIZZARRI - “Habemus Papam”
Francesco FRIGERI - “L’industriale”
Andrea CRISANTI - “Magnifica presenza”
Giancarlo BASILI - “Romanzo di una strage”
Stefania CELLA - “This Must Be the Place”

MIGLIORE COSTUMISTA

Lina NERLI TAVIANI - “Habemus Papam”
Rossano MARCHI - “La kryptonite nella borsa”
Alessandro LAI - “Magnifica presenza”
Francesca Livia SARTORI- “Romanzo di una strage”
Karen PATCH - “This Must Be the Place”

MIGLIORE TRUCCATORE

Manlio ROCCHETTI - “ACAB – All Cops Are Bastards”
Maurizio FAZZINI - “La kryptonite nella borsa”
Ermanno SPERA - “Magnifica presenza”
Enrico IACOPONI - “Romanzo di una strage”
Luisa ABEL - “This Must Be the Place”

MIGLIORE ACCONCIATORE

Carlo BARUCCI - “Habemus Papam”
Mauro TAMAGNINI - “La kryptonite nella borsa ”
Francesca DE SIMONE - “Magnifica presenza”
Ferdinando MEROLLA - “Romanzo di una strage”
Kim SANTANTONIO - “This Must Be the Place”

MIGLIORE MONTATORE

Patrizio MARONE - “ACAB – All Cops Are Bastards”
Roberto PERPIGNANI - “Cesare deve morire”
Esmeralda CALABRIA - “Habemus Papam”
Francesca CALVELLI - “Romanzo di una strage”
Cristiano TRAVAGLIOLI - “This Must Be the Place ”

MIGLIORE FONICO DI PRESA DIRETTA

Gilberto MARTINELLI - “ACAB – All Cops Are Bastards”
Benito ALCHIMEDE, Brando MOSCA - “Cesare deve morire”
Alessandro ZANON - “Habemus Papam”
Fulgenzio CECCON - “Romanzo di una strage”
Ray CROSS, William SAROKIN - “This Must Be the Place”

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

PALANTIR DIGITAL MEDIA - “L’arrivo di Wang”
Mario ZANOT - STORYTELLER - “Habemus Papam”
Stefano MARINONI e Paola TRISOGLIO per VISUALOGIE - “Romanzo di una strage”
Stefano MARINONI e Paola TRISOGLIO per VISUALOGIE, Rodolfo MIGLIARI per CHROMATICA - “This Must Be the Place”
RAINBOW CGI - ” L’ultimo terrestre”

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA

“CARNAGE” di Roman POLANSKI (Medusa Film)
“MELANCHOLIA” di Lars VON TRIER (Bim)
“MIRACOLO A LE HAVRE” di Aki KAURISMAKI (Bim)
“QUASI AMICI” di Olivier NAKACHE, Eric TOLEDANO (Medusa Film)
“THE ARTIST ” di Michel HAZANAVICIUS (Bim)

MIGLIOR FILM STRANIERO

“DRIVE” di Nicolas WINDING REFN (01 Distribution)
“HUGO CABRET” di Martin SCORSESE (01 Distribution)
“LE IDI DI MARZO” di George CLOONEY (01 Distribution)
“THE TREE OF LIFE” di Terrence MALICK (01 Distribution)
“UNA SEPARAZIONE” di Asghar FARHADI (Sacher Distribuzione)
L’apposita Giuria composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti comunica le cinquine del miglior documentario di lungometraggio e del miglior cortometraggio.

MIGLIORE DOCUMENTARIO LUNGOMETRAGGIO

“IL CASTELLO” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
“LASCIANDO LA BAIA DEL RE” di Claudia Cipriani
“PASTA NERA” di Alessandro Piva
“POLVERE. IL GRANDE PROCESSO DELL’AMIANTO ” di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller
“TAHRIR LIBERATION SQUARE” di Stefano Savona
“ZAVORRA” di Vincenzo Mineo

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

“CE L’HAI UN MINUTO?” di Alessandro Bardani e Luca Di Prospero
“CUSUTU N’ CODDU – CUCITO ADDOSSO” di Giovanni La Pàrola
“DELL’AMMAZZARE IL MAIALE” di Simone Massi
“L’ESTATE CHE NON VIENE” di Pasquale Marino
“TIGER BOY” di Gabriele Mainetti


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :