Magazine Cultura

Recensione: "Per chi suona la campanella" di Ermanno SCRIP Ferretti

Creato il 09 novembre 2011 da Arianna E Arimi @Arianna1989
Buonasera a tutti!!
Guardate un pò che libro spassoso ha di recente pubblicato la Fazi Editore??
Per chi suona la campanella di Ermanno SCRIP Ferretti
Un anno di scuola visto da un prof
Casa Editrice: Fazi
Collana: fuori collana
Pagine: 112
Prezzo: 10.00 Euro
Data di pubblicazione: 4 Novembre 2011
Trama:
Per chi suona la campanella è un trattato di filosofia in pillole ad uso quotidiano frutto dell’ingegno di un professore di filosofia precario di liceo.
Ermanno Ferretti si è fatto conoscere sul social network Twitter con il nome SCRIP raccontando in 140 caratteri la sua vita di insegnante, dalle disavventure del precariato agli strafalcioni degli studenti, dai problemi reali della scuola a spunti per una nuova didattica. Ha vinto il premio di “Twitter più simpatico dell’anno” ai Twitter Awards 2010 ed è finalista nella stessa categoria nell'edizione del 2011.
La mia recensione:
“Per chi suona la Campanella” è il nuovo libro, edito dalla Fazi editore, che vi farà passare qualche ora spensierata.
In un periodo di crisi come quello che tutti, per una ragione o per un'altra, stiamo affrontando ci vogliono proprio libri come questo, che ti sanno far ridere e staccare la spina da tutto il resto.
L'autore del testo è Ermanno Ferretti (detto Scrip in rete) e il titolo ci ricorda il fatidico suono, che tanta liberazione ci dava ai tempi della scuola.
Il libro è una raccolta di freddure,battute riguardo al mondo scolastico principalmente ma anche ai libri, alla tv ed altri argomenti più disparati.
La scrittura è molto schietta, veloce, i vari pensieri sono come le ciliege, uno tira l'altro.
Un ottimo libro da portare con sé sulla metro, sull'autobus o da gustarsi nei momenti di relax.
Le pagine sono intrise di comicità ma dietro ogni singolo pensiero c'è la vita di tutti i giorni, la vita di tutti, studenti, ex studenti e professori e l'autore ha saputo proporci con ironia moltissimi argomenti attuali come, ad esempio, il precariato.
Insomma un libro consigliatissimo, un bel regalo da fare a se stessi ed a chiunque si voglia regalare un sorriso!!
Vi lascio con alcune battute tratte dal libro:
La grande comicità, comunque, è come l'amore: prima ti fa ridere, poi ti fa piangere, poi ti fa capire come va il mondo.
“Prof, che scuole ha fatto?” “Liceo scientifico e poi laurea in Storia”. “Non poteva fare altro?”.
“Tipo?” “Un mestiere che desse soldi?”
D'altronde l'autore è un prof semidisoccupato di storia e filosofia, che se la Gelmini legge il libro, diventerà un disoccupato completo.
Mi arriva spam dalla CEPU:” Lavori e sogni di laurearti?”. Rispondo: “No, mi sono laureato e sogno di lavorare”.
Fazi, dopo la sudentessa che scopa sempre (Melissa P)e gli studenti che non scopano mai (Twilight), pubblica il prof che scopa ogni tanto.
e mezza
L'autore:
Ermanno SCRIP Ferretti, ha 31 anni, vive tra Roma e Vienna (nel senso che abita più o meno a metà strada tra le due) e di mestiere fa l’insegnante.
Ha una moglie e due figli.
Ama il primo Nanni Moretti, il primo De Gregori, i primi R.E.M., i primi Belle and Sebastian, i primi Baustelle e il primoNick Hornby.
Pensa che i geni, quindi, dovrebbero morire a 40 anni.
Ovviamente non si considera un genio.
A presto,

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :