Magazine Cultura

Recensione: Profumo di cioccolato di Kathryn Littlewood

Creato il 08 maggio 2012 da Girasonia76
BlissRecensione: Profumo di cioccolato di Kathryn Littlewood


Recensione: Profumo di cioccolato di Kathryn LittlewoodTrama:
I genitori di Rose hanno una pasticceria, la Bliss Bakery. E i loro sono dolci magici... nel vero senso della parola! I genitori di Rose hanno anche un segreto: è il Magiricettario, un antico volume che raccoglie ricette magiche, come i Ciococroissant della Felicità e la Torta Tornaindietro alle more... Il giorno in cui i signori Bliss si assentano si presenta alla porta una misteriosa "zia" Lily: alta, bella, vestita di viola, e in più cucina spettacolari piatti esotici. Rose e i suoi fratelli non ricordano di averla mai conosciuta, ma pensano che sarebbe carino offrirle qualcosa di magico... La magia, però, va maneggiata con cura, perché potrebbe essere esplosiva. E quando in città tutti si innamorano di tutti e la gente comincia a scambiarsi verità che era meglio non condividere. .. toccherà a Rose rimediare! 
Recensione: Profumo di cioccolato di Kathryn LittlewoodL'autrice:
Kathryn Littlewood, scrittrice e buongustaia, vive a New York, dove ci sono moltissime pasticcerie davvero straordinarie ma non ne ha ancora trovata nessuna magica come la Bliss Bakery.
Recensione:Se vi capita di entrare in libreria, dirigetevi verso il settore ragazzi e cercate il romanzo della Littlewood.Prendetelo e osservate la cover: capirete che non vi basterà soffermarvi sull'immagine che ho inserito qui nel post. Inizialmente vi sentirete attratti e incantati dalla vetrina di quel negozio, perché sbirciando attraverso le vetrate riceverete una sensazione di calore e, necessariamente, di dolcezza. Voltate il libro: l'immagine, quasi la stessa, sembra esplodere perché incapace di contenere la magia all'interno del negozio. E' una festa di  luce, colori e probabilmente profumi.Vi rendete conto poi che la sovracoperta non copre il libro per tutta la sua lunghezza ma ne lascia fuori la parte superiore, composta da quadratini di cioccolato.Sbirciate sotto la sovracoperta e scoprirete che la copertina cartonata rappresenta una tavoletta di cioccolata scartocciata a metà.Lavoro magistrale: vi sentite intrappolati in questo romanzo senza averne letta una parola. Complimenti ai grafici!Ho speso qualche parola in più per la copertina perché, anche se so che è la storia in sé a definire un romanzo, ci sono una serie di fattori che possono sicuramente aumentarne - o diminuirne, ma non è questo il caso - la piacevolezza. (La cover, la scelta del titolo, e anche la pubblicità o meno che si è fatta intorno ad esso).In questo caso la splendida cover e il dolce titolo (sia quello originale che la traduzione italiana) hanno enormemente contribuito a farmi accostare alla storia in maniera positiva.Sapere che si tratta di un romanzo destinato a bambini/ragazzini non poteva, al momento, che farmelo piacere di più: ho sempre voglia di scoprire nuove storie e nuovi autori che sappiano incantare e conquistare i più piccoli, facendoli affezionare alla lettura.Profumo di cioccolato è un romanzo dal sapore semplice e genuino.Protagonista è la famiglia Bliss. I genitori sono pasticcieri da generazioni, capaci di risolvere qualsiasi problema accada in città attraverso i loro dolci (segretamente magici); i quattro figli - tutti con nomi di ingredienti Ty (Thyme, Timo), Rose (Rosemary, Rosmarino), Sage (Salvia) e Leigh (Parsley, Prezzemolo) - sono all'oscuro della magia ma capiscono che c'è qualcosa di misterioso nel lavoro dei genitori.Quando i genitori vengono chiamati lontano da casa per risolvere una grave influenza attraverso i loro dolci, la pasticceria Bliss sarà affidata ai figli. E' il loro momento per scoprire ciò che accade e per dimostrare di essere all'altezza del segreto di famiglia. L'arrivo dell'attraente quanto sconosciuta zia Lily metterà alla prova la fedeltà e la responsabilità dei quattro fratelli.Il romanzo scorre in maniera molto semplice e lineare, mescolando scene divertenti e momenti più seri che hanno l'intento di divertire i piccoli lettori lasciando al contempo qualche messaggio.Attraverso strane ricette, magie sbagliate e danni da riparare, assisteremo alle difficoltà dei ragazzini di compiere scelte mature, alla necessità di potersi fidare degli adulti, alla voglia di sentirsi adeguati, al desiderio di sentirsi belli e accettati, alla volontà di non deludere la fiducia dei genitori. Ci si renderà conto di come l'essere fratelli abbia bisogno di collaborazione, di gesti d'affetto e di parole.E' un romanzo leggero e spensierato che necessita della giusta sensibilità per essere letto e compreso. Un romanzo che con toni semplici e storie piacevoli parla di crescita, fiducia e responsabilità. Da lettrice adulta l'ho apprezzato, pur trovando alcune parti ripetitive e un tantino esagerate, ma sono sicura che saranno proprio quelle scene a divertire di più i bambini. Lo consiglio a chi di voi ha dei figli dai 9 ai 14 anni (forse dopo quell'età è già troppo tardi per apprezzare la semplicità della storia) e a chi di voi ancora ama farsi cullare da dolci storie con quel prevedibile ma sicuro lieto fine. 

Titolo: Profumo di Cioccolato

(Bliss Bakery #1)
Titolo originale: BlissAutore: Kathryn LittlewoodEditore: Mondadori - Collana RagazziTraduttore: Laura GrassiPagine: 264Isbn: 9788804616641Prezzo: €17,00
Valutazione: 3 stellineData di pubblicazione: 30 Aprile 2012

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines