Magazine Sport

Risotto ai mirtilli e trevigiana‏ (by CheffAlexandre e Dott.sa Hydra Meneghetti)

Creato il 25 gennaio 2013 da Simo785
Risotto ai mirtilli e trevigiana‏ (by CheffAlexandre e Dott.sa Hydra Meneghetti) Ciao a tutti e buon venerdì!!! Dopo la doppia tappa della scorsa settimana direi che ci meritiamo un po’ di riposo e magari  potremmo concentarci sulla nostra salute e su ciò che la natura ci dona per poterci prendere cura di noi stessi, andiamo quindi a trovare la nostra amica la Dottoressa Hydra, che di queste cose se ne intende eccome e oggi ci parlerà di un altro fantastico e goloso alimento il …………………..   …………..”Mirtillo (Vaccinium Myrtillus): chi non lo conosce? Delizioso frutto di bosco dalle numerose proprietà curative per il benessere dell’organismo. Ne esistono di tre varietà, ma quello nero in particolare è il più efficace.
100 grammi di mirtilli neri apportano circa 30 kilocalorie. Le sostanze principali che si trovano nel frutto sono: zuccheri, acido citrico, acido idrocinnamico, vitamine (soprattutto B9) e molecole attive (antocianine). Gli zuccheri, per gli sportivi, sono nutrienti che offrono all’organismo energia pronta da utilizzare, specialmente per attività in cui conta lo sprint e la forza esplosiva. L’acido citrico partecipa a processi deputati alla produzione di energia. L’acido idrocinnamico è un antiossidante che fa da scudo al corpo, proteggendolo dai radicali liberi che spesso si formano facendo sport. La vitamina B9 (acido folico) è molto importante per il funzionamento ottimale del sistema nervoso. Infine le antocianine rinforzano i tessuti capillari e li rendono maggiormente elastici, inoltre agiscono sul muscolo cardiaco, aumentando la sua resistenza.
Un buon succo di mirtillo al giorno è un valido alleato dello sportivo! Dott.ssa Erborista Hydra Meneghetti”   Ho pensato di proporvi questo frutto in una veste un po’ insolita, come ingrediente principale di un risotto, cosicchè possiate gustarlo in maniera alternativa, passiamo quindi alla pratica:   ingredienti per 4 persone   350 gr di riso semi integrale   350 gr di mirtilli freschi   1 litro di brodo vegetale   1 cespo di trevigiana (in alternativa radicchio)   3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva   1 cipolla   1 carota   1 gambo piccolo di sedano   sale q.b.   pepe q.b.     Preparazione   Tagliate a metà 150 gr di mirtilli e poneteli in una ciotola, mondate e tagliate grossolanamente la trevigiane e conservatela in un contenitore. Tritate finemente la cipolla e il sedano e metteteli in una casseruola con l’olio e un pizzico di pepe, tagliate in maniera grossolana la carota e unitela alla cipolla e al sedano,aggiungete un goccio d’acqua e fate soffriggere il tutto a fuoco basso per circa 4/5 min, a questo punto aggiungete al soffritto i 150gr di mirtilli che avrete in precedenza tagliato a metà e fate cuocere fino a che i frutti non si saranno sciolti nel soffritto. Aggiungete ora il riso mescolatelo in modo da amalgamarlo bene al soffritto, fatelo tostare per un paio di minut ed iniziate ad allungarlo con il brodo caldo, aggiungendolo piano (due tre mestoli a volta), a metà cottura incorporate i mirtili rimanenti e la trevigiana e portate il risotto a fine cottura aggiustandolo di sale.   Servite ora il vostro risotto ben caldo e abbinatelo ad un buon calice di donnas. Rimarrete sorpresi da come sia gustoso e goloso questo piatto!!!   Rimandandovi al prossimo venerdi vi auguro buo appetito e buono sport…………………     ……….Ciao dal vostro affezionato CheffAlexande e dalla Dott.ssa Hydra ;-)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine