Magazine Cucina

Ritorno al passato…

Da Buonacucina

Si è proprio così, guardando le foto del pane sciapo che la Sig.ra Adriana della Bottega del Pane di Fratte Rosa, mi ha mandato sono rimasta incantata nel guardarle.

Già il  racconto che mi aveva fatto su come questo pane veniva preparato e curato mi aveva affascinata,  le foto poi hanno fatto il resto, e così eccolo qua il pane sciapo, fatto rigorosamente secondo una antica ricetta della tradizione…

Ritorno al passato…
L’impasto preparato con farine di grano tenero nazionali di qualità superiore provenienti dall’’Emilia Romagna, dalle Marchee dalle Aziende Agricole Locali viene lavorato con l’aggiunta di acqua e del lievito madre che si tramanda di giorno in giorno…

Ritorno al passato…

viene lavorato a mano sull’apposita tavola di legno…

Ritorno al passato…

si preparano i filoncini a forma di treccia…

Ritorno al passato…

che vengono messi a lievitare sotto lenzuolini di cotone e coperte di lana…

Ritorno al passato…

disposti sulle apposite tavole di legno…

Ritorno al passato…

infornati…

Ritorno al passato…

curati a vista durante la cottura, rigirati affinché cuociano in modo uniforme…

Ritorno al passato…

ed eccolo pronto il pane sciapo , mentre il suo profumo si diffonde nei vicoli del paese…


Filed under: buona cucina, le pizze, le torte salate & le altre sfiziosità Tagged: pane, pane a lievitazione naturale, pane sciapo, prodotto tipico

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :