Magazine Sport

Road to Brasil 2014, girone C, Giappone e Grecia

Creato il 23 marzo 2014 da Simo785

A cura di Scare82

GIAPPONE:

290006_heroa

Kagawa con la maglia numero 10 dei Samurai

Top Player :  Kagawa

Da tenere d’occhio : Nagatomo, Honda, Havenaar, Sakai

Probabile Formazione: Kawashina, Inoha, Sakai, Uchida, Nagatomo, Endo, Honda, Hasebe, Okanazi, Kagawa, Havenaar

I tempi del samurai Miura o del perugino/romano Nakata sono passati. I giocatori giapponesi non sono più un oggetto misterioso. A testimonianza di ciò la federazione ha chiamato alla guida della nazionale l’italiano Zaccheroni. Ormai molti calciatori giapponesi giocano in pianta stabile nei maggiori campionati europei, alcuni anche titolari in team di primissimo piano, come Nagatomo all’Inter, Honda al Milan e la stella Kagawa nello United. Molti sono quelli impegnati nel campionato tedesco, come il bomber Okanazi dello Stoccarda o il capitano Hasebe e nel Wolfsburg. Nella formazione che abbiamo proposto sono solo due i giocatori impegnati nella J-League giapponese. Secondo noi il Giappone si giocherà la qualificazione ai quarti con la Costa d’Avorio, anche se parte leggermente sfavorita rispetto alla squadra africana. Il solito 3/4/3 di Zaccheroni sembra funzionare con questi giocatori che fanno della corsa e del sacrificio le loro armi migliori (abbinate a una tecnica medio/alta in alcuni elementi chiave). L’unico “naturalizzato” della squadra è Havenaar. Questo “olandese” è nato in Giappone perchè suo padre, calciatore anche lui, giocava nel massimo campionato del Sol Levante. Prima di arrivare in Europa, nel Vitesse, Havenaar ha giocato per anni nel campionato giapponese, quindi questa naturalizzazione non è di comodo.

GRECIA:

Greece-Mitroglou

Mitroglou, il bomber della Grecia

 

Top Player :  Mitroglou

Da tenere d’occhio : Torosidis, Papastathopoulos, Kone

Probabile Formazione: Sifakis, Vyntra, Papastathopoulos, Torosidis, Spyropoulos, Karagounis, Katsouranis, Tziolis, Samaras, Mitroglou, Salpingidis

Dopo l’exploi di Euro 2004 la Grecia è diventata una habitué delle grandi manifestazioni calcistiche, riuscendo anche a ottenere buoni risultati, come i quarti negli ultimi europei di Polonia/Ucraina. Non ha una grande tradizione a livello di mondiali, soltanto due partecipazioni passate con una vittoria e cinque sconfitte. Quella del Brasile sarà la terza spedizione mondiale della storia ellenica. Il c.t. è un portoghese, Fernando Santos, anche se per tutti i greci, l’Allenatore con la A maiuscola della nazionale è Otto Rehhagel. L’allenatore portoghese sembra puntare su un gruppo collaudato senza inserire giovano giocatori che si stanno mettendo in luce anche nel campionato italiano come Fetfatzidis del Genoa. Secondo noi la Grecia non ha grosse possibilità di passare il girone, troppo il divario principalmente con la Colombia, ma anche Costa d’Avorio e Giappone sembrano avere un tasso tecnico e agonistico superiore a quello ellenico. Però nessuno avrebbe scommesso sulla vittoria a Euro 2004, quindi perchè non sognare?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine