Magazine Cinema

Robin Hood by BBC

Creato il 13 luglio 2010 da Lalenene @Irene_Marziali
Robin Hood by BBCE la BBC colpisce ancora potremmo dire. Nel 2006 ha infatti creato un period drama incentrato sul ritorno in patria di Robin Hood e sulla sua vita come fuorilegge. In Italia sta andando in onda in queste settimane la seconda serie del telefilm, già andata in onda nel 2007. Protagonista è l'attore irlandese Jonas Armstrong che anche se visivamente non assomiglia molto all'idea che avevo di Robin Hood, dobbiamo dargli atto che è un bravo attore e sa come interpretare il personaggio. Purtroppo corrono voci che Jonas voglia abbandonare il cast di Robin Hood a favore di nuovi lavori e non partecipare quindi alla quarta serie già prevista. I boss della BBC non si scoraggiano, anzi avvertono che sono decisi ad andare avanti anche senza un Jonas-Robin a disposizione, anticipando solo che sarà una quarta stagione "davvero esplosiva" . Noi lo speriamo, e anche gli otto milioni di telespettatori inglesi che hanno seguito la terza serie!!
Robin Hood by BBCLa bella Marian è invece interpretata dall'altrettanto bella Lucy Griffiths, attrice inglese anno 1986 conosciuta soprattutto per lavori televisivi. Ha molto apprezzato il ruolo di Lady Marian, e ha affermato che ora desidererebbe approdare nel mondo del cinema anziché limitarsi alla televisione.
Robin Hood by BBCE il cattivissimo Sceriffo di Nottingham ha il viso di Keith Allen, che sinceramente è davvero azzeccato per interpretare il crudele, viscido e ipocrita sceriffo. Oltre ad esser un attore e il padre di Lily Allen, è anche cantante, cantautore, presentatore televisivo e autore. E' nato in Galles e ha lavorato in televisone, al cinema e in teatro. Nonostante la faccia cattiva...è un attore di tutto rispetto. E ora mi sorge il dubbio del perché faccia sempre la parte dell'antagonista.
Robin Hood by BBC
Ma ora arriva il migliore di tutto il cast, almeno secondo me, bello bravo e intrigante. Ma soprattutto INGLESE, il che è naturalmente fondamentale. La parte del nostro caro Sir Guy di Gisborne, che devo ammettere ho sempre preferito quasi anche a Robin, è stata affidata alle sapienti mani di Richard Armitage, il bello di North and South sempre by BBC o il giovane Claude Monet nel period drama della BBC "The Impressionist" . Anche lui noto, ahinoi, soprattuto per ruoli televisivi inglesi ( dei quali solo un quinto arriva in Italia ) è molto apprezzato anche nell'ambito del teatro e fa parte della Royal Shakespeare Company. Solo per la sua dedizione ai ruoli in costume, non vogliamo dargli un bell'Oscar? E poi diciamo la verità, con un cattivo come lui potrete certo comprendere perché ho la tentazione di tradire il povero Jonas-Robin Hood.
Lasciando a malincuore l'argomento Richard, dedichiamo qualche riga anche alle truppe di Robin.
Robin Hood by BBCLittle John è interpretato dal robusto Gordon Kennedy, anche lui inglese e anche lui noto soprattutto per ruoli televisivi.
Robin Hood by BBCWill Scarlett è invece affidato a Harry Lloyd, che farà parte del cast di Jane Eyre nel prossimo adattamento della BBC al quale abbiamo dedicato un post. Ed eccolo nei panni medievali del suo personaggio.
Robin Hood by BBCE come potremmo dimenticare l'unica donna del gruppo di Robin, che dobbiamo dire non ha niente da invidiare ai suoi colleghi uomini, Djaq ( che io ho sempre pensato si scrivesse Jack ) . L'attrice è l'indo-inglese Anjali Jay, che se devo dire la verità non so come si pronunci e non mi ci azzardo, nota soprattutto in ambito teatrale.
Robin Hood by BBCIl povero Much, cuoco della banda, è interpretato da Sam Troughton, anche lui inglese classe 1977. Nella sua voce su Wikipedia troviamo scritto che "Troughton is an acclaimed Shakespearean actor", cioè un acclamato attore shakespeariano, appartenente alla Royal Shakespeare Company.
Robin Hood by BBCLo sleale Allan A Dale, che tradisce per buona parte della serie Robin e la banda con Sir Guy, è invece l'attore britannico Joe Armstrong che non è affatto imparentato con Jonas come si potrebbe pensare. Sul set gli era stato dato il soprannome di Jim Robinson perché non ci si confondesse nel chiamare i due attori. Fatto interessante è che fin dalla prima serie i suoi moltissimi fan l'hanno dichiarato il miglior personaggio della serie, superando addirittura Robin-Jonas.
E dobbiamo ammettere che oltre ad essere un bravo attore, a livello estetico viene appena dopo il mio amatissimo Richard. Anche se sorride un po' poco.
Robin Hood by BBCMa bando alle ciance e finiamo di presentare il cast. Dobbiamo proprio dire che finiamo in bellezza perché l'ultimo, ma non ultimo, è il caro Principe John, interpretato dal bello e a noi famoso Toby Stephens. A noi famoso perché ha interpretato Mr Rochester nel penultimo adattamento BBC di Jane Eyre. Non sto a citare la filmografia, perché anche solo i lavori più importanti necessiterebbero di tre pagine del blog. Anche lui attore shakespeariano doc, lavora al cinema, in televisione e a teatro con eccellenti risultati in tutti e tre gli ambienti. Un attore a tutto tondo potremmo dire. Se vi interessa sapere qualcosa di più sui tanti ruoli che ha interpretato vi consigliamo di andare a consultare la sua pagina su Wikipedia che è davvero completa.
Aspettando i prossimi episodi in onda giovedì alle 21:00 circa su Rete4, vi saluto con affetto.Irene

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :