Magazine Attualità

Rolling Stones: 50 anni… suonati!

Creato il 27 novembre 2012 da Vittorionigrelli @vittonigrelli

Rolling Stones: 50 anni… suonati!

Il 12 luglio 1962 è una data da ricordare, poichè in questo giorno al Marquee Club di Londra si è fatto conoscere uno dei gruppi rock più importanti del mondo: i Rolling Stones. Il 25 novembre 2012, proprio nella città natale, la band ha deciso di festeggiare i loro 50 anni di carriera con un concerto all’Arena O2, davanti a 20 mila persone. I fan (giovani e meno giovani) non volevano perdersi di certo questo spettacolo unico, tanto che hanno comprato ed esaurito tutti i biglietti nel giro di 7 minuti, sborsando dai 130 ai 500€ a ticket. Il leader Mick Jagger è stupito di avere di fronte una folla di fan ancora vogliosi di ascoltare il suo gruppo e afferma: “Incredibile che siate qui a sentirci”.

Il concerto è iniziato con la cover del brano I wanna be your man dei Beatles, i loro rivali musicali del tempo, forse per dimostrare che in musica non ci sono nemici, ma solo compagni di viaggio. Poi il via alle 23 canzoni più note e belle dei Rolling Stones da Get Off of My CloudJumpin’ Jack Flash. Purtroppo non hanno suonato la famosissima Satisfaction. Ci sono stati anche ospiti come il guitar hero Jeff Beck e la cantante Mary J. Blige, con la quale Mick Jagger ha cantato Gimme Shelter. Durante l’esibizione dei due, sono saliti sul palco gli ex componenti della band Mick Taylor e Bill Wyman. Inoltre prima della performance è stato trasmesso un video, in cui artisti del cinema e della musica (Johnny Depp, Elton John, Iggy Pop…) omaggiavano i loro colleghi e amici per il 50° compleanno.

componenti dei Rolling Stones Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Ronnie Wood, ormai quasi 70enni, non hanno perso la loro grinta e il loro entusiasmo, nonostante siano a conoscenza del fatto che l’età avanza e che, per sicurezza, è meglio portarsi un defibrillatore sempre dietro le quinte. Però i Rolling Stones non si fermano e faranno un mini tour suonando nuovamente a Londra, poi Brooklyn, New York e due concerti a Newark. Ciò dimostra che di sicuro hanno ancora voglia di suonare e di esibirsi, almeno fino a quando non avranno più le forze. Chissà magari per altri 50 anni.

Erica Balduini



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :