Magazine Palcoscenico

Scooby Doo musical: si cercano attori, cantanti e ballerini

Creato il 22 luglio 2013 da Luana Savastano @VistaSulPalco

Per il musical “Scooby Doo – Il Mistero della Piramide” si cercano attori, cantanti e ballerini che abbiano già compiuto 18 anni. Le audizioni sono fissate per i prossimi 29, 30 e 31 luglio. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 09.00 del 25 luglio p.v. Lo spettacolo, prodotto da Warner Bros, Jean-Marc Dumontet e Great Emotions Entertainment, sarà in preparazione a novembre ed in scena in Italia a partire da dicembre 2013. Protagonisti della storia, che non poteva che essere ambientata in Egitto, sono Scooby Doo e i soi compagni di viaggio.

Sul sito di Scooby Doo musical tutte le informazioni relative alle caratteristiche dei personaggi ricercati e il form da compilare per iscriversi ai casting allegando il curriculum vitae e due foto (1 in primo piano, 1 a figura intera).

Personaggi di Scooby Doo musical – Il Mistero della Piramide:

  • 2 Shaggy (altezza minima 1.75 cm e magro)
  • 2 Velma (corporatura normale, altezza min. 1.60 cm)
  • 2 Dafne (bella presenza, altezza min. 1.70 cm)
  • 2 Fred (bella presenza, corporatura normale, altezza min. 1.75 cm )
  • 2 Scooby Doo (altezza circa 1.80 e con capacità mimiche – character: l’attore dovrà indossare il costume di Scooby Doo)
  • 1 ballerina cantante (bella presenza, altezza min.1.70 cm)
  • 2 cantanti/ballerini ( altezza circa 1.75 cm)
  • 1 coreografo/a ballerino/a

Inoltre, è necesario presentarsi al provino con: 1 breve coreografia, 1 canzone, 1 breve monologo tratto da una commedia brillante o da una piéce divertente.

Ulteriori richieste: per il ruolo di Shaggy è necessario essere i grado di recitare barzellette. Si consiglia di presentarsi alle audizioni con un look anni Settanta stile Scooby Doo.

Scooby Doo musical


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Lo spazio creativo

    spazio creativo

    Stage intensivo di studio sul gesto creativodiretto da Roberta Locci Che cos’è lo spazio creativo? Come trovarlo? “Lo spazio e il corpo sono i dispositivi... Leggere il seguito

    Da  Musicamore
    CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA
  • Buona Pasqua

    Buona Pasqua

    Ormai la festività più importante del calendario liturgico cattolico è alle porte: domenica sarà Pasqua.Pasqua è una festività un po' strana, perché è mobile e... Leggere il seguito

    Da  Raffy87
    ARTE, CULTURA, PALCOSCENICO
  • Rossini amava il gorgonzola

    Rossini amava gorgonzola

    GIOACCHINOROSSINI“Mangiaree amare, cantare e digerire: questi sono in verità i quattro atti di questaopera buffa che si chiama vita e che svanisce come la... Leggere il seguito

    Da  Italiabenetti
    CUCINA, CULTURA, ITALIA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA
  • Madonna: super show al Super Bowl

    Madonna: super show Super Bowl

    E chi se lo sarebbe mai aspettato che una canzone leggendaria come Vogue finisse infilzata dal suono metallico delle spade e si levasse dalle piramidi... Leggere il seguito

    Da  Dejavu
    GOSSIP, MUSICA, PALCOSCENICO
  • Malmsteen, l’intervista

    Malmsteen, l’intervista

    Sì, soliti lettori, avete letto bene: Malmsteen. Yngwie J. Malmsteen. E non tremate, via: non dovete aver paura. L’Adagio d’Albinoni mica …Continua a leggere » Leggere il seguito

    Da  Scribacchina
    CULTURA, PALCOSCENICO
  • Il nuovo maestro de coro

    nuovo maestro coro

    Marco Faelli è il nuovo maestro del Coro del Teatro Lirico di Cagliari. Sostituisce Fulvio Fogliazza che ha diretto la compagine cagliaritana dal gennaio 2008... Leggere il seguito

    Da  Nonzittitelarte
    CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA