Magazine Cultura

SEGNALAZIONE - Alice from Wonderland di Alessia Coppola

Creato il 23 aprile 2015 da Nel @PeccatiDiPenna

SEGNALAZIONE - Alice from Wonderland di Alessia Coppola

Disponibile su amazon.

TITOLO: Alice from Wonderland
AUTORE
: Alessia Coppola
EDITORE: Dunwich Edizioni
GENERE: Fantasy
PREZZO: eBook 2,99 €
PAGINE: 279
TRAMACosa accadrebbe se Alice varcasse la dimensione di Wonderland?
Quanto labile diverrebbe il confine tra lucidità e follia?
Una strega, un sortilegio e un libro sono il principio di tutto.
Alice non è più la bambina sprovveduta che vagheggiava tra labirinti di carte. È una giovane innamorata, alla ricerca della propria identità. Per trovarla viaggerà nel tempo e oltre il tangibile.
Scrittori, scienziati, circensi e matti sono i suoi compagni in uno straordinario viaggio verso una meta impossibile.
Sottomondo non è mai stato così sopra.
Che la magia abbia inizio, la tana del coniglio vi aspetta.
CITAZIONE
«Qualcosa non va, cara?» domandò Mary. Dissentii e tornai a sorseggiare il mio tè. C’era qualcosa che non andava. Mi sentii annegare in quella tazza e sciupacchiarmi come una fetta di limone intinta per troppo tempo.
NOTIZIE SULL'AUTORE
Alessia Coppola è nata a Brindisi, splendida città marinara. È una sognatrice, con l'irrefrenabile passione per la lettura, l'autunno, i lupi e la magia. Quest'ultima, ha fortemente influenzato il suo percorso di ricerca personale. Gustavo Rol, Scott Cunningham, Carlos Castaneda e Alejandro Jodorowsky, sono i suoi maestri spirituali. Per Alessia, la Magia è ovunque e in chiunque.
È cresciuta leggendo i classici che, l'hanno forgiata come una lama d'argento.
Edgan Allan Poe, J.R.R. Tolkien, Howard Phillips Lovecraft, Bram Stoker, Micheal Ende, Jane Austen, William Shakespeare e Oscar Wilde, sono i suoi autori preferiti. Quelli da cui Alessia ha attinto la linfa, per la sua ispirazione.
Ma i suoi veri "padrini" sono stati James Matthew Barrie e Lewis Carroll.
Gli autori contemporanei per che predilige, invece, sono Stephen King, Neil Gaiman, Anne Rice, Maxence Fermine, Alessandro Baricco e Carlos Ruiz Zafòn.
Dopo aver frequentato il liceo artistico, ha proseguito gli studi presso la Facoltà di Beni Culturali, per poi trasferirsi a quella di Filosofia e ancora in Sociologia (con indirizzo Criminologia). Il continuo desiderio di cambiamento ed evoluzione, l'ha condotta a compiere scelte ogni volta differenti.
È stata una pittrice e una poetessa, conseguendo il premio Oscar del Salento come migliore talento pugliese nel 2000, insieme ad altri riconoscimenti per la sua attività di pittrice. Un suo dipinto è ospitato a Barcellona e il suo ritratto di Benedetto XVI è stato accolto tra le mura delle stanze vaticane, come dono della città per la visita del pontefice nel 2008.
Deposti i pennelli, ha impugnato la matita, dedicandosi all'illustrazione, specializzandosi in quella per l'infanzia. Oggi la sua alleata è una tavoletta grafica, con la quale realizza illustrazioni digitali e fotomanipolazioni (le sue preferite).
Altra grande passione di Alessia è il canto. Per molti anni, ha avuto una band e ha vinto dalla Regine Puglia una borsa di studio per incidere il suo singolo Sognatori, arrangiato da Marco Schnabl, fonico dei Duran Duran.
Nel 2005 pubblica la sua prima racconta di poesie Pensieri nel Vento (Kimerik Edizioni).
Del 2009, invece, è la seconda raccolta Canto di Te (Damiano Edizioni).
Nel 2012 inizia a dedicarsi alla scrittura per l'infanzia, pubblicando Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Edizioni).
Nel 2013 apre il blog letterario Anima d'Inchiostro, occupandosi di interviste, recensioni e contenuti culturali.
Nel 2014 firma la sceneggiatura del fanmovie The Crow - Shreds of Memories, proiettato in prima nazionale al Cartoomic di Milano 2015.
Ma è con Dunwich Edizioni che l'autrice trova finalmente una propria dimensione. Pubblica nel novembre del 2014, il suo primo romanzo Rebirth - I Tredici Giorni e il prequel Soulmates.
Nel Natale 2014 viene alla luce la raccolta di fiabe Tre gemme nello Scrigno (Balsamo-Ragione Edizioni).
Del febbraio del 2015 è Oltre lo Specchio (Edizioni il Ciliegio), raccolta di racconti gotici-horror-steampunk. Sempre per la stessa CE, nel novembre del 2015 verrà pubblicato un breve romanzo Fantasy per l’infanzia, Eleanor e il Principe delle Ninfee.
Alice from Wonderland è il suo secondo romanzo per Dunwich. Ma non finisce qui, tante altre novità attendono di essere svelate.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Nuove uscite Piemme

    Nuove uscite Piemme

    Buongiorno, lettori e lettrici! Vi presento le ultime due uscite per la casa editrice Piemme: "All'inferno non c'è glamour" di Lucy Sykes e Jo Piazza, un romanz... Leggere il seguito

    Da  Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Sua Maestà Italia

    Maestà Italia

    Dopo il padiglione del Nepal, l’unico abbandonato per necessità, rimasto a simbolo di un momento interrotto; accanto al padiglione della Corea, coinvolgente... Leggere il seguito

    Da  Dallomoantonella
    CULTURA, FOTOGRAFIA
  • W... W... W... Wednesday #48

    W... Wednesday

    W... W... W... Wednesdays non è altro che l'aggiornamento del mercoledì delle mie letture, passate, presenti e future. Cosa sto leggendo? Quale libro ho... Leggere il seguito

    Da  Nel
    CULTURA, LIBRI
  • After di Anna Todd

    After Anna Todd

    AfterSerie Afterdi Anna Todd  Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e... Leggere il seguito

    Da  Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Il food trucks a New York, Barcellona e Parigi

    food trucks York, Barcellona Parigi

    La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle... Leggere il seguito

    Da  Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • La vetrina degli incipit - Giugno 2015

    vetrina degli incipit Giugno 2015

    L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito

    Da  La Stamberga Dei Lettori
    CULTURA, LIBRI