Magazine Basket

Serie A: Langford salva Milano, Siena vola

Creato il 11 dicembre 2012 da Basketcaffe @basketcaffe

La Montepaschi è un rullo compressore, l’EA7 Emporio Armani prende una boccata d’ossigeno dopo tre sconfitte di fila tra campionato e coppa, ma si conferma letale lontano dal Forum. L’Olimpia deve ringraziare Keith Langford per la vittoria 72-70 a Pesaro contro la Scavolini fanalino di coda: la guardia ex Kansas Jayhawks, silente per tutto il match, si è svegliato nel finale in cui ha realizzato tutti i suoi 9 punti, compreso il canestro decisivo a fil di sirena con una convincente penetrazione chiusa dalla classica pennellata mancina.
Grossa delusione per la squadra di Zare Makovski, ex di serata, capace di rimontare grazie alla zona dopo un inizio inguardabile, 13-23, con i canestri degli americani Barbour, 21 punti, Mack, 16, e Reggie Hamilton, 13 (alla sua ultima apparizione prima del trasferimento a Ferentino in Legadue). Nel finale è invece la squadra di Scariolo a dover inseguire: Cook mette la tripla del 63-63, Barbour schiaccia il 70 pari a 10″ dalla fine e poi Langford replica con la giocata decisiva.

Il commento del coach di Milano Sergio Scariolo:

E’ un momento difficile, non riusciamo a tenere un vantaggio ma ho visto lo spirito di una squadra viva. Spero che questa vittoria ci serva a toglierci un po’ di pressione ed a darci un po’ di serenità. Langford? Non doveva nemmeno essere in campo. Ha giocato malissimo fino alla fine, ma ha preso le responsabilità e segnato i canestri decisivi“.

Nell’altro posticipo dell’11a giornata, la Montepaschi Siena ha infilato la quinta vittoria di fila in campionato con l’81-68 al PalaEstra contro la Vanoli Cremona. La Mens Sana scappa subito via e tocca il +16 sul 55-39 con due bombe di Kangur. La squadra di Banchi però non chiude la gara e Cremona a inizio quarto periodo si porta fino al -8 (61-53): a questo punto di mette al lavoro Bobby Brown che con un paio di giocate firma il break decisivo. 15 i punti dell’americano, 12 di Hackett; per Cremona 12 a testa di Vitali e Johnson.

Con il successo Siena aggancia Sassari al secondo posto con 18 punti, alle spalle della capolista Varese; Milano invece appaia Bologna e Brindisi in quinta posizione. Domenica il campionato si ferma per l’All Star Game a Biella e si riprende domenica 23 dicembre con alcune sfide molto interessanti: all’ora di pranzo Roma ospita Sassari, Siena è di scena a Bologna mentre il posticipo è il super big match del Forum tra Milano e la capolista Varese, per un derby natalizio dal grande fascino.

Il canestro decisivo di Keith Langford a Pesaro


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :